L’analizzatore CIR-e3 misura e registra nel tempo tutti i principali parametri elettrici di un impianto trifase, la distorsione armonica e le singole componenti armoniche, con salvataggio dati su PC.
Asita (www.asita.com) ha inserito nella propria gamma di strumenti due registratori e analizzatori di rete con differenti caratteristiche per ottimizzare l’efficienza energetica: CIR-eQ consente di esaminare con dettaglio la qualità della fornitura elettrica; CIR-e3 effettua diagnosi energetiche prolungate e scrupolose. CIR-e3 è un registratore portatile, ad alte prestazioni dei parametri elettrici, studiato per la realizzazione di diagnosi energetiche volte a ottimizzare l’efficienza energetica di un impianto elettrico o di una apparecchiatura elettrica complessa. Lo strumento trova particolare impiego nel controllo preventivo e manutentivo di cabine di trasformazione, nell’analisi per il dimensionamento dei gruppi di rifasamento e dei sistemi di filtraggio armonico nonché nella valutazione dei consumi energetici e dei conseguenti costi aziendali e di reparto. In particolare, CIR-e3 misura, elabora, calcola e registra tutti i principali parametri elettrici (tensione, corrente, potenza attiva, induttiva-capacitiva, apparente, fattore di potenza, frequenza, energia), la distorsione armonica totale THD%, nonché le singole componenti armoniche di tensione e corrente di ogni fase fino al 25° ordine. Inoltre, misura e registra nel tempo tutti i principali parametri elettrici di un impianto trifase, con salvataggio dati su PC card 2 GB e software di analisi dati fornito sia su CD-ROM che come portale di archivio sul web.