skin link

CNC

Topic: CNC

Tecnologia – Maggiori prestazioni e funzionalità per il CNC Sinumerik 828

Siemens, presenta a EMO 2015 al padiglione 3, stand E06 F03, ha ampliato la gamma di funzioni della famiglia Sinumerik 828 con nuovi hardware e software. I CNC compatti sono ora equipaggiati con la nuova versione del software 4.7 e con il potente PPU 2xx.3.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – AL POSTO DI COMANDO

L’accuratezza nella produzione significa lavorazioni più efficienti con elevata sicurezza di processo. Alla EMO, al padiglione 3 stand F06 H19, HEIDENHAIN supporta questa affermazione con molte iniziative, tra cui la presentazione live del controllo high-end TNC 640, sinonimo proprio di massima produttività e accuratezza, soluzione che riveste un ruolo fondamentale nella gestione digitale delle commesse.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – SEMPRE PIÙ PROTAGONISTI

È passato un anno e mezzo dall’accorpamento delle divisioni CNC, Robot e Robomachine e il team di Fanuc Italia lavora senza sosta per continuare a crescere. Il direttore generale Marco Ghirardello, da poco nominato anche vice presidente europeo, conferma con i risultati ottenuti l’intelligenza e la lungimiranza di una strategia di integrazione sempre più percepita e apprezzata dai clienti.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – OCCHI PUNTATI SULLA NUOVA ERA INDUSTRIALE

Occhiali da sole di alta qualità sono realizzati in un unico processo produttivo integrato e automatizzato, grazie a un sistema plurimandrino rinnovato che produce lenti in policarbonato con la massima accuratezza, e a un robot KUKA KR 5 arc che alimenta gli sbozzati nel sistema con precisione e velocità. Robot e macchina utensile sono controllati centralmente da un CNC Sinumerik 840D di Siemens.

leggi tutto

Tecnologia – L’automazione in cella con Siemens

Grazie a Siemens ora anche i CNC Sinumerik 828 consentono il collegamento di robot alle macchine utensili con facilità. Ciò rappresenta un passo importante per la realizzazione di celle automatizzate.

leggi tutto

Tecnologia – Con Siemens Sinumerik tornitura a 4 assi

Il ciclo di contornatura ampliato per i CNC Sinumerik di Siemens consente ora di realizzare una tornitura a 4 assi.

leggi tutto

Tecnologia – Nuova interfaccia CNC FANUC per lavorare in modo più efficace

Lo scopo era quello di migliorare ulteriormente l’efficienza e l’utilizzo dei CNC FANUC e con questo obiettivo è stata sviluppata una nuova interfaccia uomo-macchina (HMI).

leggi tutto

Imprese – FANUC al lavoro per la nuova sede di Lainate

FANUC Italia, ha annunciato la realizzazione della sua nuova sede a Lainate, in provincia di Milano. L’area di 20.000 metri quadrati è attualmente in fase di costruzione e il trasferimento delle attività nei nuovi uffici di Lainate è previsto per il 2017, quando i lavori all’edificio saranno completati.

leggi tutto

Tecnologia – Asportazioni ad alta precisione con Okuma

Okuma In occasione della manifestazione EMO 2015, Okuma espone una serie di macchine con prestazioni e produttività elevate, oltre a una serie di accessori “intelligenti”.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – LA DIGITALIZZAZIONE DELLE MACCHINE UTENSILI

“On the way to Industry 4.0-Digitalization in Machine Tool Manufacturing”: è il motto con cui Siemens partecipa a EMO 2015 proponendo un’offerta integrata di software PLM, MES e tecnologia d’automazione, la catena di processo CAD/CAM-CNC, Smart Operation per le officine che vogliono accedere alla digitalizzazione, soluzioni per Additive Manufacturing e Robot Integration

leggi tutto

Imprese – La filiale italiana di FANUC protagonista in Europa

Quello di FANUC Italia, dal 1° aprile 2014 – giorno in cui sono state riunite in un’unica struttura le tre divisioni CNC, Robot e Robomachine – è stato un anno ricco di avvenimenti e soddisfazioni.

