Automazione – Elevata dinamica, precisione e potenza
SEW-Eurodrive ha introdotto sul mercato CMP112, arricchendo la serie di servomotori sincroni a elevata dinamica CMP.
leggi tuttoSEW-Eurodrive ha introdotto sul mercato CMP112, arricchendo la serie di servomotori sincroni a elevata dinamica CMP.
leggi tuttoImage S, azienda leader nel mercato italiano come fornitore di componenti per Image Processing destinati a diversi mercati (industriale, medicale e scientifico), presenta la nuova famiglia di telecamere ad alta velocità EoSens CXP di Mikrotron.
leggi tuttoDatalogic ha annunciato i nuovi sensori di contrasto e luminescenza della serie S8, con risoluzione, tempo di risposta e frequenza di commutazione migliorate.
leggi tuttoChris Hummel entra in Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, con il ruolo di Chief Marketing Officer, Executive Vice President e membro del Comitato Esecutivo.
leggi tuttoDatalogic, da oltre quarant’anni impegnata a realizzare soluzioni innovative nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale per la lettura dei codici a barre, consolida il fatturato grazie alla crescita del mercato asiatico e delle Americhe. È attesa nel 2014 la ripresa anche in Europa.
leggi tuttoDal 1999 è alla guida di un’azienda dinamica che distribuisce sul mercato italiano i robot di due gamme complementari nel mondo dell’automazione di fabbrica. Fabio Greco, fondatore e amministratore unico di K.L.A.IN. robotics, racconta a Tecn’è come è nata la sua passione per la robotica e come ha trasformato un “colpo di fulmine” in una solida impresa con un fatturato di 4,5 milioni di euro. In continua crescita.
leggi tuttoElpo è al fianco di Birra Forst, importante realtà produttrice di birra in Trentino Alto Adige e una delle più grandi in Italia, per un duplice incarico. Con oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’impiantistica elettrica, l’azienda di Brunico ha realizzato l’impianto elettrico della quinta Sala di cottura di Birra Forst.
leggi tuttoRicerca e sviluppo, accurata gestione delle relazioni con i System Integrator, la certezza di assicurare soluzioni intelligenti per l’automazione industriale sono gli elementi su cui punta Comau, controllata da Fiat, per mantenersi competitiva. E non solo. Il management ha lavorato anche ad un nuovo concetto di leadership, leva per gestire il cambiamento.
leggi tuttoCognex annuncia il lancio del modello DataMan 8050, un lettore di codice a barre portatile dotato di caratteristiche e funzionalità innovative e all’avanguardia: prestazioni affidabili al 99,99% per la lettura di codici 1D e 2D, a prescindere da dimensioni, qualità, metodo di stampa o superficie.
leggi tuttoLa prossima edizione di Hannover Messe si svolgerà dal 7 all’11 aprile 2014 e riunirà sotto un unico tetto sette fiere leader, raggruppate in quattro macrosettori: automazione, energia e ambiente, subfornitura e ricerca e sviluppo. Al centro dell'attenzione il tema della transizione dell'industria dalla visione della smart factory alla fabbrica in rete reale della quarta rivoluzione industriale.
leggi tuttoL’innovativa serie GOT2000 ha ereditato tutte le caratteristiche della storica serie GOT1000 di Mitsubishi Electric e introduce una serie di funzioni più avanzate per incrementare la produttività degli impianti e l’efficienza energetica.
leggi tuttoLinear Technology Corporation presenta l’LTC3875, un controller a due uscite c.c./c.c. step-down sincrono in current mode che supporta l’uso di induttori di potenza c.c. a bassissima resistenza.
leggi tuttoMoog estende la sua gamma di servoazionamenti modulari monoasse o multiasse programmabili, con funzioni di sicurezza opzionali, conformi alla norma EN 61800-5-2.
leggi tuttoABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha lanciato il nuovo modello di robot per picking, di taglia intermedia, IRB 360 FlexPicker™.
leggi tuttoPer far fronte alla concorrenza globale e alla pressione sui costi, le soluzioni per l'automazione della produzione diventano sempre più importanti. AUTOMATICA 2014, in programma dal 3 al 6 giugno 2014 presso il Centro Fieristico di Monaco di Baviera, mostrerà come l’impiego delle più moderne tecnologie di robotica, assemblaggio, movimentazione e visione industriale possano contribuire a ridurre i costi per pezzo, migliorando la qualità dei prodotti.
leggi tuttoIl Supervisory Board di Lenze SE, con sede a Hamelin, ha nominato il dottor Christian Wendler quale nuovo CEO a partire dal 1° gennaio 2014.
leggi tuttoSAVE Milano torna nel capoluogo lombardo il prossimo 10 aprile: un momento d’incontro esclusivo per tutti gli operatori professionali che vogliono aggiornarsi, conoscere e condividere le migliori strategie, soluzioni e applicazioni specifiche per i differenti mercati.
leggi tuttoLa leggerezza è molto richiesta nella fabbricazione di auto, ma l’attenzione a ogni singolo chilogrammo di peso pone nuove sfide agli esperti di produzione.
leggi tuttoLa rettifica automatica con mole filettate su macchine per produrre ingranaggi è stata potenziata grazie alla nuova soluzione CNC proposta da NUM, soluzione basata sulla piattaforma Flexium+ che completa la suite di software per la produzione di ingranaggi NUMgear. Il sistema velocizza il tempo di rettifica di un ordine di grandezza e aumenta la precisione di lavorazione fino alla classe DIN 3!
leggi tuttoABB è leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione che consentono alle utility e alle industrie di migliorare le loro performance, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale. Il Gruppo si è aggiudicato nel 2013 ordini per 180 milioni di dollari per la fornitura completa di sistemi elettrici e di propulsione su sei nuove navi da crociera, ordine che confermano il propulsore Azipod® XO di ABB come scelta di prima classe proprio per il mercato delle navi da crociera. Unità di propulsione elettrica sommersa e alloggiata esternamente allo scafo, l’Azipod elimina la necessità di installare timoni, eliche di manovra a poppavia e la presenza di lunghe linee d’asse all’interno della nave. “Molte delle nuove navi ordinate saranno equipaggiate con il nuovo Azipod XO, propulsione di ultima generazione”, ha puntualizzato Veli-Matti Reinikkala, responsabile della divisione Process Automation di ABB.
leggi tutto