Nuovo carrello elevatore elettrico Yale® serie N in azione in magazzino: visibilità ottimale, manovrabilità avanzata e zero emissioni per una logistica efficiente e sostenibile.
Elettrici e intelligenti per la logistica moderna. Yale Lift Truck Technologies ha presentato la nuova serie ERP2.2-3.5N, una gamma di carrelli elevatori elettrici progettata per offrire massima efficienza, versatilità e sostenibilità nelle operazioni logistiche.
I nuovi modelli si distinguono per la capacità di sollevare fino a 3,5 t, combinando prestazioni elevate con un design ergonomico e numerose opzioni di personalizzazione, pensate per adattarsi a esigenze operative specifiche.
Su misura per ogni applicazione
Il carrello elevatore elettrico Yale serie N è costruito sulla base dell’affidabilità che il brand garantisce da decenni, ma è aggiornato alle sfide dinamiche della logistica attuale.
Grazie a una configurazione modulare, il cliente può selezionare dotazioni opzionali che rispondono a necessità operative precise, dalla logistica 3PL (logistica di terzi), all’alimentare, dal farmaceutico al commercio al dettaglio. L’adattabilità a spazi interni ed esterni rende questi carrelli ideali per un’ampia gamma di settori.
Ergonomia avanzata e visibilità migliorata
Il comfort dell’operatore è centrale nella progettazione della serie N. La cabina è ampia e confortevole, con touch screen di serie e la possibilità di aggiungere comandi a doppio joystick e sedili ergonomici personalizzati.
Il montante a doppio profilato offre un’eccellente visibilità, considerata tra le migliori della categoria, mentre il raggio di sterzata zero permette manovre precise anche in ambienti con spazi limitati.
Sicurezza intelligente con DSS e Yale Reliant™
Per migliorare la sicurezza operativa, i carrelli possono essere equipaggiati con il sistema Dynamic Stability System (DSS), che avverte l’operatore e limita le prestazioni in condizioni di utilizzo critiche. È inoltre disponibile Yale Reliant™, un sistema di assistenza all’operatore che aiuta a prevenire comportamenti rischiosi, riduce i danni e gestisce i rischi in ambienti ad alta intensità.
Prestazioni personalizzabili
Un elemento distintivo della serie N è la possibilità di scegliere il tipo di motore in base alle priorità dell’applicazione. L’opzione standard prevede motori in c.a. a induzione ideali per usi generici, mentre il pacchetto potenziato integra motori a magneti permanenti su trazione e pompa idraulica, offrendo maggiore efficienza energetica e prestazioni superiori. Una soluzione perfetta per attività ad alta intensità che richiedono continuità operativa e costo totale di proprietà (TCO) ottimizzato.
Batterie flessibili e a basse emissioni
I carrelli Yale serie N supportano diverse tecnologie di batterie: agli ioni di litio, piombo-acido e TPPL (piombo puro a piastra sottile), adattandosi a diversi modelli operativi. Il design Battery Box Replacement (BBR) consente una rapida sostituzione delle batterie agli ioni di litio, prolungando il ciclo di vita dell’accumulatore. Le emissioni zero allo scarico supportano inoltre le aziende nei loro obiettivi di sostenibilità ambientale.
Affidabilità Yale con TCO ridotto
Grazie al minor numero di componenti nella trasmissione e alla ridotta complessità meccanica, i carrelli elevatori elettrici della serie N richiedono meno interventi di manutenzione. Questo si traduce in risparmi diretti sui costi operativi e maggiore disponibilità dei mezzi, fattori chiave per migliorare la produttività nei magazzini moderni.
Futuro elettrico nella movimentazione dei materiali
I carrelli elettrici Yale ERP2.2-3.5N rappresentano una sintesi perfetta tra tecnologia, sicurezza e performance, pensata per le esigenze di movimentazione del futuro. Con un design robusto, soluzioni software avanzate e una gamma di opzioni personalizzabili, la serie N incarna la visione Yale per un settore logistico efficiente, digitale e sostenibile.