All’INTEC di Lipsia, padiglione 3, stand B40, l’azienda Vomat, di Treuen, produttrice di filtri, presenterà opzioni personalizzate per la filtrazione dei lubrificanti di raffreddamento e il conseguente controllo della temperatura. (Foto: KSKOMM)
Vomat partecipa a INTEC 2025, a Lipsia dall’11 al 14 marzo 2025. La partecipazione alla fiera internazionale delle macchine utensili, delle tecnologie di produzione e dell’automazione è dettata dall’impegno di aggiornare le aziende che lavorano i metalli come quelle che producono utensili, aggiornamento tecnologico con tutti i parametri di processo sempre perfettamente armonizzati.
La filtrazione ultrafine dei lubrificanti di raffreddamento è un fattore decisivo per l’intero sistema di taglio. Da un lato, i lubrificanti di raffreddamento puliti migliorano significativamente la qualità dei pezzi rettificati e, dall’altro, la filtrazione fine prolunga la durata degli oli di rettifica, contribuendo a un notevole risparmio sui costi di produzione.
All’INTEC di Lipsia, padiglione 3, stand B40, Vomat, azienda produttrice di filtri, propone opzioni personalizzate per la filtrazione dei lubrificanti di raffreddamento e il conseguente controllo della temperatura.
Ruolo della filtrazione
“Nella moderna lavorazione dei metalli, la filtrazione dei lubrificanti di raffreddamento ad alte prestazioni è molto più di un semplice passaggio del prodotto attraverso un filtro. Soprattutto quando si utilizzano oli di rettifica innovativi, è essenziale soddisfare i più elevati requisiti nella filtrazione ultrafine”, spiega Steffen Strobel, direttore tecnico commerciale di Vomat.
“La scelta del giusto sistema di filtrazione - che si tratti di metalli duri (HM), acciai rapidi (HSS) o di una combinazione - è un fattore chiave per la qualità e l’efficienza dell’intero processo produttivo. Il grande potenziale dei moderni lubrificanti di raffreddamento può essere sfruttato interamente solo attraverso l’uso di moderne tecnologie di filtrazione ultrafine, che ottimizzano il valore aggiunto in modo sostenibile”, aggiunge Strobel.
Caratteristiche dei filtri
Grazie alle loro speciali caratteristiche costruttive, i filtri Vomat sono ideali per filtrare in modo affidabile ed economico anche le ultime generazioni di lubrificanti di raffreddamento. Utilizzando speciali filtri pre-coat ad alte prestazioni, la filtrazione a pieno flusso garantisce una separazione al 100% dell’olio sporco da quello pulito.
In questo modo, il sistema fornisce costantemente alla rettificatrice olio pulito di qualità NAS 7 (3-5 µm). Un ulteriore vantaggio è l’efficienza energetica della tecnologia Vomat: i sistemi Vomat eseguono la filtrazione e il lavaggio in funzione delle necessità. Ciò significa che i cicli di lavaggio controcorrente sono gestiti in base al grado di sporco degli elementi filtranti.
Dosaggio e pulizia
Al centro dell’attenzione in fiera c’è anche il sistema Vomat MDS per dosaggio, miscelazione e manutenzione completamente automatici dei lubrificanti di raffreddamento emulsionabili in acqua. MDS assicura il corretto dosaggio e la perfetta miscelazione dell’acqua e del concentrato in modo completamente automatico prima e durante l’uso, identifica i contaminanti durante il processo e li estrae. Una speciale unità di distribuzione consente inoltre di collegare più rettificatrici.
Raffrescamento e riscaldamento
Oltre alla filtrazione ultrafine dei lubrificanti di raffreddamento, tecnologia efficiente sotto il profilo energetico e delle risorse, Vomat alla INTEC presenterà anche il sistema di climatizzazione LBG per capannoni industriali.
“La tecnologia di climatizzazione è un tema speciale correlato al raffreddamento dei lubrorefrigeranti. Grazie alle loro competenze, i nostri ingegneri hanno sviluppato una nuova unità di climatizzazione che converte l’energia in eccesso proveniente dagli impianti di produzione e dalle macchine periferiche, come rettificatrici, sistemi di recupero dell’olio, pompe dei macchinari …, che può riscaldare o raffrescare il capannone attraverso i condotti dell’impianto di condizionamento con una precisione di +/-1 grado Celsius”, conclude Steffen Strobel.
Oltre alla filtrazione ultrafine dei lubrificanti di raffreddamento, tecnologia efficiente sotto il profilo energetico e delle risorse, Vomat presenterà a INTEC anche il sistema di climatizzazione LBG per capannoni industriali. (Foto: KSKOMM)