Topic: Ambiente

Accordi – I piloti del team Panasonic Jaguar Racing per la sostenibilità

A marzo 2018 i campioni del team Panasonic Jaguar Racing, Nelson Piquet Jr e Mitch Evans, hanno domato l’Oceano Atlantico sfidandosi a vicenda in una gara ad alta sostenibilità.

leggi tutto

Ambiente – ENEA partner del 26° Concorso di educazione ambientale

La partnership tra ENEA e Green Cross Italia nasce con l’obiettivo di sviluppare nelle nuove generazioni la cultura della sostenibilità energetica e ambientale.

leggi tutto

Eventi – A MCE 2018 ICIM festeggia i suoi 30 anni di attività

In occasione del suo 30° anno di attività, mercoledì 14 marzo, ICIM, all’interno di MCE-Mostra Convegno Expocomfort, organizza un convegno dal titolo “Imprese e mercati. Evoluzione o rivoluzione? Ambiente, acqua, energia e Industria 4.0: le nuove regole del gioco”.

leggi tutto

Ambiente – La rivoluzione digitale per smart habitat firmata Hoval

Hoval è già da tempo pioniera dello smart haeting, l’impatto della digitalizzazione impostata su larga scala che ha come diretta conseguenza un notevole abbattimento delle emissioni di CO2, con un sensibile miglioramento dell’habitat urbano.

leggi tutto

Ambiente – Riconoscimenti per DuPont Sustainable Solutions

DuPont Sustainable Solutions si è classificata come migliore brand di consulenze EHS, Ambiente, Salute & Sicurezza, nella categoria brand preferito, come rilevato da un’indagine pubblicata a novembre dalla società di ricerca indipendente Verdantix.

leggi tutto

Mobilità – Presentata a Citytech la “TCargo” di ESA

Una mobilità nuova che risponda alle esigenze dei cittadini e contribuisca alla creazione di uno spazio urbano smart, iperconnesso e a basso impatto ambientale: è quanto emerso da Citytech, evento conference & exhibition che si è svolto negli scorsi giorni a Milano.

leggi tutto

Responsability - Dell presenta il report “2020 Legacy of Good”

Dell Inc. ha presentato il primo report “2020 Legacy of Good” che illustra le iniziative e i risultati ottenuti dall’azienda in termini di responsabilità sociale, a seguito del merger con EMC.

leggi tutto

Manifestazioni - Energie rinnovabili smart a Intersolar Europe 2017

Si è concluso il 2 giugno Intersolar Europe, il principale salone internazionale dell’industria solare e dei suoi partner: 1.100 espositori da 51 Paesi hanno presentato soluzioni e prodotti innovativi nella vetrina internazionale e a ees Europe, la più grande rassegna di batterie e sistemi di stoccaggio dell’energia, svoltasi in contemporanea.

leggi tutto

Sostenibilità – Mewa contribuisce alla tutela dell’ambiente

Il sistema di panni multiuso MEWA, utilizzato quotidianamente per pulire macchinari e impianti nelle officine e nei reparti di produzione, offre il proprio contributo per la tutela delle risorse.

leggi tutto

COMPONENTI – SPECIALITÀ SU MISURA

Soluzioni customizzate che permettano di costruire macchine ancora più efficienti e performanti: è quel che chiede il mercato, ed è la rotta che SMC Italia ha deciso di seguire focalizzandosi ulteriormente su tutti quei prodotti considerati “speciali”, componenti studiati su misura, differenziati per dimensione, personalizzazione e progettazione. Senza, tuttavia, mai perdere di vista le soluzioni più “tradizionali”.

leggi tutto

Ambiente - SKF pubblica l'Annual Report 2016 e lancia nuovi obiettivi per il clima

Al termine del 2016, il Gruppo SKF ha completato un programma quadriennale mirato a contrastare i cambiamenti climatici, che ha consentito di ridurre del 14% il consumo di energia derivante dalle sue attività e del 31% le emissioni associate al trasporto merci.

leggi tutto

Energia - Protocollo green per l’efficienza e la sostenibilità ambientale nel cinema

Dal convegno #CinemaInClasseA, organizzato a Roma da ENEA e Green Cross Italia, che ha analizzato i consumi e le possibilità di risparmio del settore in Italia, è emerso che l’industria cinematografica mondiale è responsabile del 2% delle emissioni globali di CO2.

leggi tutto

Ambiente - A Milano raccolte 13 tonnellate di rifiuti elettronici

A Milano grazie alla raccolta itinerante dei rifiuti elettronici sono state raccolte più di 13 tonnellate di RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, con il progetto sperimentale RAEE Parking, un innovativo cassonetto automatizzato realizzato da Ecolight.

leggi tutto

Indagini – Le imprese dell’oil&gas impegnate per un futuro sostenibile

Il rapporto reso noto da CDP, un’organizzazione no profit internazionale che fornisce a imprese, governi e investitori il sistema globale di misurazione e rendicontazione ambientale afferma che l’industria ha bisogno di una migliore disciplina di mercato per assicurarsi il proprio posto in un futuro a basse emissioni di carbonio.

leggi tutto

Accordi – E.ON e Acqua Minerale San Benedetto per l’ambiente

L’11 ottobre, presso lo stabilimento di Acqua Minerale San Benedetto di Scorzè è stato inaugurato un innovativo impianto di trigenerazione realizzato da E.ON che consentirà all’azienda di tagliare i consumi e i costi energetici e di ridurre le emissioni di CO2 del sito produttivo.

leggi tutto

Ambiente – Obiettivo sostenibilità per il Gruppo FUCHS

Il 2015 è stato per FUCHS Lubrificanti un anno di importanti progressi nel campo della produzione sostenibile.

leggi tutto

Imprese – AVENTICS impegnata anche sul fronte dell’ambiente

AVENTICS ha ricevuto per la prima volta la ISO 50001 per la gestione dell’energia ed è stata riconosciuta idonea per la certificazione ISO 14001 per la gestione ambientale.

leggi tutto

Sostenibilità – I lubrificanti FUCHS “amici dell’ambiente”

FUCHS Petrolube SE, di cui FUCHS Lubrificanti S.p.A. fa parte, è una multinazionale tedesca che da oltre 80 anni opera nel settore della lubrificazione industriale e per l’automotive.

leggi tutto

Ricerca – Innovativo studio sul monitoraggio degli inquinanti emergenti

L’aumento della resistenza agli antibiotici, in futuro, potrebbe rappresentare una delle minacce più consistenti alla salute degli abitanti della Terra. Grazie a uno studio svolto in Cina, il team di ricerca in microbiologia della Libera Università di Bolzano ha sperimentato una metodologia – basata sull’uso degli integroni di classe 1 – per effettuare rilevazioni di precisione sul livello di inquinamento di un ecosistema.

leggi tutto

Manifestazioni – 50 anni di IFAT

IFAT, in programma dal 30 maggio al 3 giugno 2016 nel centro fieristico di Monaco di Baviera, compie 50 anni.

leggi tutto

Pagina 11 di 12