Topic: Acciai

Sandvik Coromant: opere d’arte in acciaio inossidabile generate con l’IA

Ecco come rendere possibile una sfida ingegneristica impossibile: le opere di artisti come Michelangelo, Rodin, Kollwitz, Kotaro e Savage “incontrano” il know-how nel settore utensili di Sandvik Coromant, l’acciaio inossidabile e l’intelligenza artificiale.

leggi tutto

voestalpine High Performance Metals Italia al Plast 2023 con Uddeholm

In occasione di Plast 2023, il salone internazionale delle materie plastiche e della gomma, in programma dal 5 all’8 settembre a Fiera Milano Rho, voestalpine HPM Italia sarà presente al padiglione 24, stand A101.

leggi tutto

HDM acquisisce il gruppo A.D. Tubi e crea un nuovo gruppo nel settore dell’acciaio

HDM, holding di proprietà della Famiglia Cardinali, che detiene fra le altre società controllate CPC INOX - primario centro servizi privato per l’acciaio inox in Europa - ha acquisito il Gruppo A.D. Tubi.

leggi tutto

Made in Steel 2023: crescita moderata per l’acciaio italiano ed europeo

È aperta la biglietteria online di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio che si terrà a Fiera Milano Rho, dal 9 all’11 maggio 2023, organizzata da siderweb, la community dell’acciaio.

leggi tutto

Metallurgica Veneta e ISTech insieme per l’automazione nel taglio barre

Metallurgica Veneta e ISTech sono accomunate da decenni di esperienza nel settore della metallurgia.

leggi tutto

Importante traguardo di SKF e Ovako nel produrre cuscinetti a zero emissioni

SKF ha raggiunto un importante traguardo nel suo percorso verso una catena di creazione del valore a zero emissioni: ha realizzato, in collaborazione con il produttore di acciaio svedese Ovako, un cuscinetto orientabile a rulli (SRB) con il 90% in meno di emissioni rispetto agli standard degli SRB.

leggi tutto

Come ridurre il costo per componente: la parola a Sandvik Coromant

In questi tempi difficili, i costruttori sono sottoposti a maggiori pressioni per essere competitivi, anche nella produzione in serie di complessi componenti in acciaio. Un approccio alternativo alla tornitura ottimizza il costo per componente e la redditività.

leggi tutto

Al via i lavori di Magnetti Building per la nuova sede COMS

Sono partiti a Esine, in provincia di Brescia, i lavori per la realizzazione della nuova sede di COMS, Carpenteria Officina Meccanica Specializzata, che nasce nel 1978 a Cividate Camuno in Valle Camonica, territorio legato da secoli alla lavorazione del ferro.

leggi tutto

Le strade di Sandvik Coromant per ridurre il costo per pezzo nel processo di tornitura d’acciaio

Il Product Manager di Sandvik Coromant, Ral Olofsson, descrive i vantaggi offerti da una soluzione alternativa alla tornitura di acciaio in termini di ottimizzazione del costo per componente e di redditività in generale.

leggi tutto

Wintrade conferma la fiducia a ISTech per la qualità nel taglio dei metalli

Al fine di assicurare un taglio dei materiali trattati di elevata qualità – dagli acciai speciali alle barre cromate e ai tubi per l’industria oleodinamica e pneumatica – Wintrade ha adottato le soluzioni ISTech, una scelta che si è rivelata vincente.

leggi tutto

La conferenza SCT sull’acciaio nella costruzione dei veicoli è in programma a giugno a Milano

La conferenza internazionale “Steels in Cars and Trucks” – in breve SCT 2020 – , si svolge per la sesta volta in stretta collaborazione con l’Istituto siderurgico VDEh e l’associazione di ricerca Stahlanwendung e.V. (Fosta) di Düsseldorf.

leggi tutto

Premiazioni – Innovazione protagonista dello Swedish Steel Prize 2017

Sarà annunciato l’11 maggio durante la cerimonia a Stoccolma il vincitore dello Swedish Steel Prize, che quest’anno vede tra i quattro finalisti tutti progetti innovativi che ottimizzano l'utilizzo degli acciai altoresistenziali.

