skin link

News

HOMENews

Accordi – L’eccellenza nel Digital Manufacturing

Dassault Systèmes ha annunciato che Embraer S.A., quarta azienda aeronautica mondiale per dimensioni, implementerà una soluzione 3D completa per la progettazione e la produzione dei jet commerciali Phenom e Legacy 500 nelle fabbriche di Melbourne in Florida e di São José dos Campos in Brasile.

leggi tutto

SALDATURA
UNA GIORNATA PARTICOLARE

L’appuntamento per chi si occupa di saldatura è di quelli non perdere: il 29 settembre 2011, presso la sede IIS di Modena – Michelangelo Business Center –, a 400 m dall’uscita autostradale di Modena Nord, l’Istituto Italiano della Saldatura organizza infatti una giornata di formazione dedicata a: “La qualificazione dei saldatori e delle procedure di saldatura di acciai secondo le norme UNI EN 287-1 ed UNI EN ISO 15614-1”. La gestione del processo di fabbricazione mediante saldatura richiede oggi la disponibilità di saldatori e operatori adeguatamente qualificati e l’impiego di procedure mirate all’ottenimento delle caratteristiche di progetto previste per il prodotto.

leggi tutto

Accordi - Nuovi orizzonti per la stampa in 3D

Dassault Systèmes ha annunciato che gli oltre 260.000 utenti della community 3DVIA.com possono ora ordinare direttamente online la stampa in 3D dei modelli presenti sul servizio 3DVIA, avvalendosi del servizio di stampa 3D via Web offerto da Sculpteo. L’accordo apre una nuova era nella produzione “fisica” di oggetti in 3D, con modalità semplici e prezzi accessibili.

leggi tutto

Attrezzature – Quadri di comando

Il quadro di comando SL 4000 di Rose Systemtechnik, distribuito nel nostro paese da Phoenix Mecano, combina facilità d’uso, soluzioni tecnologiche e design con prezzi competitivi. Il commander SL 4000 “offre” un nuovo modo di progettare e di operare con le macchine industriali.

leggi tutto

Attrezzature – Custodie per il “solare”

La tedesca Bopla è uno dei più importanti fornitori di componenti dell’industria elettronica ed elettrotecnica. L’azienda dispone di un’immensa gamma di prodotti distribuita nel nostro paese da Phoenix Mecano. Le custodie Bopla della serie Alubos sono un prodotto base per i sensori d’irraggiamento solare al silicio impiegati per la misurazione dell’irradiamento negli impianti fotovoltaici.

leggi tutto

Acquisizioni – Accordo definitivo

Honeywell ha annunciato la sigla di un accordo definitivo per l’acquisizione di EMS Technologies Inc. per circa 491 milioni di dollari. EMS è uno dei più importanti fornitori a livello mondiale di soluzioni di connettività per reti mobili, computer mobili e comunicazioni satellitari.

leggi tutto

Automazione – Varianti fino a 1.000 Hz

Gli affermati convertitori di frequenza della serie A1000 e V1000 di Yaskawa sono disponibili nelle varianti con frequenze di uscita fino a 1.000 Hz. In tal modo gli apparecchi potranno essere usati, in futuro, per le applicazioni con il massimo numero di giri.

leggi tutto

Componenti – Cuscinetti a rulli conici

Baldor ha presentato una nuova versione dei cuscinetti a rulli conici Dodge tipo E-Xtra caratterizzati da aumentate prestazioni e carichi e dai più avanzati sistemi di tenuta nell’industria. Da quando è stato introdotto il primo cuscinetto tipo E nella famiglia Dodge, nel 1938, gli ingegneri hanno continuato a progettare nuovi e migliori cuscinetti per soddisfare le richieste dei clienti industriali.

leggi tutto

Attrezzature - Molto più di soli involucri

La tedesca Bopla è uno dei più importanti fornitori di componenti dell’industria elettronica ed elettrotecnica. L’azienda dispone di un’immensa gamma di prodotti distribuita nel nostro paese da Phoenix Mecano.

leggi tutto

Accordi – Collaborazione tecnologica

RS Components e Agilent Technologies hanno recentemente spiegato i dettagli di un rapporto di collaborazione che le lega da alcuni anni, annunciando il lancio di un nuovo prodotto firmato Agilent, il nuovo multimetro portatile U1230.

