Automazione – Produttività e precisione migliorate con il nuovo Sinumerik
Con la nuova versione 4.7 di Sinumerik Operate, Siemens offre nuove funzionalità per aumentare la precisione di lavorazione delle macchine.
leggi tuttoCon la nuova versione 4.7 di Sinumerik Operate, Siemens offre nuove funzionalità per aumentare la precisione di lavorazione delle macchine.
leggi tuttoNel proprio stand F06 H19, al padiglione 3, HEIDENHAIN presenta live il nuovo controllo numerico TNC 640 e le sue numerose funzioni ideate per una maggiore efficienza e accuratezza.
leggi tuttoSiemens, presenta a EMO 2015 al padiglione 3, stand E06 F03, ha ampliato la gamma di funzioni della famiglia Sinumerik 828 con nuovi hardware e software. I CNC compatti sono ora equipaggiati con la nuova versione del software 4.7 e con il potente PPU 2xx.3.
leggi tuttoL’accuratezza nella produzione significa lavorazioni più efficienti con elevata sicurezza di processo. Alla EMO, al padiglione 3 stand F06 H19, HEIDENHAIN supporta questa affermazione con molte iniziative, tra cui la presentazione live del controllo high-end TNC 640, sinonimo proprio di massima produttività e accuratezza, soluzione che riveste un ruolo fondamentale nella gestione digitale delle commesse.
leggi tuttoÈ passato un anno e mezzo dall’accorpamento delle divisioni CNC, Robot e Robomachine e il team di Fanuc Italia lavora senza sosta per continuare a crescere. Il direttore generale Marco Ghirardello, da poco nominato anche vice presidente europeo, conferma con i risultati ottenuti l’intelligenza e la lungimiranza di una strategia di integrazione sempre più percepita e apprezzata dai clienti.
leggi tuttoOcchiali da sole di alta qualità sono realizzati in un unico processo produttivo integrato e automatizzato, grazie a un sistema plurimandrino rinnovato che produce lenti in policarbonato con la massima accuratezza, e a un robot KUKA KR 5 arc che alimenta gli sbozzati nel sistema con precisione e velocità. Robot e macchina utensile sono controllati centralmente da un CNC Sinumerik 840D di Siemens.
leggi tuttoGrazie a Siemens ora anche i CNC Sinumerik 828 consentono il collegamento di robot alle macchine utensili con facilità. Ciò rappresenta un passo importante per la realizzazione di celle automatizzate.
leggi tuttoIl ciclo di contornatura ampliato per i CNC Sinumerik di Siemens consente ora di realizzare una tornitura a 4 assi.
leggi tuttoLo scopo era quello di migliorare ulteriormente l’efficienza e l’utilizzo dei CNC FANUC e con questo obiettivo è stata sviluppata una nuova interfaccia uomo-macchina (HMI).
leggi tuttoFANUC Italia, ha annunciato la realizzazione della sua nuova sede a Lainate, in provincia di Milano. L’area di 20.000 metri quadrati è attualmente in fase di costruzione e il trasferimento delle attività nei nuovi uffici di Lainate è previsto per il 2017, quando i lavori all’edificio saranno completati.
leggi tuttoDMG MORI ha realizzato con CELOS® un’interfaccia utente comune dotata di inimitabile schermo multi touch per tutte le nuove macchine ad alto contenuto tecnologico.
leggi tuttoIl settore aeronautico è estremamente esigente: dal punto di vista delle prestazioni, del time to market, dell’innovazione. Alla luce di questi fatti, poter contare su strumenti e macchine che migliorino le performance in fase di lavorazione permette un notevole balzo in avanti per i player del settore. L’utilizzo dei controlli numerici Fanuc va, da sempre, in questa direzione.
leggi tuttoHaas Automation spedirà ben presto la sua 160.000ª macchina dotata di un controllo della Casa, fattore che rende il costruttore di macchine statunitense uno dei quattro maggiori produttori di controlli numerici al mondo. La filosofia dell’impresa americana è infatti orientata a fornire agli operatori strumenti adatti a raggiungere il loro obiettivo nel modo più semplice possibile.
leggi tuttoSiemens ha organizzato il 5 marzo scorso, presso il TAC, il suo Centro Tecnologico di Piacenza, un affollato workshop destinato ai tecnici dei principali produttori italiani di macchine industriali a controllo numerico. Tecn’è ha partecipato all’evento per capire dal vivo i contenuti innovativi delle soluzioni proposte e registrare le impressioni dei partecipanti.
leggi tuttoLe linee sinuose delle carrozzerie, l’aggressività dei gruppi ottici, la precisione dei dettagli costruttivi e la finitura delle superfici sono elementi distintivi di ogni automobile moderna, sintesi di design, funzionalità e bellezza. Il TNC 640 HEIDENHAIN è il partner ideale per soddisfare le esigenze delle case automobilistiche che impongono la realizzazione di geometrie perfette, superfici senza difetti ed esecuzioni veloci.
leggi tutto“Innovazione nel manufacturing”: con questo approccio, Siemens Italia ha partecipato all’edizione 2015 di MECSPE, occasione per Siemens di dimostrare ancora una volta il proprio focus sull’innovazione che coinvolge sia i processi di produzione sia i sistemi software a supporto. Obiettivo di Siemens in questo settore, è quello di rendere più efficienti e sostenibili i processi produttivi in tutte le loro fasi, grazie all’eccellenza del proprio portfolio completo.sieme
leggi tuttoQuest’anno, la presenza di HEIDENHAIN Italiana a MECSPE è risultata ancor più ricca e interessante: numerosi infatti gli ambiti che hanno visto l’azienda tra i protagonisti nella tecnologia di misura e controllo. Allo stand, l’accoglienza è stata affidata a TNC Club, la community degli utilizzatori dei controlli numerici. Tre i CNC a cui è stato dato un maggior spazio: il TNC 640, il TNC 620 e i TNC 530 HSCI.
leggi tuttoUna serie di appuntamenti tra marzo e aprile apriranno il ciclo di workshop che Siemens Italia ha organizzato per coinvolgere costruttori di macchine utensili, utilizzatori finali, studenti e appassionati sulle ultime conquiste del proprio serrato percorso tecnologico verso l’Industry 4.0. Gli incontri si terranno presso il Centro Tecnologico Applicativo (TAC) di Piacenza.
leggi tuttoCompleto, utile, orientato alla pratica: così si presenta il sito web dei controlli numerici HEIDENHAIN. Klartext significa “testo in chiaro” e identifica ormai da tempo il linguaggio per la programmazione dei controlli numerici TNC. È sinonimo di comunicazione semplice, diretta, facilmente comprensibile, priva di equivoci, giri di parole o codici.
leggi tuttoSviluppato con uno sguardo sempre rivolto alle esigenze dell’officina, vera protagonista della lavorazione, il nuovo TNC 640 di Heidenhain si è imposto tra i controlli numerici high-end per fresature efficienti ed accurate e, combinando le lavorazioni di fresatura e tornitura, amplia la gamma d’impiego dei controlli TNC.
leggi tuttoPagina 4 di 5