leggi tutto

UN SALTO NEL FUTURO

Strenx™700 MC Plus consente ai produttori di accelerare lo sviluppo di nuovi macchinari ad alte prestazioni. Questa tipologia di acciaio, prodotta da SSAB, è dedicata in particolare ai settori delle macchine agricole, del sollevamento e del trasporto. La combinazione di resistenza e lavorabilità dell’acciaio è cruciale per facilitare il passaggio a un acciaio più robusto. Un acciaio alto-resistenziale deve inoltre essere facile da tagliare, piegare e saldare in officina ed è necessario garantire una produzione rapida e senza intoppi per mantenere bassi i costi di produzione. Strenx 700 MC Plus soddisfa entrambe le esigenze di resistenza e proprietà meccaniche: tutti gli indicatori prestazionali più importanti superano quelli dell’acciaio tradizionale. Gli esperti di materiali SSAB e le risorse dell’assistenza tecnica aiutano i clienti nei progetti di upgrading.

leggi tutto

Incontri – Innovare l’industria con l’acciaio

La sempre maggiore importanza della sicurezza delle costruzioni nelle zone sismiche è stato il filo conduttore della conferenza svoltasi presso la Sede della Ceramica Sant’Agostino che ha ospitato il convegno tecnico di presentazione del suo nuovo magazzino autoportante verticale in ricostruzione dopo il sisma che interessò la regione Emilia Romagna nel 2012.

leggi tutto

Materiali – Prodotti in acciaio più robusti e leggeri

Strenx™700 MC Plus consente ai produttori di accelerare lo sviluppo di nuovi macchinari ad alte prestazioni. Questa tipologia di acciaio, prodotta da SSAB, è dedicata in particolare ai settori delle macchine agricole, del sollevamento e del trasporto.

leggi tutto

Materiali – Acciai SSAB per gru

SSAB è la prima acciaieria a introdurre le lamiere da coil da 1100 MPa, consentendo la realizzazione di progettazioni estremamente innovative.

leggi tutto

Materiali – Elevata resistenza termica per l’acciaio SSAB

Hardox® è un marchio molto conosciuto in tutti i settori industriali da oltre 40 anni. Nelle applicazioni in cui l’acciaio viene a contatto con materiali abrasivi, Hardox migliora la produttività e aumenta la durata in servizio.

leggi tutto

Utensili – Tornitura di acciaio inox dall’inizio alla fine con Dormer Pramet

La gamma di utensili di tornitura Impero per l’acciaio inossidabile, proposti da Dormer Pramet, è stata ulteriormente ampliata con il lancio di un nuovo rompitruciolo e di inserti raschianti.

leggi tutto

Convegni – Prospettive dell’acciaio nelle costruzioni

Fondazione Promozione Acciaio ha raggiunto un importante traguardo celebrando i primi 10 anni di attività con il convegno “Prospettive dell’acciaio nelle costruzioni: un patrimonio italiano al servizio del sviluppo del Paese”, svoltosi il 25 novembre scorso presso il MUDEC di Milano.

leggi tutto

SIDERURGIA
IL COMPONENTE
CHE FA RISPARMIARE

Un importante produttore di acciaio ha rilevato costi di manutenzione elevati determinati dai componenti di un laminatoio per lamiere di acciaio. Al fine di migliorare e risolvere il problema si è rivolto allo staff di NSK che, grazie a un intervento specifico, ha consigliato la sostituzione dei cuscinetti. Quelli in esecuzione aperta precedentemente installati, richiedevano infatti interventi di manutenzione quotidiani al fine di garantire una lubrificazione sufficiente. Dopo una dettagliata analisi del problema, gli ingegneri di NSK hanno consigliato all’acciaieria l’impiego di cuscinetti Sealed-Clean™, ideali per ambienti fortemente contaminati.

leggi tutto

Pagina 1 di 2