Quando SECO (www.secotools.it) introdusse nel 2007 la tecnologia Duratomic (www.duratomic.com), si trattava del primo rivestimento Al2O3 a base a e stabilì un nuovo standard di prestazioni durante le lavorazioni. Oggi, dopo anni di evoluzione e ricerca continui nei processi e nella progettazione dei materiali, l’azienda ha ulteriormente sviluppato i rivestimenti in ossido di alluminio con questa tecnologia e ha aggiunto la funzione di rilevamento dei taglienti usurati, rendendo le più recenti qualità TP per tornitura di acciaio le più affidabili, produttive e con durata prevedibile del lorogenere.
Le qualità TP2501, TP1501 e TP0501 rappresentano la nuova generazione della tecnologia di rivestimento Duratomic, che garantisce robustezza, resistenza al calore e inerzia chimica superiori per una durata maggiore, offrendo anche la possibilità di velocità di taglio ancora superiori.
La più recente tecnologia Duratomic utilizzata per le qualità TP2501, TP1501 e TP0501 consente un aumento della produttività pari ad almeno il 20% nelle applicazioni di tornitura generica rispetto alle qualità precedenti. L’impegno del team SECO ha fatto sì che queste nuove qualità fossero in grado di gestire velocità superiori, consentendo ai produttori di sfruttarle in applicazioni che richiedono velocità più elevate con un’eguale durata.
Un’ulteriore caratteristica della tecnologia Duratomic di nuova generazione è la funzione di rilevamento dei taglienti usati, che consente agli operatori di identificare questi ultimi in maniera veloce, accurata e a occhio nudo. SECO considera questa funzione un vantaggio indispensabile per i produttori odierni, dal momento che i dati di un’indagine condotta dall’azienda hanno evidenziato che oltre il 10% dei taglienti su inserti scartati rimane inutilizzato.
Il vantaggio principale del rilevamento dei taglienti color cromo usurati delle qualità TP2501, TP1501 e TP0501 è che le marcature a elevato contrasto non hanno alcun impatto sulle prestazioni degli utensili o sui parametri delle lavorazioni. Il risultato è che i produttori possono lavorare più componenti per tagliente, limitare le interruzioni della produzione e ridurre gli sprechi.
Indicate per l’esecuzione di operazioni di finitura, lavorazioni medie e sgrossatura con una vasta gamma di dimensioni e geometrie degli inserti, le qualità TP2501, TP1501 e TP0501 rappresentano la scelta migliore per la tornitura dell’acciaio, indipendentemente dal fatto che si ricerchi una produttività versatile, equilibrata o ad alta velocità.
TP2501 è una qualità versatile con un elevato livello di sicurezza e tenacità dei taglienti che offre una capacità produttiva affidabile nella tornitura generica di acciaio. È la prima scelta per le attività che prevedono una varietà di requisiti per i materiali dei pezzi in lavorazione e condizioni di lavoro non prevedibili.
TP1501 è una qualità universale con proprietà ben bilanciate che la rendono ideale nelle applicazioni in cui è necessaria un’elevata resistenza all'usura nella lavorazione di acciaio basso-legato. Inoltre, la qualità offre la possibilità di lavorare a velocità di taglio superiori, mentre l’affidabilità e l’accuratezza elevate garantiscono l’uniformità dei componenti prodotti.
TP0501 è una qualità universale che ben si adatta a condizioni di lavorazione stabili e a situazioni che richiedono rese elevate. Tra le nuove qualità TP, offre la migliore resistenza all’usura e/o velocità di taglio nelle applicazioni di tornitura abrasive e su acciaio alto-legato. In più, l’estrema resistenza al calore di TP0501 consente di ottenere asportazioni elevate senza la necessità di utilizzare refrigerante.