Seco (www.secotools.com) ha ampliato le capacità prestazionali in sgrossatura e semifinitura delle proprie qualità ceramiche sialon Secomax™ CS100 aggiungendo alla gamma nuovi inserti con preparazione del tagliente T. Caratterizzati dal taglio dolce e dalla geometria estremamente affilata, i nuovi inserti donano stabilità e durata nella lavorazione in condizioni instabili delle superleghe a base di nichel.
Adatti alle applicazioni di tornitura che richiedono tolleranze strette e basse forze di taglio, gli inserti CS100 con preparazione tagliente T sono disponibili con smussi da 20° con larghezza da 0,05 a 0,1 mm. I taglienti affilati con rinforzo negativo di questi inserti aiutano ad assorbire parte delle elevate forze di taglio e la pressione che, altrimenti, creerebbero eccessivi sforzi sulla macchina e sui componenti in lavorazione.
Come conseguenza, questi inserti eliminano il rischio di deformazione del pezzo in lavorazione, soprattutto nei componenti con pareti sottili, e riducono le vibrazioni che abbreviano la durata e impattano, in modo negativo, sulla finitura superficiale. Inoltre, le caratteristiche degli inserti con preparazione tagliente T completano i già presenti inserti CS100 con preparazione S (smussati e arrotondati) pensati per gestire elevate forze di taglio in condizioni stabili e rigide.
Nell’insieme, gli inserti CS100 con preparazione T e S hanno un’elevata resistenza all’abrasione e tenacità superiore per una maggiore durata e per velocità di taglio elevate nella lavorazione di materiali difficili, come Inconel, MAR, RENE e Waspaloy. In altre parole, i produttori, soprattutto quelli impegnati nei settori aerospaziale e della generazione di energia, utilizzando questi inserti beneficiano di produttività elevata, qualità costante e bassi costi per componente prodotto.
Seco ha introdotto anche dei nuovi utensili specifici per questi inserti ceramici. Disponibili nelle versioni a codolo e Seco-Capto™, questi utensili sono caratterizzati da speciali disegni delle sedi e da sistemi di bloccaggio che si adattano facilmente ai differenti spessori e alla mancanza del foro centrale di questo tipo di inserti.
Per ulteriori informazioni sugli inserti CS100 e sul ruolo che la differente preparazione del tagliente gioca nelle lavorazioni, è possibile visitare il sito www.secotools.com/cs100.