Grazie alla nuova categoria di pinne stabilizzatrici elettriche recentemente introdotta nella propria gamma di equipaggiamenti marittimi, SKF promette un’esperienza a bordo più silenziosa e confortevole, oltre a vantaggi ambientali e risparmio sui costi.
La potente e compatta pinna stabilizzatrice non retrattile SKF EFZ è progettata per l’uso in yacht di lusso di 55 m o più lunghi. Le pinne sono dotate di un motore elettrico ad alta coppia che soddisfa le esigenze altamente dinamiche di stabilizzazione, sia con l’imbarcazione ancorata (velocità zero) sia durante la navigazione.
“Mentre la maggior parte delle pinne stabilizzatrici è azionata elettroidraulicamente, specialmente sugli yacht più grandi, il sistema EFZ non è dotato di un’unità idraulica. Di conseguenza, il funzionamento è praticamente silenzioso. Sono anche più compatte, più facili da installare e hanno minori costi di manutenzione e costi correlati”, spiega Christopher Schnäckel, Director Fin Stabilizer and Steering Gear di SKF.
Il sistema occupa meno spazio e offre una grande flessibilità in termini di utilizzo con l’impianto elettrico a corrente continua o alternata di bordo. Il consumo di energia è inferiore, poiché non bisogna effettuare conversioni dispendiose tra dispositivi elettrici, idraulici e meccanici, e questo è vantaggioso sia dal punto di vista economico sia ambientale.
Un vantaggio è che, a differenza dei sistemi con azionamenti idraulici, consente di bloccare le pinne stabilizzatrici EFZ in qualsiasi posizione anche quando vengono disattivate. Queste posizioni includono zero gradi e la posizione idrodinamica zero ideale.
I componenti chiave di una pinna stabilizzatrice SKF EFZ sono il motore, il riduttore, l’albero e l’unità di montaggio, insieme alla pinna stessa, con dimensioni che possono raggiungere anche i 12 metri quadrati. Il design monopezzo della pinna ottimizza le prestazioni dello stabilizzatore, sia a velocità zero sia durante la navigazione.
L’attuatore elettrico ad alta coppia costante a 360° offre angoli di lavoro illimitati. Altre caratteristiche includono un sistema di cuscinetti SKF ad alta precisione e un sistema di tenuta conforme al VGP, Vessel General Permit, che protegge dall’inquinamento.
I pacchetti EFZ sono forniti completi di unità di controllo elettronica di facile utilizzo, dotata di un’interfaccia utente grafica (Graphical User Interface, GUI) all’avanguardia e schermi multitouch che possono essere completamente integrati nelle piattaforme di automazione esistenti di ciascuna imbarcazione.
Questo ultimo prodotto amplia la già nutrita gamma di pinne stabilizzatrici retrattili e non retrattili di SKF. Disponibile in diversi formati, con e senza funzione di velocità zero, la pinna stabilizzatrice EFZ è stata sviluppata principalmente per i mega yacht