In un mercato dove le lavorazioni meccaniche richiedono precisioni sempre più spinte, la precisione della misura utensile con i tradizionali sistemi a contatto può rivelarsi insufficiente. In questi casi, Marposs VTS, Visual Tool Setter, rappresenta la soluzione più adeguata per ottenere prestazioni eccezionali.
VTS utilizza il principio della proiezione dell’ombra: l’utensile illuminato proietta la sua ombra sulla telecamera CCD, che utilizza la sagoma risultante per acquisire informazioni tra cui la lunghezza utensile, il diametro statico e dinamico, l’eccentricità e il raggio del tagliente.
Grazie a una risoluzione di 0.1 μm (micron), VTS, esposto anche in occasione della 33.BI-MU, consente di misurare anche utensili di diametro dell’ordine di 0,010 mm, mantenendo un eccezionale livello di ripetibilità pari a 0.2 μm (micron).
Durante l’acquisizione di tali misure, l’utensile può ruotare alla velocità di lavoro. Non vi è dunque la necessità da parte dell’operatore di rallentare il mandrino con conseguente riduzione dei tempi di pre-setting e una maggiore accuratezza di misura.
Con VTS è possibile controllare anche frese a inserti scattando le foto di riferimento di ogni tagliente e rivelarne un eventuale danneggiamento a ogni controllo.
VTS è disponibile in due versioni WF (Wide Field) e SF (Small Field), per soddisfare qualsiasi requisito in termini di dimensioni utensile e spazi disponibili.