Topic: Automotive

Robotica – Il primo robot collaborativo firmato FANUC

Il suo nome è CR-35iA e non vede l’ora di mettersi all’opera per sollevare i suoi collaboratori umani dai compiti più gravosi. Il primo robot collaborativo al 100%, firmato da FANUC, è anche il primo al mondo con capacità di carico di 35 kg, una caratteristica unica che, unita all’estensione del braccio fino a 1.813 mm e ai 6 assi di movimento.

leggi tutto

Componenti – Le nuove unità per mozzi SKF riducono l’attrito

SKF ha presentato una nuova versione delle sue unità di terza generazione per mozzi HBU3, che offre una gamma di precarico ridotta. In questo modo è possibile ottenere una riduzione dell’attrito fino al 10%, che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e rendere le nuove unità ideali per l’impiego su auto e veicoli commerciali.

leggi tutto

Automotive – Simulazione automobilistiche ospitate da ANSYS

Visionari e innovatori del settore automotive di Ford Motor Co., Nissan Motor Co., Cummins Inc., TWR Automotive Holdings Corp., CIMdata Inc., Amazon Web Services Inc., Intel Corp. e molti altri si sono dati appuntamento a Detroit il 2-3 giugno per l’“Automotive Simulation World Congress”, ospitato da ANSYS, per condividere le ultime intuizioni, prospettive e applicazioni nell’ambito della simulazione automobilistica.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – DAL PRODOTTO ALLA SOLUZIONE

Alla fiera SPS IPC Drives 2015 di Parma, SEW-Eurodrive, multinazionale tedesca di proprietà familiare, si è confermata leader di mercato nella proposta di soluzioni complete per rispondere alle esigenze dei diversi settori industriali, e in particolare di quelli di riferimento sul mercato italiano: Automotive, Food & Beverage, Logistica. Hanno inoltre riscosso notevole interesse le due aree tematiche proposte: effiDRIVE, con le soluzioni per incrementare l’efficienza energetica di macchine e impianti, e l’area sistemi, con prodotti meccatronici dalle elevate prestazioni e affidabilità.

leggi tutto

METROLOGIA/METROLOGY – CORSA CONTRO IL TEMPO/RACE AGAINST TIME

Con l’introduzione del sistema di misura in linea sviluppato e prodotto da Hexagon Metrology, il controllo in tempo reale del processo è una realtà. With the introduction of the inline measurement system developed and produced by Hexagon, real-time process control has become a reality.

leggi tutto

Progetti – Comau porta la tecnologia più avanzata nello stabilimento Jeep di Goiana

Comau, leader mondiale dei sistemi di lavorazione automatici e flessibili, ha lavorato in collaborazione con FCA a uno dei più ambiziosi progetti industriali portati a termine in America Latina: la costruzione della linea di produzione dello stabilimento di Goiana, nello stato di Pernambuco, dove si realizza la Jeep Renegade, che è stato inaugurato martedì 28 aprile dalla Presidente del Brasile, Dilma Rousseff.

leggi tutto

Appuntamenti – La digitalizzazione nella realtà: il caso Maserati Ghibli

La digitalizzazione garantisce flessibilità, disponibilità e incremento significativo della produzione, oltre a una riduzione del time-to-market lungo l’intera catena del valore: Maserati ha applicato tutto questo all’ingegneria automotive. La casa automobilistica modenese ha sposato la digitalizzazione del manufacturing in un’ottica di integrazione dei processi di produzione, reali e virtuali, lungo l’intera catena del valore.

leggi tutto

COMPONENTI – UN LUNGO PERCORSO

Da Hannover Messe, Andrea Carluccio, direttore commerciale Italia e Area Mediterranea di Pneumax, illustra a Tecn’è le tappe e il senso della strada intrapresa dall’azienda bergamasca, leader in componenti e apparecchiature per l’automazione ad aria compressa, verso una verticalizzazione dei propri processi produttivi e strategie commerciali. Un percorso che ha in Ipack-Ima la sua prossima tappa.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – UN CIRCOLO VIRTUOSO

La crescita dei veicoli elettrici sta esercitando un forte impatto sullo sviluppo di componenti e sottosistemi per la propulsione elettrica e, d’altro canto, l’innovazione dei componenti sta promuovendo a sua volta la diffusione dei veicoli elettrici. Alla scoperta di un circolo virtuoso che fa bene all’industria e al pianeta e che vede SKF in primo piano nello sviluppo di soluzioni d’avanguardia.

leggi tutto

Eventi – Record di presenze ad Automotive Dealer Day 2015

Record di partecipanti per l’edizione 2015 di Automotive Dealer Day, che si conferma l’appuntamento B2B leader in Europa per il settore automotive e il punto di riferimento per l’aggiornamento e per il business networking professionale di concessionari, manager di case auto, veicoli commerciali e moto, fornitori di prodotti e servizi per i dealer, riparatori autorizzati e indipendenti, aziende del settore comunicazione, IT e tecnologie.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – UNA CONCEZIONE DINAMICA

