Accordi – Jet Aviation Basel punta sul PLM di Siemens
Jet Aviation Basel ha scelto Siemens come piattaforma software sulla quale costruire la futura strategia di digitalizzazione.
leggi tuttoJet Aviation Basel ha scelto Siemens come piattaforma software sulla quale costruire la futura strategia di digitalizzazione.
leggi tuttoLe frese ceramiche integrali di Kennametal consentono allo staff di Stellar Precision Components, impresa specializzata nella fornitura di soluzioni complesse per l’industria aerospaziale, a rispettare le date di consegna di componenti in Inconel di difficile lavorazione, che richiedevano grossi volumi di asportazione. Gli investimenti in utensili innovativi si è rilevato vincente!
leggi tuttoPer avere successo nell’industria aerospaziale è fondamentale raggiungere livelli di asportazione e precisione superiori alla media. A questo scopo sono essenziali valori elevati in termini di prestazioni del mandrino, velocità e accelerazioni di avanzamento, ma anche rigidità della macchina. Al Salone IMTS di Chicago tutte queste caratteristiche le scopriamo in una macchina esposta allo stand handtmann.
leggi tuttoMSC Software Italia ha scelto Napoli per l’edizione 2016 della conferenza dedicata agli specialisti della simulazione ingegneristica.
leggi tuttoI ricercatori Siemens hanno sviluppato un innovativo motore elettrico che – con un peso di soli 50 kg – è in grado di erogare circa 260 kW di potenza
leggi tuttoUmbra Cuscinetti S.p.A. e casa madre di UmbraGroup partecipa – quest’anno per la prima volta – all’iniziativa dei Premi di Laurea promossa dal Comitato Leonardo.
leggi tuttoPTC® ha annunciato l’adozione da parte di Airbus Flight Hour Services delle soluzioni PTC Service Parts Management a supporto della propria soluzione per le operazioni di gestione dei magazzini ricambi.
leggi tuttoMoog Industrial Group, è stata scelta da Reiser per la fornitura di una piattaforma elettrica mobile e vibrante, unitamente al sistema di controllo di carico e al software per il simulatore di volo, livello D, al fine di addestrare i piloti dell’elicottero H145.
leggi tuttoCon la sicurezza antisfilamento brevettata Safe-Lock™ di HAIMER, MTU ha potuto ottimizzare la sicurezza del processo nella produzione del corpo nell’ambito dell’asportazione trucioli.
leggi tuttoAirbus, il colosso produttore di aeromobili, ha realizzato il più grande componente al mondo di una cabina aerea stampato in 3D grazie al software Autodesk, leader nella progettazione e nel design in 3D.
leggi tuttoANSYS ha annunciato il rilascio di due nuove release dei software SpaceClaim™ e FENSAP™.
leggi tuttoEmerson ha ampliato la propria gamma di azionamenti a velocità variabile Unidrive M, commercializzati a marchio Control Techniques, con due nuovi modelli progettati specificatamente per applicazioni ad alta velocità.
leggi tuttoAi settori aerospaziale ed energia il Gruppo Parpas dedica moltissime risorse per sviluppare e realizzare macchine utensili tali da soddisfare pienamente la clientela. Per rispondere alle esigenze di clienti quali Boeing, GE Aviation, GE Energy, Parpas ha chiesto a FANUC un prodotto in grado di fornire la tecnologia più avanzata per produrre secondo i più alti standard di efficienza, velocità e precisione: il CNC 31i-B.
leggi tuttoUnindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese del Lazio, ha ospitato a Roma il road show nazionale sull’innovazione tecnologica per la competitività, promosso da ENEA e Confindustria per facilitare l’incontro fra domanda dell’industria e offerta della ricerca pubblica.
leggi tuttoFUCHS Lubrificanti S.p.A. sarà presente dal 17 al 19 novembre, a Torino, in occasione della quinta edizione dell’Aerospace & Defense Meetings, l’unica business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia.
leggi tuttoLa tecnologia di calettamento firmata Haimer conferisce precisione ai centri di lavoro Starrag impiegati per asportare truciolo da elementi di turbine quali pale e blisk destinati all’industria aeronautica. Starrag è infatti uno dei pochi fornitori che conosce nel dettaglio le esigenze di queste lavorazioni e che assicura la qualità necessaria e soluzioni complete di hardware e software da un’unica fonte.
leggi tuttoDassault Systèmes ha annunciato che Airbus Helicopters, divisione del Gruppo Airbus, ha scelto la soluzione “Build to Operate” di Dassault Systèmes per aumentare l’efficienza e la redditività nella gestione delle attività produttive dei programmi di elicotteri.
leggi tuttoQualità, contenuto tecnologico, elevatissimo know-how sono il propellente della crescita dell’azienda padovana Benozzi Engineering, che, negli ultimi cinque anni, ha registrato un aumento di fatturato a doppia cifra e, insieme ad Aprilia Racing Team, di cui è fornitore e sponsor tecnico, ha vinto diversi campionati mondiali. Il successo è garantito anche dall’avanzato parco macchine Mazak.
leggi tuttoDassault Systèmes ha annunciato il lancio di “Passenger Experience”, una nuova soluzione per l’industria aerospaziale che offre funzionalità avanzate di visualizzazione in 3D per la progettazione e la realizzazione di cabine personalizzate.
leggi tuttoSKF ha concluso un accordo a lungo termine con la United Technologies Corporation (UTC) per la fornitura di cuscinetti e componenti per il business aerospaziale. In base all’accordo, SKF fornirà alle divisioni aerospaziali di UTC cuscinetti a sfere e a rulli di precisione.
leggi tuttoPagina 5 di 6