skin link

Catene portacavi

Topic: Catene portacavi

Attrezzature – Il cavo Ethernet di igus garantisce una comunicazione impeccabile tra tutti i robot industriali

Affinché la comunicazione tra gli assi, l’unità di controllo e i sistemi di livello superiore funzionino in modo impeccabile anche in caso di massime sollecitazioni, igus ha sviluppato un nuovo cavo Ethernet di lunga durata: il CFROBOT8.PLUS.

leggi tutto

La manutenzione predittiva è possibile grazie alle smart plastics di igus

Aumentare la sicurezza dell’impianto e ridurre i costi con le smart plastics di igus. Le nuove soluzioni intelligenti realizzate in materie plastiche offrono numerose possibilità di manutenzione predittiva.

leggi tutto

Catene portacavi – Manutenzione smart grazie a isense di igus

Aumentare l’affidabilità degli impianti grazie alla manutenzione predittiva, questo è l’obiettivo delle smart plastics di igus.

leggi tutto

Catene Portacavi – Innovazione digitale con le triboplastiche di igus

Alla Fiera di Hannover dello scorso Aprile, igus ha dimostrato che i componenti tecnici realizzati con i tribo-polimeri sono molto di più e ben altro che semplici pezzi di plastica.

leggi tutto

Attrezzature – Canale di guida igus per catene portacavi sicure e silenziose

Il sistema “guidelite vertical” aperto, in breve GLV, sviluppato da igus garantisce uno scorrimento silenzioso e un facile montaggio in sollevatori estremamente dinamici con un’elevata sicurezza.

leggi tutto

Catene solari

Grazie all’aiuto del telescopio solare DKIST, i ricercatori della US National Science Foundation (NSF) vogliono esplorare i cambiamenti del sole e i loro effetti sulla terra. La posizione particolare a 3.000 m di altitudine sul vulcano Haleakala dell’isola Maui, nelle Hawaii, consente un’osservazione affidabile ed efficiente del cielo. La società spagnola IDOM, che ha commissionato la costruzione della cupola mobile del telescopio, la cosiddetta “Dome Structure” ha scelto le catene portacavi di KABELSCHLEPP: l’impianto completo è di facile manutenzione, particolarmente affidabile e progettato per una lunga durata grazie alle robuste catene in acciaio, nonostante la particolare posizione geografica del telescopio e le dimensioni dell’installazione.

leggi tutto

Attrezzature - Catene portacavi Kabelschlepp in acciaio per impianti di perforazione

Le catene portacavi in acciaio di KABELSCHLEPP sono robuste e adatte alle perforatrici orizzontali della Prime Drilling GmbH, che consentono la posa di tubi sino a 60” su una distanza di 3.000 m.

leggi tutto

Attrezzature - Catene portacavi KABELSCHLEPP con un nuovo sistema di separatori

Per soddisfare le diverse richieste applicative nel settore dell’Industria 4.0, KABELSCHLEPP ha sviluppato le nuove catene portacavi MASTER LE60/LE80 con l’innovativo sistema di separatori TS3.

leggi tutto

Attrezzature - Ordine in ufficio con le catene portacavi igus

L'elettrificazione delle attrezzature da ufficio continua a crescere e c'è bisogno di un numero sempre crescente di linee dati e di trasmissione. Proprio per questo igus ha sviluppato la nuova Furniture-chain.

leggi tutto

Attrezzature - igus amplia la serie R2.1

In occasione di EMO 2017, lo specialista di motion plastics igus ha presentato le catene portacavi della serie R2.1, da subito disponibili in nuove dimensioni e con ancora più accessori.

leggi tutto

Tendenze – Catene portacavi igus per nuove automobili

Le catene portacavi igus proteggono e guidano i cavi in modo sicuro anche a temperature estreme, grazie alla materia plastica ad alte prestazioni con cui sono realizzate che le rende particolarmente leggere, resistenti a corrosione ed esenti da lubrificanti.

leggi tutto

Accessori – Sistema di fissaggio cavi igus a nido d’ape

igus rivoluziona il fissaggio dei cavi nella catena portacavi. In questo modo il costruttore risparmia sui tempi di progettazione e di montaggio.

leggi tutto

Attrezzature – Configurare online la catena portacavi con igus

QuickChain.100, il nuovo strumento igus disponibile online, consente di configurare e calcolare rapidamente la durata d'esercizio dei sistemi per catene portacavi.

leggi tutto

ATTREZZATURE – UN ORDINE, UNA CONSEGNA, UNA FATTURA

Basic, Standard, Standard Plus e Premium. Sono quattro le varianti di readychain, i sistemi di catene portacavi preassemblati su misura, proposti da igus, che consentono di risparmiare sui costi di assemblaggio, stoccaggio e montaggio. I clienti ricevono da un unico fornitore un sistema completo preassemblato e garantito, riducendo fino al 75% il numero di fornitori e ordini ed evitando costi di stoccaggio e processo.

leggi tutto

Attrezzature - Tecnica Innovazione KABELSCHLEPP per le applicazioni sulle gru

KABELSCHLEPP (http://kabelschlepp.it) presenta il sistema Easy Guide, un nuovo sistema di canali per la guida delle catene portacavi, che rappresenta una soluzione semplice e flessibile per tutti i tipi di gru, adatto anche ad altri settori applicativi.

leggi tutto

Componenti – Nuovo adattatore in plastica igus

Per angolare in modo semplice e veloce i connettori lo specialista in motion plastics igus ha sviluppato l’ibow.

leggi tutto

Attrezzature - La nuova catena portacavi KABELSCHLEPP per spazi ridotti e condizioni difficili

Con la serie TKK, KABELSCHLEPP presenta una nuova catena portacavi per spazi applicativi ridotti e condizioni ambientali difficili, come ad esempio nelle applicazioni di sollevamento aereo.

leggi tutto

ATTREZZATURE – ESIGENZE ESTREME, SOLUZIONE FLESSIBILE

Gli impianti di perforazione orizzontale di Prime Drilling consentono di posare tubi di 60” su distanze di 3.000 m. La tecnica che caratterizza questi impianti è efficace ovunque, anche in condizioni climatiche avverse, anche perché sono equipaggiati con catene portacavi in acciaio Kabelschlepp particolarmente robuste e flessibili si adattano a qualsiasi esigenza applicativa richiesta.

leggi tutto

Attrezzature - Varietà dei materiali nei sistemi portacavi KABELSCHLEPP

KABELSCHLEPP è in grado di soddisfare tutte le esigenze applicative di mercati differenti grazie alla varietà di materiali standard e speciali. Nella gamma produttiva vi sono oltre alle catene in acciaio anche le catene portacavi in poliammide o sistemi ibridi.

leggi tutto

Attrezzature - Catene portacavi Serie M Kabelschlepp in canale d’acciaio

Le catene portacavi devono funzionare perfettamente anche in condizioni molto difficili, per esempio in situazioni atmosferiche estreme, in presenza di sporcizia o condizioni produttive pesanti. Per questo motivo Kabelschlepp ha sviluppato per le catene portacavi della Serie M i canali di guida in acciaio con copertura aggiuntiva.

leggi tutto

Pagina 5 di 6