skin link

Tecnologie

HOMENewsTecnologie

Lubrificazione – Niente più scricchiolii in auto

Anche in piccole quantità, il lubrificante Krytox® di DuPont™ impedisce che i componenti in plastica e in gomma presenti nella carrozzeria e negli interni di un veicolo cigolino o scricchiolino quando l’auto è in movimento.

leggi tutto

Strumentazione – Temperature in fotografia

Immagini termografiche di alta qualità, possibilità di analizzare i processi termici in tutti i dettagli, operatività intuitiva. Tutto questo è integrato nella termocamera portatile professionale modello Testo 890, lanciata di recente dal produttore tedesco Testo (www.testo.it/termocamere) per le applicazioni industriali più complesse e per le perizie in ambito edile.

leggi tutto

Impianti – Sviluppo progetto in euro

Nel settore tubazioni e raccordi alluminio per la realizzazione d’impianti di distribuzione dell’aria compressa, ma anche di vuoto, azoto o altri fluidi in pressione, Teseo ha sviluppato un software che velocizza e rende più efficiente il lavoro di studi d’ingegneria, manutentori e plant manager.

leggi tutto

Componenti – Segnali di presenza

A dispetto delle sue dimensioni ultracompatte (misura appena 3,2 x 1,9 x 1,1 mm), il fotomicrosensore a riflessione EE-SY1200 proposto da Omron Electronic Components (www.omroncomponents.com) offre elevate prestazioni di sensibilità nel rilevamento di oggetti posti a una distanza compresa tra 1 e 4 mm.

leggi tutto

Automazione – Visione industriale

Le prestazioni di visione in ambito industriale sono migliorate dall’arrivo di due telecamere con sensore quad-tap a 2 Mpixel del produttore Jai. Introdotte da Image S (www.imagessrl.com), sono in grado di acquisire immagini in alta risoluzione a velocità superiori alle normali telecamere a CCD.

leggi tutto

Componenti – Un’emergenza discreta

Con un drastico contenimento delle dimensioni d’incasso, ridotte a soli 18,8 mm, e con un design monoblocco che integra l’elemento di commutazione, Tecnel System (www.tecnelsystem.it) ha reso innovativo il pulsante d’emergenza a fungo serie EAO 51.

leggi tutto

Componenti - Luci e suoni in fabbrica

Le torri di segnalazione serie LKEH di Patlite (www.patlite.eu) abbinano segnali luminosi e acustici. I moduli LED con taglio a prisma esclusivo e il potente allarme acustico con differenti toni di allarme aumentano le performance di segnalazione e ampliano le possibilità di applicazione.

leggi tutto

Attrezzature – Efficienza nella continuità

Nel portfolio Emerson Network Power (www.EmersonNetworkPower.com) fanno ingresso due nuovi gruppi statici di continuità per i data center. Liebert NXC e Liebert NX, inclusi nell’offerta, sono i primi lanci della divisione Emerson dopo l’acquisto di Chloride avvenuto nel settembre 2010.

leggi tutto

Grafica – Effetti speciali

Continuando a evolvere la tecnologia di stampa UV LED, con cui nel 2008 ha realizzata UJF-3042, la prima flatbed da tavolo UV LED, la giapponese Mimaki propone adesso il plotter da tavolo UJF-3042FX, ancora più performante con la gestione automatica del primer e con tre tipologie d’inchiostri.

leggi tutto

Automazione – In tutte le direzioni

Le molteplici e flessibili opzioni di configurazioni rendono il Powerlink di B&R Automazione Industriale (www.br-automation.com) un bus controller adatto praticamente a qualsiasi esigenza nelle applicazioni d’automazione.

leggi tutto

Automazione – Forti eccitazioni

Sprint Electric (www.sprint-electric.com) ha aggiunto alla propria gamma di azionamenti in c.c. i nuovi controller di campo trifase per la regolazione di elevate correnti d’eccitazione nei motori in corrente continua.

leggi tutto

Componenti – Cuscinetti per pompe

Le pompe industriali garantiscono una maggiore efficienza e affidabilità e riducono l’impatto ambientale. Per questo motivo, i cuscinetti utilizzati in queste pompe devono offrire maggiore compattezza e capacità di carico.

leggi tutto

Componenti – Energia in mare

In uno stand completamente rinnovato nel design e negli spazi, CGT (www.cgt.it) si è presentata al 51º Salone di Genova con il CAT 3516B Hight Displacement, uno dei più grandi motori mai esposti in fiera. Disponibile in diverse tarature, il CAT 3516B è dedicato alle motorizzazioni dei Megayacht dislocanti.

leggi tutto

Metrologia – Soluzioni d’avanguardia

Hexagon Metrology (www.hexagonmetrology.com) ha presentato all’EuroMold di Francoforte soluzioni di misura di alto livello tecnologico. Allo stand M46 del padiglione 8, Hexagon Metrology si è proposta con un’ampia gamma di prodotti per tutte le applicazioni della metrologia industriale, in particolare per la produzione di modelli e stampi, per il design e lo sviluppo.

leggi tutto

Componenti – Capacità di carico elevate

Kaydon (www.kaydonbearings.com) sta incrementando la giacienza a magazzino delle ralle della serie HS, che sopportano carichi fino 188,24 Nm, circa il doppio della capacità delle già note ralle serie RK con la stessa struttura.

leggi tutto

Metrologia – Test sui metalli

Disponibili con capacità di 300, 450, 600, 750 e 900 J, i nuovi sistemi per prove d’impatto con pendolo motorizzato MPX di Instron (www.instron.de) sono concepiti per testare i metalli in base agli standard Charpy e Izod. Grazie al sollevamento motorizzato del martello, con ritorno automatico a fine prova, tutti i sistemi MPX sono rapidi e facili da far funzionare e offrono una maggiore produttività e sicurezza per l’operatore.

leggi tutto

Attrezzature – Posizionatori a rulli autoallineanti

Nei procedimenti di saldatura automatizzata la sicurezza e la precisione della movimentazione e del posizionamento dei pezzi, spesso di notevoli dimensioni e pesi, sono fattori determinanti per i livelli di qualità e di produttività dei cicli di lavoro. ESAB (www.esab.it) ha sviluppato una gamma completa di posizionatori a rulli, con portate da 50 fino a 500.000 kg.

leggi tutto

Logistica – Comunicazioni attivate

OM STILL ha presentato in Italia il nuovo FleetDataServices, un pacchetto applicativo studiato appositamente per garantire un monitoraggio costante della flotta dei carrelli elevatori, ottimizzando gli interventi manutentivi e riducendo i costi.

leggi tutto

Progettazione – Sempre più performance

Oggetto di entusiastico apprezzamento fin dal suo lancio sul mercato, la Piattaforma Eplan sarà a breve disponibile nella versione 2.1, in cui spiccano numerose novità che la rendono ancor più efficace e aderente alle reali necessità degli utenti.

leggi tutto

Progettazione – Il ruolo del design

L’ultimo decennio ha visto un cambiamento radicale nel ruolo del design e del designer industriale, diventati elementi chiave e veri e propri “differenziatori” per la crescita delle aziende. Con CATIA for Creative Designers, Dassault Systèmes (www.3ds.com) asseconda quest’evoluzione ridefinendo il flusso di lavoro nel design industriale.

leggi tutto

Pagina 233 di 240