Proponendo soluzioni a risparmio energetico che utilizzano la tecnica della trasmissione di calore per irraggiamento dal soffitto, Officine Termotecniche Fraccaro, azienda veneta nata nel 1961, è diventata il riferimento in Italia, e sempre più all’estero, nel settore del riscaldamento e raffrescamento radiante. Tutto è nato dalla constatazione fatta negli anni Sessanta dal fondatore, Renzo Fraccaro che, dinnanzi agli elevati consumi energetici delle aziende per scaldare gli ambienti di lavoro, decise di prendere l’iniziativa.
Con lo scopo di ridurre drasticamente il problema degli sprechi energetici, l’azienda veneta sviluppa applicazioni tecniche di quello che è un fenomeno già presente in natura, quello per cui il sole riscalda la terra. Partendo da questa considerazione, il fondatore Renzo Fraccaro nel 1961 inizia a sviluppare prodotti per il riscaldamento da soffitto per irraggiamento molto performanti.
Dopo i capannoni industriali, le soluzioni Fraccaro trovano naturale sbocco anche negli uffici, dove si applica con efficacia la tecnica del riscaldamento e raffrescamento radiante sfruttando i controsoffitti, generando quindi edifici assolutamente green, a zero emissioni.
Nell’ambito industriale, l’azienda ha investito molte risorse in un nuovo prodotto, chiamato Girad Hybrid, che garantisce configurazioni molto vantaggiose per il riscaldamento e il raffrescamento di locali industriali. Girad Hybrid è un prodotto brevettato che associa il nastro radiante a condensazione Girad a una pompa di calore (aria/acqua), utilizzando le energie rinnovabili. Il punto di forza del sistema ibrido consiste nella possibilità di attivare, in base alla temperatura esterna e alle esigenze interne del locale, il generatore più efficiente, permettendo così di ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni di gas serra.
Massima innovazione, modularità, tecnologia e design sono le caratteristiche del nuovo Girad Hybrid Fraccaro, pensato per massimizzare gli spazi e aumentare l’efficienza del sistema ibrido, immettendo nell’edificio, in inverno, l’energia radiante e l’aria calda prodotta dal recupero del calore della combustione dei fumi di combustione e dalla pompa di calore; in estate, invece, immettendo nell’edificio aria fresca prodotta dalla pompa di calore, migliorando così il confort termico dell’edificio industriale in tutte le stagioni.
Girad Hybrid è la soluzione sostenibile per il riscaldamento e il raffrescamento industriale perché, oltre a ridurre le emissioni inquinanti, permette una significativa diminuzione dei consumi energetici. Inoltre, grazie alle detrazioni fiscali fino al 65 % e al “Conto Termico” è possibile ottenere un notevole risparmio economico nell’investimento iniziale. I componenti di Girad Hybrid possono essere forniti e installati su qualsiasi nastro radiante, in sostituzione dei vecchi generatori di calore Fraccaro o di altre marche.