Rivoluzionare i processi di produzione con una visual inspection alimentata dall’intelligenza artificiale. Foto: ©Getty Images
Si chiama MELSOFT VIXIO il software di visual inspection di Mitsubishi Electric, con intelligenza artificiale. Un prodotto che rivoluziona il controllo qualità in tutti i settori e che può essere configurato senza conoscenze di programmazione.
Immaginate una fabbrica in piena attività, dove ogni prodotto che esce dalla linea è una testimonianza di meticolosa maestria. Tuttavia, per quanto esperto, l'occhio umano può stancarsi e i difetti possono passare inosservati in quei momenti di stanchezza. Ecco MELSOFT VIXIO: instancabilmente vigile, garantisce che ogni prodotto possa soddisfare i più alti standard di qualità.
“Il nostro software di visual inspection trasforma il processo di ispezione, rendendolo più accurato ed efficiente. Svolge il lavoro pesante dello screening primario, identificando i potenziali difetti con una precisione ineguagliabile. In questo modo, gli ispettori umani possono concentrarsi su ciò che conta davvero: garantire che solo i prodotti migliori arrivino nelle mani dei consumatori”, sottolinea Daniel Sperlich, strategic product manager controllers di Mitsubishi Electric, Factory Automation EMEA.
Come funziona nello specifico?
Fase di apprendimento: il software apprende l’aspetto di un “buon” prodotto esaminando molti esempi di articoli buoni e cattivi, come se stesse studiando per un test.
Elaborazione delle immagini: dopo l’apprendimento, analizza le immagini dei prodotti in tempo reale utilizzando algoritmi per confrontarle con i dati di addestramento.
Processo decisionale: in base alla sua analisi, il software approva o scarta i prodotti di riferimento a seconda che soddisfino o meno gli standard assegnati, assicurandosi che vengano inviati solo prodotti di qualità.
Ciclo di feedback: il software migliora nel tempo; se commette errori, gli ingegneri possono aggiornare i dati di apprendimento per migliorare la sua precisione nel riconoscimento dei prodotti.
Ma le innovazioni non finiscono qui. MELSOFT VIXIO è progettato per essere facile da usare e non richiede conoscenze di programmazione specifiche. La sua interfaccia intuitiva consente agli utenti di impostare tre semplici processi: creazione del set di dati dell’immagine, creazione del modello di intelligenza artificiale tramite configurazione e generazione dell’attività tramite low-code.
Il sistema richiede solo la costruzione con l’aiuto del low-code invece della programmazione, rendendolo accessibile a tutti, dagli ingegneri esperti ai neofiti del settore.
Lo strumento di Mitsubishi Eectric debutta nella regione EMEA e si rivolge a settori che vanno dall’automotive al food & beverage, fino al Life Science. Promette di migliorare la produttività e di ridurre gli sprechi e il consumo energetico. Per coloro che sono interessati a migliorare i processi di ispezione, MELSOFT VIXIO è in grado di facilitare questa transizione.
Per maggiori informazioni e per provarlo in prima persona con una versione di prova, visitate il sito web di Mitsubishi Electric all’indirizzo Software di Edge Computing | Applicazione Edge | Vixio - Mitsubishi Electric Factory Automation - EMEA.
Daniel Sperlich, strategic product manager controllers di Mitsubishi Electric, Factory Automation EMEA. Foto: ©Mitsubishi Electric Europe