leggi tutto

Incontri – La scansione tridimensionale

A settembre riprende il Road Show di CAM2: “Focus3D: la scansione tridimensionale facile e accessibile”. Dopo il successo delle prime quattro tappe, il Road Show prosegue con gli altri sei appuntamenti in programma a Torino, Milano, L’Aquila, Roma, Napoli e Palermo.

leggi tutto

Elettrodomestici – A tutela dell’ambiente

Gli elettrodomestici Candy e Hoover sono amici dell’ambiente anche prima che vengano accesi per la prima volta in casa. Non solo, hanno un’elevata efficienza energetica, essendo tutti almeno in Classe A, ma vengono anche prodotti in fabbriche ecologiche.

leggi tutto

OPINIONE
LA' DOVE TUTTO ACCADE

“Lo scorso mese di luglio abbiamo assistito ad una serie di annunci riguardanti i servizi cloud da parte dei maggiori esponenti del settore tecnologico. In primo luogo, Steve Ballmer di Microsoft ha invitato i partner dell’azienda ad avvicinarsi al cloud, citando questo come “il posto dove tutto sta accadendo”. L’affermazione è stata seguita da un annuncio di Citrix sull’acquisizione di Cloud.com, provider di piattaforme cloud open source, mentre VMware ha annunciato la suite di infrastruttura cloud creata per aiutare le aziende a costruire infrastrutture virtuali intelligenti”: rileva Tom Mock, SVP, Corporate Marketing and Communication di Ciena.

leggi tutto

Informatica – Energia gestionale

Lo scorso 24 maggio, presso la sede Assinform di Milano, si è svolta una conferenza di presentazione del Gruppo Formula. Dopo il benvenuto e l’introduzione sull’attuale momento del mercato ERP in Italia da parte di Federico Barilli, Direttore di Assinform, Charles Tarbé, Vice-Presidente e Amministratore Delegato di Formula, ha presentato la strategia e i risultati dell’azienda.

leggi tutto

Aerospaziale – Accordi “brasiliani”

Piaggio Aero e Algar Group hanno annunciato, in occasione dell’apertura del Latin American Business Aviation Conference and Exhibition (LABACE 2011), la loro partnership per effetto della quale Algar Aviation diviene distributore esclusivo del velivolo Piaggio Aero P.180 Avanti II in Brasile.

leggi tutto

Servizi – La gestione del prodotto obsoleto

Il nuovo contratto Lifecycle Service Agreement di Rockwell Automation aiuta i clienti a gestire le incognite derivanti dall’obsolescenza dei prodotti, evitando interruzioni di produzione. Rockwell Automation ha infatti sviluppato un’offerta specifica di supporto per minimizzare i rischi associati all’utilizzo dei suoi prodotti obsoleti o dismessi.

leggi tutto

Saldatura – Nasce il club dei saldatori

Un club dedicato agli operatori di saldatura: è questa l’idea realizzata dall’Istituto Italiano della Saldatura, su suggerimento di tanti clienti e operatori del settore. Al Club dei Saldatori IIS, che prende il via ufficialmente il 15 settembre 2011, possono accedere gratuitamente – dietro apposita domanda – tutti i saldatori che hanno almeno una Certificazione in vigore con l’Istituto Italiano della Saldatura.

leggi tutto

Asportazione – Un portale per fresature perfette

Tebas è una fresatrice a portale con tavola mobile che rappresenta, per prestazioni e design la nuova era della produzione Zayer. La struttura simmetrica in ghisa stabilizzata è frutto di uno studio mirato all’ottimizzazione dinamica dei carichi e alla compensazione delle dilatazioni termiche.

leggi tutto

Deformazione – Tubi curvati e sagomati

Presente alla EMO di Hannover, insieme al proprio partner commerciale Mille Miglia Engineering s.r.l., Crippa propone al padiglione 14 stand B44, la macchina curvatubi CA 925 E, una soluzione a 9 assi controllati da CNC, per tubi con diametro massimo di 25 mm.

leggi tutto

Utensili – Frese da “Formula 1”

La fresa a cartucce PKD F4050 di Walter propone al mercato un nuovo concetto di standard per la fresatura Highspeed di materiali non ferrosi. Raramente un utensile PKD offre un rapporto prezzo/prestazioni così vantaggioso.

leggi tutto

Pagina 807 di 818