leggi tutto

TENDENZE – IL FUTURO? SI PUÒ TOCCARE

Uno stabilimento produttivo all’avanguardia, dove la filosofia della production-on-demand consente di rispondere con la massima flessibilità alle richieste del mercato, e un nuovo controllo numerico touch, Mazatrol SmoothX, che facilita la gestione della produzione. Presente e futuro si intrecciano e danno vita alla fabbrica interattiva: il sito di Yamazaki Mazak a Worcester, in Gran Bretagna.

leggi tutto

Imprese – Controllo totale per le macchine Haas

Haas Automation spedirà ben presto la sua 160.000ª macchina dotata di un controllo della Casa, fattore che rende il costruttore di macchine statunitense uno dei quattro maggiori produttori di controlli numerici al mondo. La filosofia dell’impresa americana è infatti orientata a fornire agli operatori strumenti adatti a raggiungere il loro obiettivo nel modo più semplice possibile.

leggi tutto

AUTOMOTIVE – UNA CONCEZIONE DINAMICA

Le linee sinuose delle carrozzerie, l’aggressività dei gruppi ottici, la precisione dei dettagli costruttivi e la finitura delle superfici sono elementi distintivi di ogni automobile moderna, sintesi di design, funzionalità e bellezza. Il TNC 640 HEIDENHAIN è il partner ideale per soddisfare le esigenze delle case automobilistiche che impongono la realizzazione di geometrie perfette, superfici senza difetti ed esecuzioni veloci.

leggi tutto

Imprese – Quarto stabilimento e nuovi laboratori per FANUC in Giappone

Recentemente, FANUC Corporation ha avviato le pratiche per l’acquisizione di un terreno situato in Giappone, dove intende costruire un nuovo stabilimento per la produzione di CNC, servomotori e servoamplificatori e per la ricerca tecnologica.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – QUESTIONE DI SINERGIE

In occasione della 29.BI-MU, FANUC Italia si è presentata per la prima volta come partner unico per l’automazione industriale, riunendo le forze e le soluzioni tecnologiche delle tre divisioni CNC, Robotics e Robomachine. Il direttore generale Marco Ghirardello ha illustrato a Tecn’è le prospettive di crescita della filiale italiana, che, dalla riunione delle tre “anime” della sua produzione, potrà trarre enormi vantaggi strategici e competitivi.

leggi tutto

Imprese – Un partner unico per l’automazione industriale

FANUC è una realtà unica nel suo genere, poiché sviluppa internamente tutti i componenti principali per le applicazioni dei settori dell’automazione industriale: controlli numerici, sistemi laser, motori e azionamenti robot industriali e centri di lavoro.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – STRATEGIE DI INTEGRAZIONE

Nei nuovi contesti globali l’esigenza di aumentare la flessibilità, l’efficienza, la produttività diventa sempre più pressante. Siemens guarda con fiducia alla nuova frontiera dell’Industry 4.0, perché a questa svolta epocale sa di arrivare preparata. Nel mondo della macchina utensile, il portfolio Sinumerik giocherà un ruolo fondamentale nella preparazione del settore CNC al mondo dell’Industry 4.0.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – LA PERFEZIONE DELL’INGRANAGGIO

La rettifica automatica con mole filettate su macchine per produrre ingranaggi è stata potenziata grazie alla nuova soluzione CNC proposta da NUM, soluzione basata sulla piattaforma Flexium+ che completa la suite di software per la produzione di ingranaggi NUMgear. Il sistema velocizza il tempo di rettifica di un ordine di grandezza e aumenta la precisione di lavorazione fino alla classe DIN 3!

leggi tutto

COMPONENTI – TECNOLOGIE PER LA VITA

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Nei settori di business : Tecnica per autoveicoli, Tecnologia industriale, Beni di consumo e Tecnologie costruttive, oltre 306.000 collaboratori hanno prodotto un fatturato di 52,3 miliardi di euro nel 2012. Alla EMO numerosissime le novità, a partire dai sistemi CNC, dove la creatività nell’ingegneria del software li differenzia da altri prodotti.

leggi tutto

Pagina 8 di 9