L’identificazione degli utensili fatta con l’Industrial RFID di Balluff (www.balluff.it) permette di migliorare l'efficienza della produzione oltre che ottimizzare l’utilizzo e la durata di servizio degli utensili. Inoltre scarti e rilavorazioni causati dall’uso eccessivo degli utensili vengono praticamente eliminati. Easy Tool-ID, Balluff è semplice da introdurre anche su apparecchiature esistenti e si distingue per la semplicità di installazione e configurazione.
Tutto quello che serve è una porta USB sulla macchina utensile (espansione tastiera) e un presetter. I dati vengono scritti dal presetter sull’utensile tramite tecnologia RFID e poi trasmessi alla macchina utensile attraverso il sistema Easy Tool-ID. L’inserimento manuale viene eliminato. I tempi di installazione e il rischio
di inserimenti errati risultano così notevolmente ridotti. Il sistema è costituito da un supporto utensili con testa integrata per lettura / scrittura, un processore, un microcontrollore e l'alimentazione.
La gestione e il principio di funzionamento della soluzione sono molto semplici: nel presetter ciascun utensile viene misurato e i suoi dati, come ad esempio il diametro e il raggio, vengono scritti sul supporto informatico che si trova sul gambo dell'utensile. L’utente deve semplicemente portare l’utensile alla macchina, metterlo nel portautensili e premere un tasto. Il sistema, quindi, emula l’input e, grazie al Tool-ID di Balluff, tramite l'interfaccia della tastiera legge automaticamente i dati al controllore di macchina.
L’inserimento manuale, tipicamente soggetto a errori, viene così eliminato. In tal modo anche le macchine esistenti possono essere ammodernate e aggiornate con una soluzione conveniente per l’identificazione degli utensili.