Automazione – Convertitore di frequenza ABB ad alta efficienza
Il convertitore di frequenza ACH580 di ABB definisce nuovi standard di semplicità, affidabilità e facilità di integrazione.
leggi tuttoIl convertitore di frequenza ACH580 di ABB definisce nuovi standard di semplicità, affidabilità e facilità di integrazione.
leggi tuttoABB, in collaborazione con Volvo Buses, fornirà alla società di trasporto pubblico della città belga di Namur un sistema di ricarica veloce automatizzato sviluppato nello stabilimento di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.
leggi tuttoABB ammodernerà il proprio sistema SCADA-Supervisory Control And Data Acquisition per la rete elettrica dell’aeroporto internazionale di Dubai, il più trafficato del mondo.
leggi tuttoABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, è coinvolta in prima linea in uno dei più grandi e prestigiosi progetti di sfruttamento dell’energia solare mai realizzati in Israele.
leggi tuttoABB ha siglato un accordo di cooperazione con il Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, per lo studio di alcune innovative soluzioni di controllo per le turbomacchine nell’industria di processo.
leggi tuttoPolytec realizza isole robotizzate che si integrano sull’intero processo produttivo dedicate all’automazione dei processi di acciaieria. L’azienda di Condino, in provincia di Trento, per supportare il lavoro nei processi industriali pesanti ha scelto ABB come partner industriale per l’automazione delle celle, fondamentalmente basata sui robot industriali della famiglia IRB.
leggi tuttoALLUCAN fornisce servizi di consulenza, lavorazione e costruzione specifici per la produzione di singoli componenti di alluminio di alta qualità. Per mantenere le attività di saldatura in un Paese con un costo del lavoro elevato come la Svizzera, l’azienda si è affidata ad ABB Robotics per aumentare l’efficienza e, dopo soli nove mesi dall’installazione del robot IRB 2600, la produttività è aumentata di un terzo.
leggi tuttoABB ha presentato IRB 8700, il robot industriale multifunzionale con la capacità di carico più elevata attualmente disponibile nella gamma. Il robot ha uno sbraccio di 3,5 m ed è in grado di movimentare carichi fino a 800 kg.
leggi tuttoCon dieci campate lunghe 180 m, un’area di 50.000 metri quadrati su una superficie totale di centomila e 50 anni di attività, lo stabilimento ABB di Vittuone racconta la storia della produzione di motori in Italia e la proietta nel futuro, con un’attenzione costante alle esigenze delle risorse umane, della comunità locale e dei clienti. La parola a Maurizio Gironi, Local Business Unit Manager Motors and Generators.
leggi tuttoSono aperte le iscrizioni all’International ABB Research Award in onore di Hubertus von Gruenberg. L’invito alle iscrizioni, da presentare entro il 31 gennaio 2016, è stato comunicato nelle università e nei centri di ricerca agli studenti laureati nei campi dell’energia e dell’automazione.
leggi tuttoLo stabilimento di Dalmine di ABB, ha recentemente ospitato il “Secondary Technical Schools Day”, l’evento dedicato agli studenti del quinto anno delle scuole tecniche secondarie a indirizzo elettrico ed elettronico di Bergamo e provincia, che rinnova e amplia una formula già sperimentata con successo nel 2014.
leggi tuttoLo stabilimento ABB di Santa Palomba, vicino a Roma, produce interruttori differenziali puri per la protezione di impianti elettrici, dispositivi che devono interrompere il flusso elettrico in caso di guasti verso terra che potrebbero arrecare danno a persone e cose. È per tale ragione che, in tutte le fasi intermedie del ciclo di produzione vengono eseguite operazioni di controllo automatico. Ora, le fasi di test e collaudo sono state estese anche all’interno del reparto “Accettazione Merci”: per effettuare i dovuti controlli, l’azienda ha acquistato un dispositivo di misura serie IM di Keyence, sapendo che nell’attività svolta in accettazione devono essere eseguite due operazioni fondamentali: l’omologazione dei componenti e la pura accettazione.
leggi tuttoPer quanto riguarda l’Italia, ABB chiude il primo semestre con ordini e ricavi che si attestano rispettivamente a 1.281 (+13%) e a 1.238 (+6%) milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
leggi tuttoABB, Sponsor ufficiale per l’automazione e la robotica a EXPO Milano 2015, espone i propri robot nel “Supermercato del Futuro” all’interno del Future Food District: un vero e proprio supermercato di 2.500 metri quadri di superficie sviluppato su due livelli che offre la possibilità ai visitatori di vivere un’esperienza unica, sperimentando in prima persona uno dei possibili scenari futuri della filiera di produzione degli alimenti e del loro consumo.
leggi tuttoABB fornirà robot, tra i quali l’IRB 6700 e l’IRB 7600, per la nuova linea di produzione di saldatura altamente automatizzata “Body in White” di Changan Ford.
leggi tuttoGruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, il 6 giugno scorso ABB ha inaugurato il nuovo edificio dello stabilimento di Ossuccio, nel comune di Tremezzina, in provincia di Como.
leggi tuttoGruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ABB ha istituito un premio internazionale per la ricerca in onore di Hubertus von Gruenberg che, dopo otto anni, lascia la presidenza del consiglio di amministrazione del Gruppo. Il premio ha lo scopo di promuovere la ricerca a livello mondiale nei principali campi operativi di ABB: energia e automazione applicata nelle utility, nelle industrie, nei trasporti e nelle infrastrutture.
leggi tuttoLa disponibilità di robot tecnologicamente avanzati e la capacità del System Integrator di progettare una linea che risponda alle esigenze del cliente sono le leve che possono favorire l’ulteriore diffusione dell’automazione robotizzata nei processi dell’industria alimentare. Ne sono esempio gli impianti realizzati da STIM in collaborazione con ABB presso un’ azienda produttrice di surgelati.
leggi tuttoABB è stata inserita nel “Registro delle imprese storiche d’Italia” che annovera le aziende ancora attive dopo 100 anni d’esercizio ininterrotto nello stesso settore. La consegna dell’attestato si è svolta il 24 aprile, nel pomeriggio, durante una cerimonia ufficiale presso la Camera di Commercio di Genova che, con un primato di 155 aziende iscritte, si conferma la provincia con il maggior numero di imprese storiche.
leggi tuttoABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, presenterà YuMi, il primo robot industriale a due bracci realmente collaborativo, alla fiera delle tecnologie industriali di Hannover Messe. Il lancio di YuMi segna un passo avanti nella strategie Next Level di ABB finalizzata ad accelerare la creazione di valore sostenibile.
leggi tuttoPagina 11 di 13