Il nuovo modello ad alte prestazioni della serie di termocamere scientifiche FLIR Systems integra un sensore a infrarosso a onde medie e un telescopio in un’unica custodia resistente alle intemperie, costruita per eseguire misurazioni accurate di obiettivi a lungo raggio e ad alta temperatura in ambienti difficili.
L’eccezionale accuratezza di misurazione della RS8500 è dovuta al sensore MWIR, che fornisce immagini termiche ad alta definizione e di grande formato, fino a 180 fotogrammi al secondo, abbinato a un’ottica telemetrica ad alta risoluzione da 120-1.200 mm e zoom continuo: caratteristiche che garantiscono massima consapevolezza del contesto a campi visivi più ampi e consentono lo zoom a lunghezze focali maggiori, per massimizzare il numero di pixel su un oggetto a qualsiasi distanza.
La termocamera può ovviare ai problemi di saturazione nelle riprese di elementi caldi con l’impiego di filtri a densità neutra. Inoltre, dicono in FLIR Systems, la RS8500 ha il 24% di pixel in più e una frame rate superiore del 46% rispetto ai precedenti modelli RS8000.
“Grazie alla risoluzione più elevata e all’analisi dati semplificata, la FLIR RS8500 è la soluzione ottimale per molti settori tra cui: ricerca in esterni, applicazioni militari e aerospaziali, laboratori universitari e statali e produzione cinematografica”, afferma Rickard Lindvall, General Manager della Solutions Line of Business di FLIR. “Questa nuova termocamera midwave consente di misurare obiettivi ad alta temperatura e in rapido movimento, con notevole accuratezza e a grande distanza, garantendo la sicurezza dell’operatore”.
L’RS8500 è inoltre dotata di interfaccia grafica utente e grazie alla disponibilità di più uscite dati simultanee si integra facilmente nei sistemi di acquisizione dati preesistenti e in FLIR Research Studio. Oggi, FLIR RS8500 è disponibile per l’acquisto in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.flir.com/RS8500.