Torni CNC multitorretta delle serie TTL (in primo piano) e TTS, prodotti da CMZ.
In tornitura ogni secondo ha una grande importanza nella riduzione dei tempi ciclo. Partendo da questo presupposto CMZ ha sviluppato un’ampia gamma di torni multitorretta per chi ha necessità di unire elevata produzione a massima precisione.
di Giovanni Invernizzi
Il miglioramento dei tempi ciclo nella tornitura si gioca sul filo dei secondi. Le aziende del settore lo sanno bene, così come CMZ, produttore europeo di torni a controllo numerico. L’azienda sta infatti rafforzando la propria presenza sul mercato attraverso un’ampia gamma di torni multitorretta per la tornitura ad elevata produzione.
Parliamo di prodotti che offrono un ampio grado di adattabilità e di personalizzazione, indipendentemente dalle dimensioni dei pezzi o dalle esigenze di lavorazione, e che fanno pertanto di CMZ un prezioso alleato per tutte le imprese che devono lavorare con scadenze molto impegnative e con lotti di grande volume.
MOLTEPLICI APPLICAZIONI
I torni multitorretta di CMZ si adattano perfettamente a processi produttivi anche molto diversi tra loro, dalla produzione di bulloni a quella di alberi e viti ad alta precisione. L’ampiezza della gamma di questi prodotti copre in effetti tutte le esigenze delle aziende che hanno come obiettivo la massima riduzione del tempo ciclo, ricercando al tempo stesso la massima precisione possibile.
Per i pezzi di dimensioni più piccole, per i quali si usano tradizionalmente i torni a fantina mobile, i torni da barra CMZ della serie TTS rispondono alle esigenze più sfidanti. Si tratta di macchine a fantina fissa dotate di una torretta motorizzata raffreddata a olio da 12.000 giri/min e di fantine integrate con motori sincroni.
DATI TECNICI
L’incorporazione di una contropunta è opzionale e consente di effettuare lavorazioni tra mandrino, pinza e contropunta, mentre il pezzo viene rifinito nel contromandrino. Per i pezzi più grandi, invece, che richiedono comunque lo stesso livello di alta precisione, CMZ ha messo a punto il torno CNC della serie TTL, senza cinghie e con 8 motori integrati, in grado di lavorare con 3 utensili contemporaneamente, poiché dispone di un movimento X3 nel contromandrino.
Questa soluzione è resa possibile dal movimento della torretta che si somma a quello del contromandrino utilizzato in modalità “slave”, generando così un movimento congiunto di entrambi gli elementi. In alcuni casi, è addirittura possibile lavorare con quattro utensili contemporaneamente. Utilizzando la lavorazione in sovrapposizione, una delle torrette e il contromandrino vengono programmati. D’altra parte, l’altra torretta verrebbe programmata con un percorso semplice e il secondo utensile beneficerebbe del movimento del contromandrino. Le infinite possibilità di configurazione consentono di ridurre notevolmente i tempi ciclo.
Qualunque sia l’esigenza per un tornio di grande produzione, CMZ propone quindi un’ampia gamma di soluzioni. Nel suo impegno per il prodotto “Made in Europe”, l’azienda è inoltre particolarmente impegnata nel controllo minuzioso di ogni fase del processo. Per questo motivo, più dell’80% dei componenti dei torni CNC di CMZ sono realizzati negli 8 centri di produzione dell’azienda. ©TECNeLaB
L’area di lavoro di un tornio multitorretta CMZ evidenzia la pulizia e la razionalità della progettazione.