UCIMA intende creare maggiore consapevolezza verso il mondo del packaging, i cui prodotti sono utilizzati da tutti nella vita quotidiana, ma le cui dietrologie, scelte e invenzioni spesso sono sconosciute.
UCIMA, l’associazione dei costruttori italiani di macchine per il packaging, celebra il suo quarantesimo anniversario di attività attraverso il progetto Ucima40. Fondata nel 1984, l’associazione ha un ruolo cruciale nello sviluppo del packaging italiano.
di Alfonso Pinna
Entra nel vivo il programma di Ucima40, la celebrazione dei 40 anni di UCIMA, Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio. Molte le iniziative in programma: sotto il cappello del nuovo logo, studiato per l’anno delle celebrazioni, è nato WeMakePackaging, un podcast, ma anche un vodcast che porta a conoscere il cuore pulsante del packaging italiano, per scoprire cosa si cela dietro a un imballaggio, elemento che fa parte del nostro quotidiano, di cui tutti parlano, ma di cui spesso sappiamo poco. Le strategie, le sfide, le innovazioni, l’etica e la sostenibilità di uno dei settori più fiorenti del nostro Paese, ma anche idee, ispirazioni e spunti concreti per imprenditori e curiosi.
WeMakePackaging è un progetto di UCIMA, prodotto dall’agenzia di comunicazione Intono e realizzato da Vois. Ed è anche il marchio istituzionale lanciato da UCIMA e utilizzato per tutte le attività promozionali legate all’industria italiana del packaging, sia in Italia che nel mondo. Rappresenta più di 200 produttori italiani di macchine per l’imballaggio.
UCIMA, l’Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, è l’associazione nazionale di categoria che riunisce, rappresenta e assiste i costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio, raggruppando al suo interno circa 200 aziende.
DALLE IDEE ALLA REALTÀ
Nel primo episodio del vodcast WeMakePackaging, già disponibile su YouTube, su Spotify e su tutte le piattaforme di ascolto, l’ospite è Andrea Taglini, un imprenditore che racconta cosa significa creare una grande azienda nel mondo del packaging a partire da una semplice idea: Easysnap! Perché il packaging evolve con il tempo e, qualche volta, realizza vere e proprie rivoluzioni.
Attraverso le interviste ai past president di UCIMA si compie anche un viaggio nel passato, in cui i protagonisti raccontano 40 anni di idee, progetti e crescita in seno all’associazione, fondata nel 1984 in uno scenario completamente diverso rispetto a quello odierno e oggi interlocutore di spicco per le istituzioni e all’interno del sistema Confindustria. Un’associazione che è cresciuta insieme al settore che rappresenta, accompagnandolo nelle sue evoluzioni, nelle sue conquiste di mercato e nel consolidarsi, anno dopo anno, della sua leadership.
In continuità con questa iniziativa, è stata realizzata una “mistery box”, distribuita a tutti gli associati, che custodisce quattro scatole, infilate come una matrioska cubica. Ogni scatola racconta un decennio dell’associazione, dalla fondazione fino alle recenti intese con VDMA, gli incontri con il Ministero delle Imprese e il progetto di internazionalizzazione “We Make Packaging”.
Ucima40 è il programma di celebrazione dei 40 anni di UCIMA. Sotto il cappello del nuovo logo, studiato per l’anno delle celebrazioni, è nato WeMakePackaging un vodcast che porta a conoscere il cuore pulsante del packaging italiano.
IL CUORE DELLE CELEBRAZIONI
Il culmine delle celebrazioni sarà un grande evento, previsto nel cuore della Packaging Valley, in Emilia, il prossimo 11 ottobre 2024. Protagonisti tanti personaggi di spicco del settore e della filiera, per spegnere tutti insieme le prime candeline degli “anta”.
Work in progress poi per una docu-serie che attraverso le voci dei costruttori di impianti per il packaging e dei loro clienti, approfondirà le case history, le storie di sviluppo, la ricerca, e gli obiettivi di un settore che si è sempre distinto per innovazione, intuizione e ingegno. Tre episodi per conoscere come gli imprenditori, i tecnici e i team delle aziende trovino risposte ai trend di mercato e ai bisogni dei consumatori.
NUOVA COMUNICAZIONE
Una grande rivoluzione comunicativa, dunque, per UCIMA che, oltre a rivolgersi all’intera filiera del packaging e ai suoi stakeholder, vuole contribuire all’immagine del packaging made in Italy anche verso il grande pubblico, e ai giovani. We Make Packaging è infatti diventato anche un account Instagram che, con un linguaggio pop e una grafica rivisitata, si pone l’obiettivo di sensibilizzare e inspirare attraverso il racconto concreto del mondo del packaging, dalla voce di chi questo tema lo sviluppa tutti i giorni.
Dare vita a una community anche sui social più generalisti nasce dal desiderio di UCIMA di creare maggiore consapevolezza verso il packaging, i cui prodotti sono utilizzati da tutti nella vita quotidiana, ma le cui dietrologie, scelte e invenzioni spesso sono sconosciute.
Le iniziative e gli eventi proseguiranno fino alla prossima edizione di Ipack Ima, in programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025. ©TECNeLaB
Le celebrazioni dei 40 anni di UCIMA si pongono anche l’obiettivo di far scoprire cosa si cela dietro a un imballaggio, elemento che appartiene al nostro quotidiano, ma di cui spesso sappiamo poco.