La serie EXW1 è una soluzione decentralizzata wireless sia per elettrovalvole sia per Input/Ouput.
SMC Italia protagonista dell’industria intelligente alla fiera SPS Italia 2025 di Parma.
SMC Italia conferma la sua presenza a SPS Italia 2025 e si presenta al padiglione 6, stand G016 con una proposta tecnologica all’avanguardia, progettata per rispondere alle sfide dell’Industria 4.0 e dell’industria connessa.
Grazie a soluzioni evolute di comunicazione industriale, tra cui spiccano dispositivi wireless e sistemi basati su protocollo OPC UA, SMC Italia punta a rivoluzionare l’approccio all’efficienza, all’interconnessione e all’ottimizzazione dei processi produttivi.
OPC UA: il linguaggio universale dell’automazione
Cuore dell’innovazione presentata da SMC è il protocollo OPC UA (Open Platform Communication Unified Architecture), considerato uno dei pilastri della trasformazione digitale dell’industria. Questa tecnologia abilita uno scambio dati affidabile, sicuro e scalabile tra macchinari e sistemi distribuiti, rendendo possibile la comunicazione tra componenti anche dislocati su più sedi geografiche.
OPC UA è una piattaforma aperta e indipendente, capace di operare su diverse architetture hardware e sistemi operativi: da Windows a Linux, fino ad Android e macOS. La sua flessibilità lo rende ideale per le imprese che vogliono migrare verso modelli produttivi intelligenti e interoperabili.
Un aspetto chiave del protocollo è la cybersecurity: OPC UA supporta autenticazione e crittografia, proteggendo i dati da accessi non autorizzati e mitigando i rischi legati alla crescente connessione dei dispositivi di campo. Il tutto mantenendo alte performance e tempi di latenza ridotti.
Inoltre, la scalabilità della piattaforma consente una crescita modulare: si parte da pochi dispositivi interconnessi per arrivare a reti complesse distribuite, il tutto senza necessità di riconfigurazioni invasive.
EXW1, la soluzione wireless che cambia le regole
Tra le soluzioni presentate da SMC Italia a SPS 2025, spicca la serie EXW1, un innovativo sistema wireless decentralizzato basato proprio su protocollo OPC UA. Questo sistema compatto è progettato per la gestione e il monitoraggio remoto di elettrovalvole e moduli I/O, supportando segnali digitali, analogici e IO-Link.
La rete wireless proprietaria di SMC non interferisce con quelle del cliente e consente la raccolta dei segnali fino a 100 m di distanza, adattandosi con efficacia a contesti industriali complessi. La configurazione consente di gestire fino a 1.280 ingressi e 1.280 uscite, rendendo l’EXW1 una piattaforma estremamente potente e versatile.
Ma l’innovazione va oltre. Il sistema consente di centralizzare i dati relativi ai consumi energetici provenienti dai dispositivi Air Management di più macchine – fino a 30 – utilizzando un solo nodo wireless, con vantaggi evidenti in termini di tempi di installazione, riduzione dei cavi, costi di materiale e manutenzione. Il sistema opera su banda ISM a 2.4 GHz con frequent hopping ogni 2 millisecondi, evitando disturbi e garantendo stabilità.
Massima integrazione, massima adattabilità
L’architettura di EXW1 consente diverse modalità di connessione, tra cui una configurazione “remote” che permette a sensori IO-Link – come quelli di vibrazione, temperatura o umidità – di essere collegati via cavo al modulo remoto e poi trasmettere i dati in modalità wireless al modulo “base”. Quest’ultimo invia i dati in formato OPC UA direttamente all’Edge Computer del cliente.
Questa struttura aperta, dinamica e completamente personalizzabile rende EXW1 uno strumento chiave per costruire ecosistemi industriali flessibili e data-driven. SMC offre inoltre supporto tecnico per aiutare le aziende a progettare soluzioni su misura, massimizzando i benefici derivanti dall’adozione del digitale.
SMC a SPS 2025: innovazione, visione e concretezza
La partecipazione di SMC Italia a SPS Italia 2025 rappresenta un momento centrale nella strategia di crescita dell’azienda, che si conferma come partner tecnologico di riferimento nel percorso verso una smart manufacturing più efficiente, sicura e sostenibile.
Chi visita il padiglione 6, stand G016 può toccare con mano tecnologie in grado di abilitare la fabbrica interconnessa del futuro, dove ogni componente comunica in tempo reale e contribuisce a ottimizzare produzione, risorse e manutenzione.
Con l’approccio pionieristico di SMC, l’automazione industriale diventa intelligente, aperta, flessibile. Un’occasione imperdibile per tutte le aziende che vogliono restare competitive nel panorama globale e abbracciare, con decisione, la rivoluzione digitale.