Le linee sinuose delle carrozzerie, l’aggressività dei gruppi ottici, la precisione dei dettagli costruttivi e la finitura delle superfici sono elementi distintivi di ogni automobile moderna, sintesi di design, funzionalità e bellezza. Il TNC 640 HEIDENHAIN è il partner ideale per soddisfare le esigenze delle case automobilistiche che impongono la realizzazione di geometrie perfette, superfici senza difetti ed esecuzioni veloci.

leggi tutto

COMPONENTI – VITI FILETTATE IN ALLUMINIO

I materiali e le tecnologie di costruzione leggera rappresentano una fondamentale spinta propulsiva di innovazione in numerosi settori. In Casa Eichenberger Gewinde AG, data la versatilità dell’alluminio e stimolati dal dialogo con i clienti, si persegue uno sviluppo interessante: vengono costruite e prodotte viti a filettatura tonda e viti filettate a passo lungo in alluminio per un campo di applicazioni molto ampio.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – L’AUTO DEL DOMANI

Il settore automotive, e quello dei trasporti più in generale, stanno seguendo alcuni trend che condizionano molte delle decisioni legate alla progettazione e alla fabbricazione dei nuovi veicoli. Analizzandoli, possiamo comprendere le sfide che le aziende fornitrici dovranno affrontare nei prossimi anni per rimanere competitive, e quali tecnologie e strumenti le aiuteranno a esserlo.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – UN TRATTAMENTO DIFFERENZIALE

Una sicura tenuta di strada in curva contribuisce in larga misura alla sicurezza e a una buona sensazione di guida di un’automobile. Sono gli ingranaggi differenziali o di compensazione che, regolando la distribuzione della forza tra ruote interne ed esterne e impedendo che queste ultime si sollevino durante la svolta, rendono possibile per i veicoli a due assi percorrere curve strette. Conscia dell’importanza cruciale di questa parte dell’auto, Neapco Europe GmbH effettua la lavorazione delle camere delle scatole del differenziale, nel rispetto di tolleranze minime, su una fresatrice speciale SAMAG.

leggi tutto

Imprese – Il Gruppo Volkswagen espande la digitalizzazione

Il Gruppo Volkswagen sta sviluppando la digitalizzazione in tutte le aree. Nell’ambito del programma “Future Tracks” verrà istituito un reparto dedicato alla Strategia di Digitalizzazione Globale nelle attività di Comunicazione del Gruppo. Stephan Grühsem, rappresentante generale e direttore comunicazione, relazioni esterne e Investor Relations di Volkswagen AG, sottolinea: “L’innovazione sociale e tecnologica avrà un passo sempre più veloce. In questo contesto la digitalizzazione è un fattore chiave, e noi vogliamo svilupparla proattivamente”.

leggi tutto

Automotive – Soluzioni SKF per il crossover FIAT 500X

SKF fornisce al Gruppo FCA le soluzioni per il crossover Fiat 500X. La fornitura riguarda le unità mozzo ruota per le ruote anteriori e posteriori e le tenute per ammortizzatori, motore e trasmissione.

leggi tutto

Automotive – La soluzione ideale per le innovative porte della BMW i8

JSP, il produttore di materiale leggero ARPRO®, costantemente impegnato nella ricerca di sostenibilità, prestazioni elevate e riduzione del peso, ha sviluppato una soluzione innovativa di interior design per il settore automobilistico che è una “prima assoluta”, grazie a una nuova applicazione utilizzata per i pannelli interni delle portiere della BMW i8.

leggi tutto

Automotive – FIAMM sceglie CEVA per la distribuzione in Italia

CEVA Logistics, uno dei principali operatori logistici al mondo, e FIAMM, produttore di accumulatori per avviamento auto e per uso industriale e avvisatori acustici, hanno annunciato un accordo di due anni per la distribuzione dei prodotti sul territorio nazionale.

leggi tutto

Qualità – Ansys Scade riceve la qualificazione ISO 26262

Man mano che l’elettronica, incluse le interfacce uomo-macchina e i display, si diffonde nel settore dei trasporti e diventa sempre più sofisticata, assicurare l’affidabilità del codice software integrato in questi sistemi rappresenta un elemento critico di sicurezza.

leggi tutto

Collaborazioni – Ferrari vince con Ansys

Grazie alla simulazione Ansys, Ferrari è riuscita a sbaragliare la concorrenza assicurandosi i titoli Piloti, Team e Costruttori nella classe GTE Pro dell’edizione 2014 del Campionato FIA World Endurance.

leggi tutto

Pagina 16 di 18