Topic: Componenti

Solidarietà – WITTENTEIN sostiene ActionAid

La responsabilità verso il futuro e la società non si materializza per WITTENSTEIN soltanto nelle soluzioni ad alto valore aggiunto che sviluppa, produce e commercializza. Va ben oltre: la responsabilità si riflette anche nella voglia di realizzare un mondo migliore nel presente e per le generazioni che verranno.

leggi tutto

ENERGIA – TURBINE PIÙ EFFICIENTI

In condizioni ambientali avverse, soggette a cambiamenti costanti, sia onshore che offshore, le turbine eoliche richiedono massime prestazioni da ogni componente, in particolare dai cuscinetti, per garantire una produzione efficiente e continua d’energia elettrica. Tra i principali fornitori per il settore dell’energia eolica, NSK sviluppa soluzioni personalizzate e cuscinetti ecosostenibili con elevate performance.

leggi tutto

Ricerca – 100 milioni di euro per lo sviluppo di nuove tecnologie NSK

Ricerca e innovazione nel design avanzano a ritmo sostenuto in NSK, dove ogni anno circa 100 milioni di euro vengono destinati allo sviluppo di nuove tecnologie, lubrificanti, materiali e soluzioni innovative per l’ingegneria dei sistemi ad attrito volvente.

leggi tutto

COMPONENTI – CUSCINETTI PER TRENI

NSK ha sviluppato per il settore ferroviario cuscinetti innovativi in grado di garantire massime prestazioni, affidabilità e intervalli di manutenzione estesi, anche in condizioni di esercizio estreme.

leggi tutto

Componenti – Applicazioni di gabbie per cuscinetti NKE con rivestimento DLC

NKE Austria GmbH, produttore austriaco di cuscinetti volventi, ha presentato alla fine del 2013 gabbie per cuscinetti volventi con rivestimento DLC, Diamond-like-Carbon, che consentono condizioni di funzionamento eccellenti. Rispetto alle versioni di gabbie in ottone prive di rivestimento, quelle in acciaio rivestite in DLC si contraddistinguono per la loro resistenza e lunga durata utile.

leggi tutto

Componenti – NSK guida alla scelta del giusto cuscinetto per i riduttori

NSK, uno dei più importanti produttori al mondo di cuscinetti volventi, ha investito in maniera significativa nello sviluppo di nuovi materiali e design per soddisfare i requisiti dei riduttori industriali. Nel settore industriale moderno, i sistemi ad azionamento meccanico devono garantire affidabilità e prestazioni elevate in un’ampia gamma di condizioni.

leggi tutto

Componenti – Da R+W limitazioni di coppia e forza fino a 70.000 N

Dopo aver maturato tanta esperienza nello sviluppo di limitatori di coppia a sfere di precisione, R+W ha deciso di ampliare la propria gamma, creando la nuova serie ST a concetto modulare.

leggi tutto

COMPONENTI
I “COMANDI” DELLE TAVOLE

La polivalenza è tra le scommesse più importanti per costruttori di fresatrici multiasse e torni verticali. La stessa macchina deve infatti assicurare operazioni di tornitura e fresatura diverse, così da permettere il concatenamento delle lavorazioni con la massima precisione, senza smontaggio del pezzo, e una migliore produttività. Questi vincoli hanno finora imposto soluzioni di comando generalmente complesse, senza che queste rispondessero necessariamente a tutti i requisiti tecnici. Le soluzioni REDEX si distinguono garantendo il comando integrato e complementare delle tavole di fresatura e tornitura verticale. La messa in opera dei sistemi offerti è notevolmente semplice e i progettisti possono scegliere i comandi in funzione dell’applicazione e delle loro priorità in termini di velocità, potenza, precisione o rigidità.

