skin link

Asportazione

Topic: Asportazione

Tecnologia – Più efficienza, meno sprechi con PuLs di United Grinding

Offrire ai clienti la migliore qualità dei prodotti e dei servizi è un obiettivo fondamentale di tutte le aziende di United Grinding Group. Per realizzare questo obiettivo in modo ancora più efficiente e duraturo, il Gruppo ha ora sviluppato il programma PuLs® che ottimizza tutti i processi interni a vantaggio del cliente.

leggi tutto

TENDENZE – TRAMPOLINO DI RILANCIO

Da sempre orientata ai mercati esteri, oggi Innse-Berardi punta al mercato italiano. Conosciuta soprattutto per i macchinari a sostentamento idrostatico destinati prevalentemente alle lavorazioni pesanti, l’azienda bresciana è in grado di offrire anche macchine ad alta velocità che vanno incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese nazionali.

leggi tutto

MACCHINE UTENSILI – IN CONTROTENDENZA

Dopo poco più di due anni dall’uscita della serie TX, il costruttore spagnolo di torni a controllo numerico CMZ Machinery Group propone la linea di prodotto TA, al top delle performance. La casa basca ha riversato in questo progetto tutta la propria esperienza, il proprio know-how, le proprie capacità progettuali, fondendole con i massimi contenuti tecnologici e i prodotti di miglior qualità presenti sul mercato.

leggi tutto

Utensili – Rinforzati con whisker

Grazie alla nuova qualità dell’inserto in ceramica CW100 rinforzato con whisker per operazioni di scanalatura ad alta velocità, SECO ha ulteriormente ottimizzato la propria gamma di prodotti in termini di resistenza all’usura e tenacità nella lavorazione di materiali impegnativi, inclusi Inconel 718, Waspaloy e altre superleghe resistenti al calore.

leggi tutto

Asportazione – Centro di tornitura-fresatura con doppio mandrino

Il nuovo centro di tornitura-fresatura ad elevate prestazioni Hyperturn 65-1000 Duoturn, proposto da Emco Famup offre agli esperti di lavorazione un’ampia gamma di interessanti alternative e opzioni efficaci per la lavorazione completa e precisa. Due

leggi tutto

Utensili – Prestazioni migliorate

Seco ha recentemente migliorato la produttività e la sicurezza del processo produttivo della sua linea di prodotti Jetstream Tooling® attraverso diversi miglioramenti, tra cui un nuovo design del bloccaggio a leva e l’opzione dell’adduttore per sgrossatura.

leggi tutto

MACCHINE
UN PROGETTO INNOVATIVO

Tra le numerose proposte che Fritz Studer porta anche alla 29.BI-MU figura la nuova rettificatrice cilindrica interna per pezzi corti e lunghi S141 che adotta tecnologie collaudate per un progetto innovativo. Nella ri-progettazione della macchina è confluito tutto il know-how sviluppato in decenni di esperienza nella rettifica e una solida conoscenza dello “stato dell’arte”. Oltre a una qualità e a una precisione affidabili e durature, anche l’impiego di tecnologie innovative e collaudate, un’eccellente ergonomia e un comfort d’uso ottimale sono stati obiettivi primari dello sviluppo progettuale. Già al primo sguardo, la macchina colpisce per il design ergonomico e la semplicità d’uso. Due grandi porte scorrevoli offrono la massima accessibilità per la sostituzione dei pezzi e delle mole. I brevi tempi di conversione e la rapida riprogrammazione del comando contribuiscono a ridurre i tempi morti e fanno della macchina una soluzione interessante per la lavorazione di pezzi singoli e di piccole e grandi serie.

leggi tutto

ASPORTAZIONE – OMAGGIO AL TORNIO

CMZ Machinery Group, rinomato costruttore spagnolo di torni a controllo numerico, è da sempre attento all’evolversi del mercato e alle esigenze dei clienti. Dalla fine del 2012 ha aperto anche in Italia, a Magnago, in provincia di Milano, una filiale diretta. Con questa presenza intende promuovere sempre più efficacemente il proprio marchio e la propria gamma di prodotti nel nostro Paese. Le novità della 29.BI-MU.

leggi tutto

ASPORTAZIONE – MACCHINE CON LE IDEE DENTRO

L’integrazione tra meccanica, elettronica e informatica, necessaria in un mercato che chiede sistemi produttivi flessibili, è una realtà consolidata in MCM, produttore di macchine utensili tra le più avanzate. Lo racconta a Tecn’è Giuseppe Fogliazza, che ha introdotto l’informatica in azienda nel 1986, oggi a capo di un team di 10 tecnici dedicati allo sviluppo dei software di gestione di tutti gli impianti di produzione.

