Molte imprese meccaniche di tutto il mondo, aziende che operano nei comparti automotive, aerospaziale, energetico e della meccanica generale, stanno vivendo nuovi livelli di crescita e attività. La crescita porta con sé concorrenza e crescenti richieste da parte dei clienti di maggiori prestazioni e controllo dei costi. VariMill GP™ di WIDIA (www.widia.com) è una versatile fresa integrale che risponde a queste esigenze portando significativi benefici – flessibilità multifunzione, prestazioni costanti, maggiore durata dell’utensile e convenienza – ai produttori su numerosi fronti.
La VariMill GP, General Purpose, è l´ultima gamma di utensili della famiglia “Vari” di WIDIA, oltre a VariDrill™ e VariTap™. “Il suffisso Vari-´ in VariMill sta per variabilità, ed essenzialmente ciò significa elevata flessibilità per i produttori”, afferma Bernd Fiedler, Global Product Manager. Le officine per loro natura nascono e muoiono in base alla loro capacità di affrontare molteplici componenti in un’ampia varietà di materiali organizzati in piccoli lotti e in tempi stretti. Asportare un maggior volume di truciolo in minor tempo su più operazioni con un singolo utensile versatile significa ridurre i costi degli utensili e ottenere una maggiore produttività rispetto a prodotti specifici ad alte prestazioni.
VariMill GP è un portafoglio di frese in metallo duro integrale adatte per sgrossatura, semifinitura e finitura su un’ampia gamma di materiali (alluminio, acciai, acciai inossidabili e ghisa). I benefici chiave per le imprese includono la riduzione dei magazzini e della gestione utensili a bordo macchine, perché un solo utensile copre sgrossatura e finitura; minori costi degli utensili grazie a una lunga durata dell’utensile stesso, a un prezzo conveniente; e facilità di riaffilatura, per mantenere scorrevole la produzione. Grazie a tutti questi vantaggi, WIDIA è realmente uno “one-stop shop” per il massimo valore nelle frese in metallo duro integrali.
Composte da versioni a due e a quattro vani nelle configurazioni a testa quadrata, smussata e sferica, le frese di testa VariMill GP dimostrano il loro incremento di prestazioni attraverso avanzate caratteristiche di progettazione. L´angolo dell’elica a 30° e la spoglia eccentrica offrono taglienti robusti e stabilità per sgrossatura, semifinitura e finitura con lo stesso utensile. Uno spesso rivestimento di TiAlN contribuisce a incrementare la vita dell’utensile su particolari in acciaio, acciaio inossidabile e ghisa in operazioni di contornatura, cave dal pieno e plunge.
Anche i mandrini a coppia elevata beneficiano delle prestazioni di fresatura e, con i livelli di coppia trasmissibile fra i più elevati grazie a un design più compatto, caratterizzato da una sezione della parete frontale del 40% più spessa, il nuovo mandrino idraulico universale HydroForce HT WIDIA offre la maggiore rigidità necessaria per un incremento dei parametri di taglio e risultati migliori. La forza di serraggio è fino a tre volte migliore rispetto ai normali mandrini idraulici e con un maggiore smorzamento delle vibrazioni eil run-out è di tre micron con una sporgenza pari al doppio del diametro. La qualità bilanciata G2.5 è ottenuta a velocità fino a 25.000 giri/min. “Tutte queste prestazioni sono disponibili in un mandrino a coppia elevata che richiede solo due taglie per tutti le operazioni con utensili rotanti”, sostengono in WIDIA. Il serraggio diretto è disponibile per i diametri 20 e 32 mm.
Va infine detto che il portafoglio VariMill GP è disponibile in NOVO™, l’applicazione WIDIA di conoscenza digitale del processo. Grazie a una potente conoscenza digitale del processo, disponibile su iPad e altri dispositivi digitali, NOVO™ aiuta gli utenti a definire le caratteristiche di lavorazione.
Utensili – Il nuovo portafoglio VariMill GP di WIDIA
Notizie correlate