Texas Instruments accelera l’autonomia e la sicurezza dei veicoli. Texas Instruments lancia nuovi chip lidar, radar e clock BAW pensati per l’industria automobilistica, offrendo soluzioni ad alte prestazioni per veicoli più sicuri e intelligenti.
La nuova gamma permette ai costruttori di espandere l’automazione, migliorare le prestazioni ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) e ridurre i costi e gli ingombri progettuali. Con una combinazione di innovazione tecnologica e affidabilità, TI si posiziona al centro della trasformazione elettronica dell’auto.
Driver laser lidar a chip singolo
Il componente di punta presentato da Texas Instruments è l’LMH13000, il primo driver laser lidar ad alta velocità integrato del settore automotive. Capace di raggiungere un tempo di salita di appena 800 ps, incrementa del 30% la portata delle misurazioni della distanza, migliorando la precisione del rilevamento rispetto alle soluzioni discrete.
Questo chip compatto integra segnali di controllo LVDS, CMOS e TTL, eliminando la necessità di circuiti esterni e condensatori di grandi dimensioni. Il risultato è una riduzione dei costi di sistema del 30% e una miniaturizzazione delle soluzioni lidar, che diventano installabili in più punti del veicolo.
Sul fronte della sicurezza, l’LMH13000 garantisce corrente di uscita fino a 5 A, mantenendo una variazione termica contenuta al 2% tra -40 °C e 125 °C, rispetto al 30% delle alternative. Questo controllo assicura la conformità alle normative Class 1 FDA per la sicurezza oculare, un aspetto critico per l’adozione diffusa del lidar in ambito automotive.
Radar mmWave AWR2944P
Completano l’offerta TI per l’automotive i sensori radar AWR2944P, evoluzione della piattaforma AWR2944, che migliorano significativamente le capacità radar frontali e d’angolo. Progettato per rispondere alle esigenze dei sistemi ADAS di nuova generazione, il radar AWR2944P integra:
rapporto segnale/rumore ottimizzato;
maggiore potenza di calcolo e memoria;
acceleratore radar hardware integrato.
Grazie a queste caratteristiche, il sensore supporta l’utilizzo di algoritmi avanzati di machine learning direttamente a bordo del veicolo (AI edge computing), aumentando l’accuratezza del rilevamento in tempo reale, anche in scenari complessi o a velocità elevate.
Una gamma per veicoli più autonomi, sicuri e intelligenti
Le nuove soluzioni Texas Instruments sono disponibili in quantità di preproduzione su TI.com e rappresentano una pietra miliare per l’industria automobilistica. L’integrazione dei chip lidar LMH13000, dei clock BAW CDC6C-Q1, LMK3H0102-Q1, LMK3C0105-Q1 e del radar AWR2944P consente alle case automobilistiche di:
aumentare la copertura funzionale ADAS;
ottimizzare le architetture elettroniche dei veicoli;
velocizzare la transizione verso la guida autonoma.
Texas Instruments conferma così la propria leadership nella fornitura di soluzioni analogiche ed embedded affidabili, capaci di trasformare la visione di un’auto sempre più sicura e autonoma in una realtà industriale concreta e scalabile.