leggi tutto

COMPONENTI – COME INSEGNANO LE FORMICHE

Ispirandosi alle eccellenti capacità organizzative delle formiche, l’azienda svizzera Eichenberger Gewinde ha convertito l’intero montaggio delle proprie viti a ricircolo di sfere ai principi del “Lean Management” e del “One-Piece-Flow”. Una metodologia organizzativa che le ha permesso di migliorare l’efficienza e ridurre i tempi di lavorazione.

leggi tutto

MACCHINE UTENSILI – UN CENTRO PER LE GUIDE

Grazie all’impiego dei centri di lavorazione a tre mandrini SAMAG, modello MFZ4-3W, il produttore svizzero di tecnologia lineare Schneeberger ha migliorato la qualità dei corpi base delle proprie guide profilate, pur mantenendo inalterato il volume d’investimento per componente. Klaus-Dieter Götz, responsabile del settore Monorail presso la filiale tedesca Schneeberger di Höfen spiega le ragioni della scelta.

leggi tutto

Tecnologia – Moog collabora ai nuovi regolamenti della Formula 1

Moog Industrial Group, divisione di Moog Inc., ha collaborato con i suoi clienti internazionali della Formula Uno per risolvere le sfide imposte dalla Federazione Internazionale dell’Automobile, FIA, con il nuovo regolamento per il 2014.

leggi tutto

Componenti – Regolazione del flusso facile e veloce

SMC ha ampliato la propria gamma di regolatori di flusso con la serie AS-FS, caratterizzata da modelli con finestra d’indicazione e manopola di regolazione più grandi, con meccanismi di bloccaggio che offrono sicurezza, supervisione e risparmio di tempo.

leggi tutto

Appuntamenti – Innovazioni “agricole”

Dal 12 al 16 novembre, Bosch Rexroth sarà a Bologna in occasione di EIMA.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – L’INNOVAZIONE SEMPLICE

“Prevenire un Service è molto più conveniente che richiederne uno”. È questa la consapevolezza su cui si basa la “politica” del servizio di SEW-Eurodrive. Perché per il colosso della tecnologia degli azionamenti la completa soddisfazione della propria clientela si ottiene anticipandone le esigenze future. Ne parliamo con Alessandro Gardini, Customer Care Manager della società.

leggi tutto

Automazione – Nuovo attuatore rototraslante

Moog ha realizzato presso il suo stabilimento di Casella (GE), un attuatore rototraslante, presentato al pubblico a fine maggio, nell’ambito della quarta edizione dell’SPS IPC Drives.

leggi tutto

Componenti – A tutta velocità con la nuova valvola SMC

SMC, il maggiore fornitore mondiale del settore della pneumatica, ha lanciato una valvola a due vie a risposta rapida, la serie SX10.

leggi tutto

Appuntamenti – Soluzioni SKF per il Food & Beverage a Cibus Tec

La conoscenza tecnologica SKF va in scena a Cibus Tec-FoofPack, salone internazionale delle tecnologie e soluzioni per l’industria alimentare in programma a Parma dal 28 al 31 ottobre.

leggi tutto

Tecnologia – A Cibus Tec con la serie Vistus di Sartorius

Dal 28 al 31 ottobre, Aventics parteciperà per la prima volta a Cibus Tec-FoodPack, la fiera della tecnologia dell’industria alimentare, presentando al pubblico i prodotti sviluppati per il food & beverage attraverso il nuovissimo rilevatore di metalli Vistus® di Sartorius, quale esempio concreto di applicazione e performances dei componenti Aventics.

leggi tutto

Componenti – Una taglia per tutti gli usi

SMC propone la nuova elettrovalvola taglia SY7000 per usi generici.

leggi tutto

Appuntamenti – Il Made in Italy di Elesa a EuroBLECH

Elesa sarà tra gli espositori che prenderanno parte dal 21 al 25 ottobre a EuroBLECH, la fiera internazionale dedicata alla lavorazione della lamiera, giunta alla sua ventitreesima edizione.

leggi tutto

Pagina 52 di 56