skin link

Autodesk

Topic: Autodesk

Simulazione - In arrivo Autodesk Netfabb 2018

Autodesk Generative Design, uno strumento di simulazione avanzata, sarà presto disponibile nel software dell’azienda per la fabbricazione additiva.

leggi tutto

Incontri – Appuntamenti Autodesk con la tecnologia

Autodesk ha programmato un ciclo di appuntamenti dedicati ai professionisti che operano all’interno del mercato manifatturiero, offrendo la possibilità di avvantaggiarsi di un set di strumenti avanzati per la modellazione, la simulazione, la gestione dei dati e molto altro.

leggi tutto

Accordi – Grazie a IBM Watson, Autodesk potenzia il supporto ai clienti

Autodesk e IBM hanno avviato una collaborazione per fornire una migliore esperienza ai clienti e partner Autodesk di tutto il mondo.

leggi tutto

Tecnologia – I CAM Delcam nell’Autodesk Manufacturing Portfolio

Autodesk propone i nuovi prodotti CAM 2017 per una vasta gamma di applicazioni nel manufacturing avanzato, dalla programmazione di fresatrici e torni a CNC alla realizzazione di attrezzature e stampi complessi.

leggi tutto

Tecnologia – Autodesk presenta la gamma 2017 di prodotti CAM

Autodesk ha presentato la gamma 2017 di prodotti CAM, Computer Aided Manufacturing, progettata per diverse e numerose applicazioni di produzione avanzate che vanno dalla programmazione di macchine CNC per la fresatura e la tornitura fino alla produzione complessa di stampi.

leggi tutto

Progettazione – Autodesk cambia il 3D grazie al machine learning

Viviamo in un mondo in cui gli oggetti che ci circondano sono stati progettati da qualcuno, e, allo stesso tempo, stiamo affrontando il più grande cambiamento in atto sin dalla rivoluzione industriale nel modo in cui facciamo le cose.

leggi tutto

Eventi – La stampa 3D in mostra al Fuorisalone

Martedì 12 aprile ha aperto i battenti a Rho la 55a edizione del Salone del Mobile e, come consuetudine, Milano diventa per una settimana vetrina di innovazione, eccellenza e design.

leggi tutto

Accordi – Autodesk e Siemens insieme per migliorare l’interoperabilità software

Autodesk e Siemens hanno annunciato un accordo il cui obiettivo è permettere ai produttori di ridurre i costi associati alla mancanza di interoperabilità tra le applicazioni software destinate allo sviluppo di prodotti ed evitare possibili problemi di integrità dei dati.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – TECNOLOGIE “DA GRANDI” ANCHE PER LE PMI

Con le soluzioni in ambito manifatturiero, Autodesk punta ad estendere i benefici del Virtual Commissioning anche alle piccole e medie imprese, motore dell’economia in Italia e in molti Paesi. A EMO Milano 2015, TECN’È ha intervistato Carl White, Responsabile dell’area Manufacturing Engineering: “La nostra visione a lungo termine ruota attorno al concetto di Product Innovation Platform”.

leggi tutto

Aerospace – Autodesk e Airbus delineano il futuro dell’aerospaziale

Airbus, il colosso produttore di aeromobili, ha realizzato il più grande componente al mondo di una cabina aerea stampato in 3D grazie al software Autodesk, leader nella progettazione e nel design in 3D.

leggi tutto

Eventi – Autodesk punta i riflettori su The Future of Making Things

L’azienda Autodesk ha presentato nuove tecnologie e modalità di lavoro che aiuteranno i partecipanti all’Autodesk University a navigare ed evolvere in uno scenario mutevole.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – IL FUTURO DELL’AUTO

Come ci ha dimostrato la storia, con l’evoluzione della progettazione e della produzione delle auto, è nuovamente il momento di allacciare le cinture di sicurezza. Potrebbe essere una strada accidentata, ma la destinazione avrà dell’incredibile. Chi, ad esempio, sta guidando il futuro dell’industria automobilistica? Le Model T e le auto stampate in 3D ne detengono le chiavi. Ecco perché.

