ROBOTICA - UN ALLENATORE SPECIALE PER I ROBOT
We learn from challenges: dalla cooperazione tra il robot Racer di Comau e il campione NBA Marco Belinelli nasce il nuovo video della casa torinese.
leggi tuttoWe learn from challenges: dalla cooperazione tra il robot Racer di Comau e il campione NBA Marco Belinelli nasce il nuovo video della casa torinese.
leggi tuttoSi è recentemente svolto nella sede di Comau a Grugliasco, in provincia di Torino, il seminario Ambrosetti “La fabbrica del futuro: verso la servitization.
leggi tuttoComau ha portato la propria esperienza sulle tematiche della gestione dei progetti e delle persone in Cina con due iniziative che hanno riscosso un grande successo: il lancio del libro “Project and People Management”.
leggi tuttoMembro del consorzio EPSG, Ethernet Powerlink Standardization Group, e primaria realtà industriale utilizzatrice della tecnologia Powerlink, COMAU è sponsor della prima “Powerlink Convention” italiana che si terrà a Reggio Emilia l’8 ottobre prossimo, presso il Tecnopolo.
leggi tuttoChi conosce la produzione industriale sa bene che produttività, resa ed efficienza si possono perdere in qualsiasi momento, non solo nella trasformazione della materia prima o del semilavorato, ma anche quando il materiale è movimentato, confezionato, imballato e pallettizzato a fine processo. Siscodata, Comau Preferred System Integrator, illustra quattro casi di come la robotica sia sinonimo di elevata qualità.
leggi tuttoTecnologie, casi applicativi, normative. Dedicato al tema della Safety, a come essa sia, oltre che un obbligo di legge, un’opportunità concreta di migliorare la produttività nelle fabbriche e negli impianti, Safemotion Experience, ciclo di eventi organizzato da B&R, COMAU ed HEIDENHAIN si è chiuso all’insegna di un ottimo afflusso di partecipanti.
leggi tuttoJayson Myers, presidente e CEO di Canadian Manufacturers & Exporters (CME), ha dedicato la sua prima giornata del tour italiano, svoltosi dal 5 al 10 giugno, alla visita della sede centrale di Comau a Grugliasco, in provincia di Torino.
leggi tuttoComau ha dato avvio a diverse collaborazioni, oltre che con il Politecnico di Torino, anche con altri importanti Atenei italiani ed esteri.
leggi tuttoTre giorni di incontri, matching, conferenze e approfondimenti per gli operatori professionali del settore robotica. Tutto questo è Robobusiness Europe, il principale evento mondiale per lo sviluppo del settore in programma dal 26 al 28 maggio a Billund, in Danimarca.
leggi tuttoGrazie a Safemotion Experience, i temi della sicurezza nell'ambito dell'automazione industriale saranno al centro dell’attenzione il 18 giugno a Bologna e il 2 luglio a Milano.
leggi tuttoComau, leader mondiale nella progettazione e realizzazione di sistemi di produzione flessibili e automatici, ha partecipaTO all’evento Volvo per la celebrazione dei 50 anni di produzione di automobili nello stabilimento di Torslanda.
leggi tuttoComau Robotics, da oltre 40 anni, propone al mercato le migliori soluzioni per l’automazione industriale robotizzata. La cultura e l’esperienza acquisita sono a garanzia di ogni investimento. Una vera commodity. Tutta italiana. Nella tecnologia, nel design, nel servizio, nel sorriso.
leggi tuttoComau si presenta ad Affidabilità & Tecnologie, appuntamento in programma il 16 e 17 aprile a Torino, per dimostrare, ancora una volta, come la robotica italiana può rinnovare la sfida dell’innovazione. L’impegno di Comau per la fiera di Casa è un ulteriore passo che l’azienda compie nello stringere rapporti costruttivi con il territorio e gli operatori che vi operano. La partecipazione ad A&T – l’appuntamento è fissato al padiglione 3, stand D26/28 – segue infatti gli accordi siglati con il Politecnico di Torino, con cui Comau organizza il Master in Automazione Industriale, la partecipazione al progetto “Robotica a scuola” – il materiale informativo del progetto sarà presente allo stand – dedicato alle scuole secondarie, e che ha visto già 3.500 studenti formati all’uso di robot industriali, con alcune celle installate anche in Piemonte.
leggi tuttoUn progetto di formazione professionale rivolto a giovani ricercatori industriali: è questa l’ultima iniziativa messa in cantiere da Comau Group, in collaborazione con il Politecnico di Torino, Fiat Group Automobiles, DMD Computers, Prima Electro e TRAMA.
leggi tuttoComau è lieta di annunciare che Racer, l’ultimo robot progettato e costruito dall’azienda torinese, è stato eletto prodotto dell’anno in Polonia nella competizione organizzata da Control Engineering Poland, una tra le principali riviste di settore.
leggi tuttoÈ iniziata lo scorso 24 febbraio nelle aule di Comau, a Grugliasco, la prima edizione della Project & People Management School 2014, organizzata dall’azienda in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
leggi tuttoRicerca e sviluppo, accurata gestione delle relazioni con i System Integrator, la certezza di assicurare soluzioni intelligenti per l’automazione industriale sono gli elementi su cui punta Comau, controllata da Fiat, per mantenersi competitiva. E non solo. Il management ha lavorato anche ad un nuovo concetto di leadership, leva per gestire il cambiamento.
leggi tuttoIl modello formativo che propone uno stretto rapporto tra didattica di eccellenza e mondo industriale funziona. Lo dimostra l’ottima ricaduta occupazionale e la continuità nel tempo di un’esperienza come quella del Master in apprendistato realizzato in collaborazione tra Politecnico di Torino e Comau, azienda che non smette di credere e investire nello sviluppo di giovani laureati.
leggi tuttoSi chiama RoboLAB il nuovo laboratorio di robotica industriale nato in seno alla Convenzione firmata recentemente tra Comau Group e il Politecnico di Torino.
leggi tuttoArturo Baroncelli, manager di Comau Robotics, è stato nominato nuovo presidente dell’IFR, International Federation of Robotics, durante il Consiglio di Amministrazione dell’ente, tenutosi a Seoul.
leggi tuttoPagina 8 di 9