La tecnologia Movicon 11, punto di riferimento tra i prodotti SCADA/HMI tradizionali, si è rinnovata con il rilascio dell’ultima release: è infatti da poco disponibile nell’area download del sito Progea (www.progea.com) la nuova versione Movicon 11.5. La principale novità è certamente l’introduzione delle tecnologie OPC UA Client e Server, anche per Windows CE.
Lo standard OPC UA si sta affermando sempre di più come criterio di interoperabilità standard, sia per il livello di fabbrica che per livello di impresa, e svolge un ruolo chiave nei concetti di Industry 4.0 e IoT di cui oggi si parla ampiamente. L’Internet industriale e l’Internet delle Cose sono dunque tendenze molto forti, e l’OPC UA mette a disposizione un protocollo di comunicazione pensato per lo sviluppo di prodotti e sistemi che devono essere adattati a specifici framework.
Numerose però le migliorie nella gestione del multitouch e degli zoom, che vanno ulteriormente a perfezionare un prodotto maturo, completo e affidabile.
Movicon 11 è una piattaforma che vanta una grande affidabilità e flessibilità, forte di oltre 100.000 applicazioni installate in tutto il mondo. Uno SCADA affermato quindi, che continuerà a essere proposto da Progea ancora per parecchi anni, rappresentando un prodotto perfettamente in linea con la tecnologia e la concorrenza presente oggi sul mercato.
In tale direzione va inteso anche il lancio alla prossima SPS IPC Drives Italia di Parma della nuova release Movicon.NExT 3.0: tra le varie nuove funzionalità e migliorie che renderanno la piattaforma ancora più completa ed efficiente sarà introdotto l’editor di logiche a blocchi “Function Block”. Questo permetterà di creare progetti runtime in grado di eseguire semplici automazioni basate su Movicon.NExT in dispositivi IoT.
Un esempio di quanto detto è l’applicazione sperimentale, presentata in occasione dell’SPS IPC Drives 2015 di Norimberga, che ha visto l’utilizzo di una scheda Raspberry PI2 con O.S. Windows 10 IoT e con una versione “alpha” di un runtime sperimentale di Movicon.NExT IoT in un esempio pratico di progetto applicativo per un sistema di visualizzazione e controllo di termoregolazione.