Il centro di lavoro CV5-500, prodotto da Yamazaki Mazak nel Regno Unito, è ora disponibile con l’integrazione della nuova soluzione robotizzata plug-and-play MA-20/400.
Il centro di lavoro a 5 assi di grande successo CV5-500, prodotto da Yamazaki Mazak nel suo stabilimento europeo di Worcester, è ora disponibile con l’applicazione della nuova soluzione automatizzata MA-20/400 plug-and-play pienamente integrata.
La cella integrata offre una soluzione automatizzata decisamente accessibile e compatta, ideale per conto terzisti e imprese che desiderano automatizzare la produzione di componenti prismatici in lotti di dimensioni medio-piccole.
CV5-500 è stato ideato per una facile integrazione con l’automazione: l’accesso per il caricamento con robot è situato sul lato della macchina e offre agli operatori un’accessibilità totale all’area di lavoro.
Questa macchina a 5 assi, estremamente versatile, con tavola di 500 mm di diametro, è unica nella sua categoria, grazie alla struttura a portale a elevata rigidità, con tavola roto-basculante supportata da entrambi i lati, che si muove in direzione asse Y sotto il portale. Questa soluzione estremamente compatta offre lavorazioni altamente precise.
Con un avanzamento in rapido di 36 m/min sugli assi lineari X, Y e Z, la macchina offre ottime prestazioni che possono essere ulteriormente potenziate da un mandrino opzionale ad alta velocità da 18.000 giri/min e 18,5 kW di potenza, con raffreddamento delle viti a ricircolo di sfere, forate e raffreddate.
Il tutto è supportato dal sistema Mazak Thermal Shield per mantenere stabile la precisione di lavorazione, grazie a una gestione intelligente delle derive termiche residue.
Il vantaggio principale della soluzione robot MA è la possibilità di incrementare la produzione grazie alla possibilità di utilizzo senza presidio. Gli operatori più qualificati sono così liberi di dedicarsi a compiti più importanti, come la programmazione e il setup, mentre l’automazione si prende cura delle attività ripetitive di carico e scarico.
La cella, inoltre, offre la possibilità di prolungare le ore produttive della macchina anche quando non è presidiata, di notte e nei fine settimana.
Per l’automazione MA non è necessaria alcuna conoscenza specifica di programmazione o configurazione e, quindi, la formazione degli operatori è ridotta al minimo. Con l’interfaccia grafica (GUI) integrata perfettamente nel CNC SmoothX, la messa a punto e programmazione del robot è facile e intuitiva.
Il materiale grezzo e i componenti finiti vengono trasferiti alla/dalla macchina da un robot con un carico di 20 kg, dotato di una pinza doppia di presa per caricare e scaricare simultaneamente e ridurre i tempi passivi.
MA offre anche un accesso sicuro e senza ostacoli all’area robot, grazie a un sistema di sicurezza senza recinzione conforme alle normative EC, che utilizza una barriera fotoelettrica.