skin link

News

HOMENews

Saldatura – Consumabili per taglio a ossigeno

Nuovi consumabili per taglio a 400 A su acciaio dolce per il sistema Thermal Dynamics Ultra-Cut 400 offrono una durata di gran lunga maggiore rispetto ai sistemi della concorrenza nel taglio di lamiere in acciaio dolce di grande spessore

leggi tutto

Trattamenti – Lavaggi a vapore

Da quasi 30 anni leader mondiale nella produzione di generatori di vapore per la pulizia nel settore industriale, con caratteristiche uniche nel settore, sia di affidabilità che di durata e potenza, R.E.A. s.n.c. dispone di una gamma di prodotti standard composta da generatori mobili – serie Saturno – con potenze comprese tra 9 e 36 kW e da generatori fissi – serie Giove – con potenze comprese tra 9 e 144 kW.

leggi tutto

Automazione – PLC compatti

La gamma di prodotti Phoenix Contact propone cinque PLC compatti con eccellenti funzioni di comunicazione, ideali per diverse applicazioni di automazione. Grazie al software PC Worx Express, per i PLC della classe 100 è disponibile gratuitamente un ambiente di sviluppo adeguato.

leggi tutto

Laser - Taglio di grandi formati

La macchina da taglio laser Alpharex, con area di lavoro fino a 6 x 40 m, consente di tagliare pezzi di grandi dimensioni e di effettuare i tagli a smusso per la preparazione alla saldatura. La sorgente laser è montata a bordo del portale macchina, per garantire un’altissima qualità di taglio sull’intera area di lavoro, che può raggiungere le ragguardevoli dimensioni sopra citate.

leggi tutto

Componenti – Il periodo d’oro dei manicotti

I manicotti a sfere per movimento lineare vengono utilizzati per le applicazioni più diverse e, per questo motivo, sono disponibili in molteplici varianti, ma sempre con la stessa elevata qualità. In seguito all’aumento della domanda di questi componenti, registrato quotidianamente dal reparto vendite di MISUMI nel corso del primo semestre 2011, lo specialista giapponese in componenti commerciali e a disegno ha presentato nel dettaglio la nuova gamma

leggi tutto

Automazione – Telecamere ad alta definizione

Honeywell ha presentato tre nuove telecamere H.264 True Day/Night: la compatta HCD5MIHX, la minidome fissa per uso interno HD3MDIHX e la HD4MDIHX, un’altra minidome fissa antivandalo.

leggi tutto

Automazione – L’onda della semplicità

Semplicità. È la principale caratteristica della nuova soluzione tecnologica di Gefran per il rilevamento della posizione mediante tecnologia magnetostrittiva. Frutto del costante orientamento alla ricerca e all’innovazione tecnologica, da sempre il valore aggiunto dei prodotti Gefran, questa nuova soluzione prende il nome di ONDA.

leggi tutto

Automazione – ...semplice, semplicissimo, PASmulti

La nuova piattaforma di controllo PSS 4000 di Pilz ha ora un nuovo alleato: il linguaggio di programmazione PASmulti. Creare i propri progetti applicativi in modo rapido e intuitivo grazie all’editor di programmi PASmulti e al sistema di automazione PSS 4000 è ancora più semplice.

leggi tutto

Automazione – Modulare e flessibile

YASKAWA presenta il suo particolare Standard-Motion Controller MP2310iec universale. Al confronto con i Motion Controller della serie MP2000iec finora prodotti questo nuovo modello offre ulteriormente tre slot liberi per i moduli opzionali

leggi tutto

Persone – Renato Fratta

Gruppo industriale leader mondiale nella distribuzione, controllo e qualità dell’alimentazione delle reti di energia, Socomec ha annunciato un cambio nella Governance del gruppo, nominando Renato Fratta nuovo Managing Director della divisione UPS.

leggi tutto

Curiosità – Filtri a membrane per le acque di Venezia

Le membrane a elevata capacità di filtrazione sono il cuore dell’impianto estremamente compatto collocato sull’isola di Sant’Erasmo nella Laguna di Venezia e finalizzato al trattamento delle sue acque di scarico. La configurazione esterna adottata dal bioreattore progettato da CP S.r.l. è solo uno fra il centinaio di esempi nella sola area di Venezia che impiega l’avanzata tecnologia di filtrazione di PCI Membranes, una divisione della ITT Flow Control.

leggi tutto

Acquisizioni – La simulazione di Apache

Ansys ha recentemente annunciato la firma dell’accordo definitivo per l’acquisizione di Apache, fornitore di avanzate soluzioni di simulazione nel settore dell’elettronica, per circa 310 milioni di dollari.

leggi tutto

Accordi – Il trattamento del gas

ABB si è aggiudicata un ordine del valore di oltre 30 milioni di dollari da parte di Saipem S.p.A. e Samsung Engineering Co. Ltd. per la fornitura di componenti d’automazione e distribuzione destinati a un impianto di trattamento gas ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

leggi tutto

Utensili – Lavorare in profondità

ISCAR prosegue lo sviluppo di nuove soluzioni per lavorazioni interne, ampliando la gamma della famosa famiglia Picco di mini-barre in metallo duro. Le più recenti innovazioni dell’azienda israeliana sono volte alla risoluzione di tre problematiche specifiche delle lavorazioni interne: la lavorazione del fondo dei fori ciechi, la realizzazione di alesature in profondità e il rispetto di strette tolleranze dimensionali del foro finito

leggi tutto

Metrologia – Misure senza contatto

Hexagon Metrology ha annunciato l’immediata disponibilità di CoreView 5.5 per i sistemi di misura a luce bianca automatici e manuali Cognitens WLS400. La nuova versione offre prestazioni migliorate sia nella misura delle caratteristiche geometriche del pezzo sia negli strumenti di analisi delle sezioni 2D.

leggi tutto

FMS – Configurabile a moduli

Multi Level System (MLS) rappresenta la soluzione High End della gamma Fastems, ovvero un sistema in grado di incontrare qualsiasi esigenza di produzione, grazie alla libera configurabilità dei suoi moduli standardizzati.

leggi tutto

Componenti – Valvole proporzionali

Eaton Corporation, società le cui competenze coprono diversi settori industriali, ha annunciato il lancio della sua linea di valvole proporzionali direzionali di nuova generazione progettate per supportare funzioni integrate programmabili di controllo in applicazioni elettro-idrauliche sofisticate.

leggi tutto

Componenti - Motori per il servosistema

Beckhoff ha recentemente ampliato il proprio programma di servomotori sincroni con la serie AM3100, motori compatti fino a 130 W ottimizzati specificamente per l’impiego nel servoterminale Beckhoff. Il servoterminale EL7201 integra un servoamplificatore completo in un terminale EtherCAT da 12 mm.

leggi tutto

Automazione – L’encoder per Profibus

Leine & Linde ha recentemente lanciato una versione innovativa della sua serie Extreme 1000 di encoder assoluti, offerti anche con compatibilità Profibus integrata. “La serie Extreme 1000 è stata sviluppata per soddisfare le esigenze particolarmente elevate dell’industria dell’acciaio e di quella mineraria che necessitano di encoder estremamente robusti e ad alte prestazioni”.

leggi tutto

Formazione – Comunicare la meccanica

Partirà a settembre l’iniziativa “Comunicare la meccanica”, il primo corso di formazione, a partecipazione gratuita, sulla comunicazione tecnica, dedicato a giovani ingegneri laureandi e neo laureati.

leggi tutto

Pagina 808 di 818