Topic: Aerospace

Manifestazioni
IN VOLO

Messe Berlin esprime una grande soddisfazione per i numeri di ILA Berlin 2018, confermando dati record per l’edizione dell’ormai prossimo Salone dell’industria aerospaziale che si preannuncia pronto a “spiccare il volo” dal prossimo 25 aprile.

leggi tutto

Elettroerosione
FILO E TUFFO

La EMO di Hannover è risultata il luogo perfetto dove testare le prestazioni senza pari delle straordinarie macchine per elettroerosione a filo AgieCharmilles CUT X e CUT P e quelle a tuffo FORM di GF Machining Solutions. Scopriamole!

leggi tutto

Strumentazione - Keysight collabora con l’Agenzia Spaziale Europea, Airbus e SpaceTech GmbH

Keysight Technologies, Inc. ha annunciato che l’analizzatore RF portatile FieldFox è stato utilizzato nella valutazione dell’impedenza d’antenna del radar per l'esplorazione delle lune ghiacciate.

leggi tutto

AEROSPACE – AFFARI CHE DECOLLANO

La primavera scorsa SMW-Autoblok ha acquisito la società inglese Telbrook, nota per lo sviluppo di innovativi sistemi di bloccaggio automatizzati per la lavorazione di componenti per motori d’aeromobili. L’acquisizione, unita a un picco di ordini per sistemi di bloccaggio statico, ha incrementato i ricavi del Gruppo in campo Aerospace, passati da meno del 5% a circa il 15% del suo giro d’affari totale.

leggi tutto

Appuntamenti – FUCHS Lubrificanti innova anche nell’Aerospace

FUCHS Lubrificanti sarà presente dal 28 al 30 novembre, a Torino, in occasione della sesta edizione dell’Aerospace & Defense Meetings, la più importante business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia.

leggi tutto

LUBROREFRIGERAZIONE – UN IMPEGNO FLUIDO

Il costo del carburante e la necessità di ridurre le emissioni di CO2 stanno costringendo i costruttori a ridurre il peso degli aeromobili. È quindi necessario utilizzare nuovi materiali, che richiedono però una lavorazione difficile e lunga. I lubrificanti e i fluidi da taglio utilizzati nel processo di lavorazione dei componenti per l’industria aeronautica sono fondamentali.

leggi tutto

Aerospace – Polito e D-Orbit insieme per la riduzione della “spazzatura spaziale”

Il Politecnico di Torino ha siglato un accordo con la startup italiana D-Orbit relativo alla licenza di brevetti che riguardano tecnologie sviluppate e brevettate dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale.

leggi tutto

Serraggio- STAHLWILLE velocizza la produzione grazie alla realtà aumentata

STAHLWILLE ha avviato il progetto di sviluppo di una soluzione che preveda l’utilizzo di SMART glasses per il serraggio controllato in ambiente produttivo per velocizzare le operazioni e migliorare la qualità.

leggi tutto

Accordi – Dassault e APWorks insieme per l’additive manufacturing

Dassault Systèmes ha annunciato un accordo di collaborazione per promuovere l’utilizzo della tecnica di Additive Manufacturing per la produzione su larga scala nel settore aerospaziale e difesa con Airbus APWorks GmbH.

leggi tutto

Robotica – Il robot di SITA taglia le code al check-in

Basta code ai chioschi per il check-in grazie a KATE, il robot realizzato da SITA Lab, il dipartimento dedicato a ricerca e sviluppo di SITA, specialista IT che trasforma il viaggio aereo con la tecnologia.

leggi tutto

Accordi – Boeing e Dassault Systèmes consolidano la loro partnership

Dassault Systèmes e Boeing hanno ampliato la loro collaborazione. Boeing estenderà infatti l’utilizzo dei prodotti di Dassault Systèmes sui programmi di aviazione civile, spaziale e militare.

leggi tutto

Aerospace - SKF presenta l’innovativa tecnologia Black Design

In occasione di Paris Air Show 2017 SKF ha presentato una tecnologia rivoluzionaria che consente di realizzare componenti in materiale composito innovativi per il settore aerospaziale, l'SKF Black Design.

leggi tutto

Aerospace - La sicurezza decolla da TEC Eurolab a Modena

Un Centro Analisi Materiali unico in Italia che ha inaugurato innovativi laboratori e strumentazioni dedicati al testing per l’industria aeronautica: TEC Eurolab a Campogalliano (MO) è la sola realtà a livello nazionale che è riuscita a industrializzare la preparativa metallografica, un’attività prevalentemente manuale.

leggi tutto

Additive Manufacturing – Al Polimi si vola in 3D

Realizzare tramite tecnologia additiva in 3D un innovativo involucro di trasmissione del convertiplano, il velivolo che decolla come un elicottero e vola come un aereo, è l’obiettivo del progetto Horizon2020-Clean Sky2 AMATHO, coordinato dal Politecnico di Milano.

leggi tutto

Manifestazioni – Innovazione a COMPOSITES EUROPE 2017

L’importante ruolo che rappresentano i Materiali Compositi lo si potrà vedere a COMPOSITES EUROPE, Salone Europeo e Convention per materiali compositi, tecnologia e applicazioni che si terrà a Stoccarda dal 19 al 21 Settembre.

leggi tutto

Aerospace - Festival del Volo celebra i 25 anni del volo nello Spazio di Malerba

Franco Malerba, primo astronauta italiano, ha inaugurato il tour del 25ennale della storica missione STS-46 a bordo dello Space Shuttle Atlantis, parlando al Festival del Volo, organizzato nella ex area Expo a Milano dal 2 al 4 giugno 2017.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – IL CAM PRENDE IL VOLO

Molto attiva in ambito aerospace, OPEN MIND, membro di alcune delle principali associazioni internazionali e protagonista delle manifestazioni fieristiche di settore, come il Parigi Air Show 2017, il Salone Internazionale dell’aeronautica di Parigi, giunto alla sua 52a edizione, che ha luogo presso il parco espositivo Le Bourget dal 19 al 25 giugno, presenta la nuova versione di hyperMILL 2017.2.

leggi tutto

TRATTAMENTI – IL SAPERE DEL FINIRE

Rösler dispone di una propria Divisione dedicata interamente all’industria aerospaziale. La società propone una vasta e diversificata gamma di processi di granigliatura, pallinatura, granigliatura con getto d’acqua ad alta pressione, sverniciatura e rimozione di rivestimenti, irruvidimento superficiale e vibrofinitura per numerosi componenti di motori e particolari aeronautici

leggi tutto

UTENSILI – SPIANATURA AD AVANZAMENTI ELEVATI

Dato che la spianatura è una delle operazioni più comuni, le officine meccaniche possono trarre enormi vantaggi dai progressi tecnologici in questo campo. Sandvik Coromant propone una soluzione di fresatura ad avanzamenti elevati per i piccoli diametri che aiuta le officine meccaniche di diversi settori, tra cui l’aerospaziale, a fare un deciso passo avanti verso l’ottimizzazione di questa importante operazione.

leggi tutto

ASPORTAZIONE – SINERGIE IN CORSO

La partnership tra SCHNEEBERGER Italia, filiale dell’omonima azienda svizzera, e HTT Centro Affilatura, impresa specializzata nella progettazione e produzione di utensili da taglio in metallo duro per il settore automobilistico e aerospaziale, è la storia di un’intensa e proficua collaborazione tecnica che ha portato alla produzione di punte con prestazioni incredibili, in particolare per il settore aerospace.

leggi tutto

Pagina 3 di 5