Recentemente lanciato sul mercato, il portfolio di automazione Festo AX Controls sta rivelando il suo lato innovativo: voraus robotik, un’azienda software all’avanguardia di Hannover, sta integrando il proprio software di automazione all’interno di Festo AX Controls. Grazie a voraus.core, produttori, integratori e utenti finali possono facilmente sviluppare e implementare soluzioni per una vasta gamma di applicazioni, ottimizzando e monitorando l’intero processo di automazione.
Grazie al potente ambiente di sviluppo voraus.pioneer, i visitatori di SPS Norimberga hanno avuto l'opportunità di sperimentare in prima persona la programmazione, la simulazione, il collaudo e l’implementazione di un’applicazione con robot a portale presso lo stand Festo 305 nel padiglione 9.
Applicazioni in tempo reale
Festo AX Controls è costituito dal sistema operativo Festo AX OS, dal software di controllo Festo AX Motion, dal software di visualizzazione Festo AX Machine Visualization e dal primo edge controller CEPE. Questo insieme di componenti offre un portfoglio di soluzioni flessibile per affrontare compiti di controllo industriale.
Le aree di applicazione spaziano dai tradizionali controllori di movimento a una vasta gamma di funzioni relative al movimento, all’IoT e all’edge computing nell’ambiente industriale, in base alle specifiche esigenze dei clienti. Inoltre, l’ambiente di runtime containerizzato apre nuove opportunità per l’integrazione di software moderni basati su intelligenza artificiale.
Il Festo edge controller CEPE rappresenta il primo prodotto sviluppato sulla piattaforma Festo AX Controls. Grazie all’ambiente di runtime containerizzato Festo AX OS, è possibile integrare ed eseguire in parallelo diverse applicazioni software. Questo consente l’operatività simultanea di applicazioni in tempo reale, eseguite in modo ciclico, e di applicazioni non in tempo reale. I dati sono resi disponibili alle applicazioni in modo trasparente e possono essere facilmente parametrizzati dall’utente.
Questa configurazione crea un ambiente favorevole per combinare applicazioni industriali consolidate con le opportunità offerte dalla moderna tecnologia dell’informazione. I moduli applicativi esistenti dell’automazione tradizionale possono continuare a essere utilizzati e integrati con nuovi metodi software.
Inoltre, i componenti già in uso possono essere facilmente integrati attraverso le interfacce aperte della piattaforma software, consentendo una gestione standardizzata e riducendo sia gli sforzi che i rischi. Festo AX Controls OS si basa sulla tecnologia PLCnext di Phoenix Contact.
Festo AX Controls
“Festo AX Controls ci fornisce una piattaforma compatibile con il settore industriale. Le interfacce già esistenti e il software di base integrato ci sollevano da compiti standardizzati, permettendoci di focalizzarci sui benefici per i clienti. Insieme, possiamo garantire un’automazione flessibile e una massima affidabilità senza compromessi”, afferma Jens Kotlarski, amministratore delegato di voraus robotik.
“Il mercato dell’automazione sta vivendo un cambiamento significativo. Iterazioni rapide dei prodotti, una vasta gamma di varianti, tempi di risposta ridotti e una crescente pressione sui costi rappresentano sfide importanti per le aziende. Per Festo, la collaborazione con software house innovative è cruciale. Lavorare con voraus robotik ci offre l’accesso a un’ampia gamma di know-how e creatività”, spiega il dr. Wolfgang Sperling, responsabile della business unit Electric Automation di Festo.
Oggi gli utenti si trovano ad affrontare la sfida di integrare simultaneamente diversi aspetti, come il controllo e il movimento, l’intelligenza artificiale, l’integrazione e la valutazione dei dati, la manutenzione predittiva e molto altro, il tutto con cicli di sviluppo brevi e requisiti in continua evoluzione.
In questo contesto, Festo AX Controls offre un portfolio di automazione che risponde a queste esigenze. Il motto “dal pezzo al cloud” viene ulteriormente sviluppato, poiché Festo AX Controls combina numerosi moduli software, tra cui sistema operativo, gestione del movimento, visualizzazione, linguaggi di alto livello e low-code, fino a includere software per la messa in servizio, il tutto su una piattaforma hardware scalabile.
Architettura aperta
Festo AX OS - come detto - è costruito sulla tecnologia PLCnext di Phoenix Contact, progettata specificamente per ambienti industriali. Questa tecnologia consente l’implementazione di applicazioni in tempo reale, la programmazione con linguaggi moderni e una connettività cloud fluida.
L’ambiente di esecuzione containerizzato offre un’architettura software aperta e modulare, facilitando l’integrazione di soluzioni software avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Inoltre, i requisiti di cybersecurity sono stati considerati fin dalle fasi di sviluppo, garantendo una protezione adeguata. Questo approccio crea le condizioni per accedere, valutare, archiviare e riutilizzare dati di processo preziosi.
Festo AX Controls sfrutta questi vantaggi, permettendo agli utenti di sviluppare soluzioni personalizzate e di integrare facilmente sistemi esistenti per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di applicazioni industriali. Inoltre, l’efficienza dei processi di sviluppo può essere ulteriormente migliorata, grazie all’adozione di software e app open source, senza limiti per future espansioni.
Hardware potente e comunicativo
Il CEPE, primo dispositivo edge basato su Festo AX OS, è ora in grado di eseguire moduli software in tempo reale. Equipaggiato con un processore Intel i3 e una vasta gamma di interfacce di comunicazione, tra cui EtherCAT e il master AP di Festo, il controller edge CEPE si integra perfettamente con diverse architetture di controllo.
Questo consente di sfruttare appieno l’intero portfolio elettrico e pneumatico di Festo, garantendo ai clienti di utilizzare sempre la tecnologia più adatta alle loro esigenze applicative. L’hardware collaudato del CEPE, unito alla sua architettura di controllo aperta, offre numerose opportunità di sviluppo per una varietà di applicazioni software.
Molte app disponibili
Festo sta già offrendo un ampio assortimento di diverse app software. Tra queste, CODESYS si distingue come un software di automazione leader per la configurazione dei sistemi di controllo. Inoltre, i clienti hanno la possibilità di programmare compiti di automazione utilizzando linguaggi di alto livello, grazie a una app Python dedicata.
I clienti possono anche avvalersi di Festo AX Industrial Intelligence, un potente strumento di intelligenza artificiale progettato per la manutenzione predittiva, che contribuisce ad aumentare la disponibilità dei sistemi. Tutte queste app software e le relative licenze saranno accessibili attraverso il catalogo online di Festo. Inoltre, come parte dell’ecosistema della tecnologia PLCnext, in futuro sarà possibile acquistare software anche dal crescente PLCnext Store.