leggi tutto

Soluzioni per competere

Autodesk aiuta le persone a immaginare, progettare e creare un mondo migliore. Tutti, dagli studenti agli hobbisti, sino agli ingegneri, architetti, progettisti professionali e artisti digitali utilizzano le app, i software e i servizi Autodesk per liberare la propria creatività, realizzare prodotti migliori e risolvere importanti sfide. Recentemente, Autodesk ha rilasciato le proprie suite 2016 e le applicazioni per i professionisti del settore manifatturiero. Queste soluzioni – che includono miglioramenti nelle funzionalità multi-CAD, per la stampa 3D, il CAM (Computer Aided Manufacturing) e la simulazione – assicurano l’accesso, a un prezzo conveniente, al portafoglio completo Autodesk che comprende Autodesk Product Design Suite, Autodesk Factory Design Suite, Autodesk Inventor HSM e la gamma completa di software per la simulazione.

leggi tutto

Simulazione – Con Autodesk più reale non si può

Nasce Accademia + con il consorzio di Villa Reale e Parco per un progetto rivolto ai giovani studenti delle scuole superiori di Monza ora professionisti della realtà aumentata denominati Jedi. Il progetto ricostruisce virtualmente gli arredi e le suppellettili degli Appartamenti Reali del Primo Piano Nobile esistenti nel 1900 e ora conservati al Quirinale.

leggi tutto

Accordi – Giocattoli stampati in 3D grazie alla partnership tra Autodesk e Mattel

Autodesk Inc. e Mattel hanno siglato un accordo per potenziare la linea di giocattoli Mattel con la tecnologia d’avanguardia per la progettazione 3D e la stampa 3D. L’iniziativa comune fornirà una esperienza coinvolgente attraverso la combinazione degli amati giocattoli con le avventure digitali.

leggi tutto

Accordi – Gioielli Lumitoro con Autodesk Fusion 360

Da tempo il mondo del fashion sta guardando con estremo interesse alle affascinanti possibilità offerte dalla tecnologia di stampa 3D. Ora, i designer di gioielli possono disporre di questa tecnologia per dar vita alle proprie idee. Uno dei primi e più talentuosi designer al mondo che produce gioielli esclusivamente attraverso la stampa 3D è Roberto Chaves che è il fondatore dell’emergente marchio svedese di gioielli Lumitoro

leggi tutto

Accordi – Schneider Electric e Autodesk insieme per il ciclo di vita dell’edificio

Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia e nell’automazione, e Autodesk Inc., leader mondiale nei software e servizi di progettazione, ingegneria e intrattenimento 3D, hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa secondo il quale le due società prevedono di collaborare per migliorare le attuali modalità di gestione del ciclo di vita dell’edificio basate su BIM, Building Information Modeling.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – A PASSO ACCELERATO

Abbreviare il ciclo di sviluppo, comunicare istantaneamente, simulare al computer: PLM 360 di Autodesk aiuta aziende di qualsiasi dimensione a evitare di realizzare costosi prototipi fisici e snellire i processi aziendali, per uno sviluppo più efficiente e rapido dei prodotti. Questo e molto altro è emerso nel corso di Accelerate 2014, l’evento dedicato agli utenti della piattaforma, che si sono dati appuntamento a Boston per confrontarsi e illustrare le loro esperienze.

leggi tutto

Investimenti – 100 milioni di dollari per la stampa 3D

Autodesk Inc. ha annunciato che intende investire 100 milioni di dollari in aziende focalizzate sulla stampa 3D nel corso dei prossimi anni.

leggi tutto

Accordi – Piattaforma per la stampa di modelli 3D

All’inizio di quest’anno, Autodesk (www.autodesk.com) ha annunciato di avere in progetto il lancio di Spark, una nuova piattaforma aperta per la stampa 3D finalizzata a semplificare e rendere più affidabile la stampa di modelli 3D e facilitare il controllo delle modalità in cui tali modelli vengono stampati.

leggi tutto

Pagina 2 di 3