leggi tutto

Asportazione – Torni automatici plurimandrino

La serie GMC di Gildemeister Italiana rappresenta, a detta dei tecnici DMG MORI, una soluzione di lavorazione vantaggiosa anche per i pezzi più complessi.

leggi tutto

ASPORTAZIONE – PROCESSI FLESSIBILI DI DENTATURA

Le innovazioni in termini di software e processi specifici trasformano i centri di tornitura/fresatura delle serie NT ed NTX in perfette macchine da dentatura per lotti di piccole e medie dimensioni. I pezzi da lavorare e, in questo caso, l’ottimizzazione della produttività a vantaggio del cliente sono sempre al centro delle attività d’innovazione di DMG MORI.

leggi tutto

MACCHINE – IN SQUADRA CON VOI

Per inquadrare una multinazionale come Mazak sarebbe limitante dire che progetta e costruisce macchine utensili eccellenti: l’alta qualità dei prodotti, che sfocia nell’avanguardia tecnologica, è fuori discussione. Su cosa punta allora oggi l’azienda per differenziarsi sui mercati? Ne abbiamo parlato con Vittorio Pronesti, direttore generale di Mazak Italia, per il quale la parola chiave è “affidabilità”.

leggi tutto

Imprese – L’unione fa la forza

Il Gruppo italiano IMT lntermato S.p.A. di Crosio della Valle, in provincia di Varese, grazie ad un fatturato complessivo pari a 40 milioni di euro, è leader nel campo della fornitura di torni verticali e rappresenta il punto di riferimento nel settore dei centri di tornitura di metalli CNC.

leggi tutto

Imprese – La filosofia di casa Studer

La crisi finanziaria ed economica europea è proseguita nel 2013. Gli ordini e il fatturato si sono mantenuti all’incirca al livello dell’anno precedente.

leggi tutto

MACCHINE UTENSILI – DAL GIAPPONE CON FURORE

Innovative, versatili e affidabili. Scopriamo tre new entry di casa Makino, proposte in anteprima all’ultima edizione della EMO, che racchiudono la migliore tecnologia tradizionalmente presente sulle macchine utensili dell’azienda nipponica, con avanzamenti e miglioramenti che offrono grandi vantaggi nella lavorazione in una gamma ancor più ampia di applicazioni.

leggi tutto

Asportazione – Un mandrino più potente per il centro di foratura/maschiatura

Per il 2014, Haas Automation ha potenziato la velocità di mandrino del suo centro di foratura/maschiatura DT-1 passando da 12.000 giri/min fino a 15.000 giri/min.

leggi tutto

Utensili – Elevate prestazioni e minima usura

Hoffmann Group, con gli utensili TPC Garant, ha proposto al mercato frese innovative appositamente studiate per gli standard dei nuovi metodi della fresatura trocoidale (TPC-Trochoidal Performance Cutting).

leggi tutto

TECNOLOGIA
NIENTE È IMPOSSIBILE

La rettifica tecnicamente complessa di filettature esterne e interne a passo grosso ha fino ad ora richiesto, come prima scelta, una rettificatrice speciale. Oggi, l’introduzione di un asse A sulle rettificatrici cilindriche Studer S41 e S22 cambia le prospettive. Grazie al nuovo asse A, in futuro, sarà ad esempio possibile rettificare alla perfezione mandrini a ricircolo di sfere, calibri o rulli filettati a passo grosso. Il nuovo asse A offre ai clienti più flessibilità e know-how, più valore, una maggiore produttività, e, non meno importante, una semplificazione della logistica. Tutti questi fattori contribuiscono, in ultima analisi, a un migliore risultato economico.

leggi tutto

MACCHINE – ALLEGRA CON BRIO

Benedetta Gnutti, Marketing Manager di Gnutti Transfer S.p.A., lavora nell’azienda di famiglia da soli 4 anni: prima, ha scelto di fare “gavetta” in altre società del settore, seguire corsi formativi specifici, imparare a conoscere il mercato, costruirsi un solido bagaglio di esperienze e competenze. Perché preparazione, professionalità, impegno e passione sono i requisiti richiesti a tutti i dipendenti dell’azienda.

leggi tutto

ASPORTAZIONE – PIÙ FORTI, SICURE ED EFFICIENTI

SAMAG Saalfelder Werkzeugmaschinen GmbH ha recentemente presentato la nuova generazione di centri di fresatura e foratura profonda TFZ. Nel test d’impiego, le macchine sono risultate vincenti per prestazioni migliorate, ampliamenti delle corse e tavole circolari NC. Ne abbiamo parlato con Lutz Jakob, direttore vendite tecnologia di foratura profonda dell’azienda tedesca.

leggi tutto

Pagina 7 di 8