Logistica – OM STILL rinnova la linea RX70
Il carrello RX70 compie 10 anni e si rinnova grazie a un profondo restyling, voluto da OM STILL per migliorare ulteriormente uno dei suoi prodotti più apprezzati.
leggi tuttoIl carrello RX70 compie 10 anni e si rinnova grazie a un profondo restyling, voluto da OM STILL per migliorare ulteriormente uno dei suoi prodotti più apprezzati.
leggi tuttoI carrelli elevatori elettrici Linde E20-E35, con una portata da 2 a 3,5 t, sono tra i best seller in Europa. I cilindri di brandeggio superiori rappresentano una peculiarità di queste macchine
leggi tuttoIl carrello elevatore più venduto di tutta la serie RX, con oltre 50.000 unità prodotte, si arricchisce di un nuovo straordinario modello: l’RX 20 Li-Ion.
leggi tutto“Simply Smart”: questo è il motto scelto da OM STILL che in occasione del CeMAT 2016 ha proposto le più efficienti soluzioni di gestione e rifornimento per la “fabbrica intelligente”.
leggi tuttoLo stabilimento Hyster di Craigavon, nell’Irlanda del Nord, è oggi la più grande unità produttiva di carrelli elevatori per volume del Regno Unito. Fu inaugurato nell’aprile 1981 e costruito con un investimento di 25 milioni di sterline, con un preciso obiettivo: produrre carrelli di qualità. Oggi festeggia un’importante ricorrenza: il 35° anniversario dalla sua costruzione.
leggi tuttoNella logistica operativa, i processi vengono determinati da tempi sempre più brevi. I momenti di inattività provocano costosi ritardi: ad esempio quando è necessario ricaricare o sostituire la batteria di un carrello elevatore.
leggi tuttoOM STILL, azienda leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino e sistemi per la logistica integrata, ha fornito a SEPR Italia otto nuovi carrelli frontali ibridi ed elettrici.
leggi tuttoLa logistica, intesa come gestione globale e integrata dei flussi di merci e informazioni, è oggi un elemento decisivo nella valorizzazione di ogni impresa e si configura come un fattore competitivo crescente, stimato sulla base del suo grande potenziale nella riduzione dei costi. Una corretta gestione logistica rafforza le relazioni tra tutti gli operatori coinvolti nella filiera di ideazione, produzione e commercializzazione di ogni prodotto, in un’ottica cosiddetta di supply chain management, in cui ogni attore svolge funzioni fondamentali. Nell’ottica di movimentare le merci, ottimizzando tempi e costi, ogni impresa manifatturiera, nel proprio “piano logistico”, non può prescindere dal scegliere i carrelli elevatori più consoni alla propria attività svolgendo opportuni test e indagini prima di scegliere il mezzo ideale per le proprie applicazioni.
leggi tuttoHyster, leader globale nella fornitura di carrelli elevatori, si è aggiudicata il premio 2015 Good Design™ per il suo ReachStacker RS45-46 Fase IV.
leggi tuttoOM STILL ha consegnato a GlaxoSmithKline (GSK) un nuovissimo carrello EXV 10. Ciò che rende tanto speciale questa fornitura è che si tratta del carrello numero 250.000 prodotto nello stabilimento di Luzzara.
leggi tuttoCGM, distributore unico di CAT Lift Trucks in Italia, ha chiuso il 2015 con un aumento degli ordinativi oltre il 30%, un dato nettamente superiore alla media del mercato italiano.
leggi tuttoOM STILL ha presentato a Stoccarda il nuovo iGo Neo CX 20, il primo commissionatore orizzontale in grado di compiere autonomamente alcune funzioni di guida.
leggi tuttoOM STILL ha consegnato uno speciale commissionatore EK-X a cabina doppia, in grado di ospitare a bordo due operatori contemporaneamente. Il mezzo è stato sviluppato per il Gruppo IMASAF.
leggi tuttoCGM ha annunciato che i carrelli elevatori diesel della gamma DP40-55N di portata compresa tra 4,0 e 5,5 t sono ora equipaggiati con un nuovo motore a basse emissioni caratterizzato da alta densità di potenza, alta affidabilità e costi d’esercizio contenuti.
leggi tuttoSTILL, uno dei costruttori di carrelli elevatori con la più lunga tradizione, ha raggiunto un altro importante traguardo con la produzione del cinquecentomillesimo carrello elevatore nel suo stabilimento di Amburgo.
leggi tuttoHyster ha annunciato un cambiamento a livello organizzativo, con l’obiettivo di fornire maggiore valore aggiunto agli utenti dei carrelli di tutti i settori merceologici.
leggi tuttoSelini Group, concessionario OM STILL per la provincia di Bergamo, ha fornito un nuovissimo carrello elettrico RX 20-18 all’Atalanta Calcio.
leggi tuttoDa sempre interessati alla collaborazione con aziende storiche e di assoluta qualità, i Farinetti per la cantina Borgogno hanno scelto come partner per la movimentazione OM STILL.
leggi tuttoAll’evento “World of Material Handling”, tenutosi a Mainz lo scorso anno, Linde Material Handling ha presentato un sistema di assistenza finora unico destinato agli operatori di carrelli elevatori: il Linde Safety Pilot (LSP). Durante il funzionamento, il Linde Safety Pilot monitora senza sosta i parametri principali del carrello, come l’altezza di sollevamento, il baricentro e il peso del carico, l’inclinazione del montante, l’angolo e la velocità di sterzata, e avvisa l’operatore ogniqualvolta il carrello inizia a operare in aree critiche. Su richiesta, il sistema LSP interviene attivamente nel controllo del carrello, ad esempio diminuendone la velocità o limitando il movimento del montante. In tal modo, Linde ha reso attuabili miglioramenti significativi nell’ambito della sicurezza nell’utilizzo dei carrelli elevatori.
leggi tuttoIl prossimo 28 novembre si svolge la 19a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata da Banco Alimentare. Linde Material Handling Italia, nell’ambito della Corporate & Social Responsability, anche quest’anno ha deciso di collaborare attivamente all’iniziativa e di riconfermarsi Sponsor Tecnico con la fornitura dei propri carrelli elevatori.
leggi tutto