Con il panno giusto, le fastidiose interruzioni non sono più un problema. (Foto: ©MEWA)
MEWA, specializzata in prodotti tessili per le aziende, assicura la continuità di fornitura di panni, realizzati con materiali di alta qualità e ad alto potere assorbente. In più, si occupa dell’intero ciclo logistico: ritiro, lavaggio, controllo qualità e riconsegna. Ogni panno può essere lavato e riutilizzato fino a 50 volte.
Le caratteristiche dei panni MEWA
I panni Mewa sono pratici, altamente assorbenti e pronti all’uso per pulire utensili e macchinari. Basta un gesto per iniziare a lavorare con il panno giusto e tutto procede senza interruzioni.
Le fastidiose interruzioni dovute a soluzioni di pulizia meno efficienti sono un ricordo del passato: addio a panni poco assorbenti o pieni di lanugine e alla carta che lasciava sempre residui da rimuovere prima di poter andare avanti.
Con il sistema di panni MEWA, non solo migliora la qualità della pulizia, ma aumentano anche la produttività e la soddisfazione sul posto di lavoro. Lo conferma Cristina Quaresma, caposquadra di RODI Cycling: lei e il suo team sono rimasti entusiasti fin dal 2020, quando l’azienda di Eixo, nei pressi di Aveiro, ha adottato i panni MEWA.
“I panni sono fantastici. Non lasciano pelucchi e puliscono in modo uniforme. Quando li usiamo su un cerchione, il risultato è perfetto e uniforme. Ci siamo abituati subito e ormai non vogliamo più usarne altri. Sono anche molto comodi da maneggiare: hanno la dimensione ideale. Prima dovevamo arrangiarci piegando pezzi di tessuto”, afferma Quaresma.
Il sistema circolare MEWA
Alla soddisfazione contribuisce anche l’impegno quotidiano a favore dell’ambiente, reso possibile dal sistema circolare MEWA, adatto a officine e aziende di ogni dimensione. RODI Industries, ad esempio, da quando ha introdotto i panni MEWA, evita di produrre ogni anno ben 3 t di rifiuti contaminati. La sostenibilità è stata infatti uno dei due fattori decisivi nella scelta dell’azienda.
“Abbiamo visto un doppio vantaggio: da un lato, la possibilità di avere sempre a disposizione panni di alta qualità; dall’altro, l’opportunità di ridurre ulteriormente i nostri rifiuti, contribuendo così in modo concreto alla tutela dell’ambiente”, spiega Rui Mendes, amministratore delegato di RODI Cycling.
Un servizio completo
Il sistema MEWA prevede un servizio completo: i panni usati vengono ritirati, sottoposti a un accurato lavaggio e a controlli qualità multilivello, per poi essere riconsegnati pronti all’uso. Questo processo può essere ripetuto fino a 50 volte per ogni panno.
Nelle sedi MEWA moderni impianti di lavaggio e asciugatura ad alta tecnologia garantiscono una pulizia dei panni efficiente e sostenibile, con un consumo minimo di acqua ed energia. Grazie ai suoi processi attenti all’ambiente e all’uso responsabile delle risorse, MEWA ha ricevuto numerosi riconoscimenti, sia in Germania che a livello internazionale. Già nel 1997 è stata la prima azienda del settore a ottenere la certificazione ambientale ISO 14001.
Il sistema MEWA contribuisce anche a migliorare la sicurezza sul posto di lavoro. I panni usati, infatti, vengono raccolti in speciali contenitori di sicurezza a chiusura ermetica, detti SaCon, che sono parte integrante del servizio MEWA e vengono forniti in quantità adeguata a ogni cliente.
MEWA si occupa dell’intero ciclo logistico: ritiro, lavaggio, controllo qualità e riconsegna. Ogni panno può essere lavato e riutilizzato fino a 50 volte. (Foto: ©MEWA)