Topic: Digitalizzazione

I 4 pilastri del CMMS di Indu-Sol per un monitoraggio efficiente della rete

Implementare il monitoraggio delle condizioni operative in modo proficuo, non solo per la digitalizzazione dei sistemi datati. I vantaggi del CMMS-Condition Monitoring Management System di Indu-Sol.

leggi tutto

La tecnologia ICT di Ascom garantisce la sicurezza ai lavoratori isolati

Processi di lavoro sicuri grazie ad Ascom – con sede a Baar, in Svizzera, e attività operative in 18 Paesi - che da 150 anni lavora per la safety nelle aziende, con soluzioni hardware e software rispondenti ai bisogni diversi di ogni impresa.

leggi tutto

Comoli Ferrari con il VR46 Racing Team di Valentino Rossi nel MotoGP

Comoli Ferrari per tre stagioni sarà tra gli sponsor di Mooney VR46 Racing Team, che ha presentato il 6 marzo, al Cupra Garage di Milano, la stagione 2023, con Luca “Maro” Marini e Marco “Bez” Bezzecchi impegnati nel motomondiale in sella alle Ducati Desmosedici22.

leggi tutto

UCIMU, nel primo trimestre calano gli ordini di macchine utensili

Nel primo trimestre 2023, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-Sistemi per Produrre segna un calo del 23,7% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022.

leggi tutto

Antares Vision, lotta ai microorganismi grazie alla tecnologia TDLAS

Antares Vision Group ha sviluppato diversi strumenti che, attraverso l’applicazione della spettroscopia laser, consentono alle aziende di rilevare la contaminazione batterica dei prodotti, fornendo dunque informazioni accurate sulla salubrità di questi ultimi prima della loro messa sul mercato, oltre che una gestione più efficace ed economica dello stoccaggio dei prodotti.

leggi tutto

UPS agli ioni di litio Vertiv per il settore sanitario

Gli UPS agli ioni di litio abilitano un’esperienza digitale di alta qualità nel settore sanitario. In particolare, l’UPS Vertiv™ Liebert® GXT5, con batterie agli ioni di litio, assicura elevate performance, affidabilità e molto altro ancora.

leggi tutto

Soluzione di tracciabilità completa di Antares Vision Group

Contraffazione e mercati paralleli sono temi piuttosto noti nell’industria cosmetica. Con l’aumento dei volumi di vendite del mercato online, si registra una diffusione più capillare di questi fenomeni. Ecco la soluzione di Antares Vision Group.

leggi tutto

Macchine Protette 2023, l’evento di MindSphere World

MindSphere World - associazione che promuove la digitalizzazione dell’industria - prosegue con gli appuntamenti di incontro e confronto tra esperti di settore a supporto della divulgazione di una corretta cultura digitale per l’Industry 4.0.

leggi tutto

Soluzioni di termoregolazione Hoval per una maggiore sostenibilità

Crescono la cultura digitale e l’utilizzo delle soluzioni IoT sia in ambito residenziale che nel settore produttivo, dove assumono sempre più importanza i processi di automazione, contabilizzazione e telegestione

leggi tutto

SEA Vision Group prosegue il progetto dedicato all’arte contemporanea

SEA Vision Group, azienda leader nella progettazione di sistemi di visione e di software per la digitalizzazione dei processi industriali, prosegue il percorso - avviato nel 2021 e dedicato all’arte contemporanea - ideato con Isorropia Homegallery, associazione culturale no profit con sede a Milano.

leggi tutto

Comau aderisce al progetto SPINMATE

Comau è entrata a far parte del progetto SPINMATE, un’iniziativa guidata da Avesta Battery & Energy Engineering che mira allo sviluppo di processi di produzione innovativi e scalabili per le celle delle batterie allo stato solido.

leggi tutto

Gli esperti di Eaton illustrano le tendenze del settore dell’energia

Decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e quadri SF6-free per una produzione di energia elettrica più sostenibile. Secondo Eaton nel 2023 la transizione energetica guiderà l’implementazione di nuovi modelli produttivi.

leggi tutto

Marposs investe nell’AI e nei Big Data Made in Italy, acquisendo la startup veneta DSI

Il Gruppo Marposs, leader mondiale nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, ha annunciato di aver acquisito la maggioranza qualificata della startup veneta DSI-Digital Strategy Innovation, azienda specializzata in ricerca applicata nei campi dell’AI, Big Data e Data Analysis.

leggi tutto

Comau e il Politecnico di Bari insieme per lo sviluppo di progetti innovativi

Comau e il Politecnico di Bari hanno rinnovato il loro impegno nel percorso di collaborazione quinquennale, siglato lo scorso anno, che ha permesso l’avvio del laboratorio pubblico-privato “Cognitive Diagnostics”, mirato allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della raccolta ed elaborazione dati e della robotica avanzata.

leggi tutto

Flessibilità e sicurezza, fiori all’occhiello di Turck Banner Italia

Con In-Series-Diagnostics, Banner Engineering propone soluzioni per connettere i dispositivi di sicurezza di una macchina o di una linea. Un’offerta che fa del Gruppo Turck Banner un punto di riferimento per gli OEM.

leggi tutto

Integrazione MES, sei vantaggi nel sistema logistico secondo DM

Per implementare i paradigmi e le abilità di Industria 4.0 occorre utilizzare nel sistema logistico di fabbrica strumenti hardware e software specifici. L’opinione di Stefano Massari, Sales Manager Account di DM Management & Consulting.

leggi tutto

Italia quintultima nell’innovazione, ma prima nella ricerca scientifica

Secondo il Rapporto “Super Smart Society: verso un futuro più sostenibile, resiliente e umano centrico”, realizzato da Innotech Community di The European House-Ambrosetti, l’Italia risulta 18a su 22 Paesi analizzati.

leggi tutto

Vodafone Industrial Connect rende la fabbrica digitale alla portata di tutti

Vodafone Industrial Connect, soluzione IoT chiavi in mano, unisce le competenze di varie realtà di primo piano: non soltanto Vodafone, che ci mette le tecnologie per la connessione e la sua rete, ma anche Cisco e Alleantia.

leggi tutto

Gli inverter i-motec di Lenze anticipano il futuro per le funzioni digital e l’efficienza energetica

La serie di inverter i-motec apre nuove prospettive per la produzione efficiente dal punto di vista energetico. La nuova generazione di componenti per l’automazione Lenze anticipa il futuro per le funzioni digital e l’efficienza energetica.

leggi tutto

Emerson, il giusto equilibrio tra hardware e software

Nato come produttore di soluzioni hardware per l’automazione, il Gruppo Emerson negli ultimi anni si è molto potenziato sul lato software, con acquisizioni che hanno aperto la strada a prodotti per la fabbrica digitale.

leggi tutto

Pagina 1 di 19