Topic: Enea

Ricerca – ENEA: 2,5 milioni di euro in nuove tecnologie per le PMI

ENEA ha promosso il nuovo programma “Proof of Concept” che prevede lo stanziamento di 2,5 milioni di euro in tre anni per “avvicinare” i risultati della ricerca dell’Agenzia all’utilizzo industriale.

leggi tutto

Ambiente – ENEA partner del 26° Concorso di educazione ambientale

La partnership tra ENEA e Green Cross Italia nasce con l’obiettivo di sviluppare nelle nuove generazioni la cultura della sostenibilità energetica e ambientale.

leggi tutto

Energia – A Roma tappa finale del roadshow ENEA per l’efficienza energetica

Martedì 13 marzo a Roma si è tenuta la tappa finale del tour “Efficienza energetica on the road”, la prima campagna di informazione itinerante dell’ENEA.

leggi tutto

Ricerca – Le tecnologie MILEDI che rivoluzioneranno radio e navigatori

Tecnologie laser e nanomateriali innovativi per realizzare dispositivi a basso consumo che proietteranno sul cruscotto delle automobili immagini ad altissima risoluzione di radio e navigatori, senza più dover installare i singoli schermi.

leggi tutto

TENDENZE
EFFICIENZA ENERGETICA

I dati dell’ultima analisi trimestrale ENEA sul sistema energetico italiano forniscono due spunti interessanti: da un lato segnalano come i consumi di energia in Italia siano tornati a crescere, dopo un lungo periodo di stasi, in corrispondenza con un aumento del PIL, e quindi, della produzione industriale. D’altro canto, l’industria sta consumando sempre meno energia elettrica. L’insieme di questi due dati sembra quindi indicare come le nostre imprese manifatturiere siano particolarmente attente ai consumi e stiano adottando sistemi virtuosi per ridurre gli sprechi. Anche le soluzioni in ottica Industry 4.0, riguardanti il monitoraggio continuo del funzionamento delle macchine e l’analisi dei relativi dati, paiono proporre grandi cose in fatto di efficienza energetica. Ma non è tutto! La parola ai protagonisti.

leggi tutto

Energia – 100 km di cavi superconduttori made in Italy

Con una cerimonia alla presenza di esponenti delle istituzioni, del mondo scientifico e delle imprese si è conclusa la fornitura internazionale di 100 km di cavi superconduttori realizzati in Italia per gli impianti sperimentali per la fusione nucleare ITER e JT-60SA.

leggi tutto

Energia - Parte da Bolzano il roadshow dell’efficienza promosso dall’ENEA

Partirà domani giovedì 12 ottobre da Bolzano la campagna d’informazione itinerante “Efficienza energetica on the road” dell’ENEA, che coinvolgerà un bacino potenziale di oltre 4 milioni di persone in 10 comuni rappresentativi delle diverse realtà territoriali italiane.

leggi tutto

Energia - Protocollo green per l’efficienza e la sostenibilità ambientale nel cinema

Dal convegno #CinemaInClasseA, organizzato a Roma da ENEA e Green Cross Italia, che ha analizzato i consumi e le possibilità di risparmio del settore in Italia, è emerso che l’industria cinematografica mondiale è responsabile del 2% delle emissioni globali di CO2.

leggi tutto

Ricerca – Un progetto UE a guida ENEA su materiali in condizioni estreme

Creare una rete di partner europei a supporto di settori tecnologici e industriali nell’utilizzo dei materiali in condizioni difficili per temperature, usura, corrosione, livello di carico, in comparti quali i trasporti, le lavorazioni meccaniche, le costruzioni e l’energia. È questo l’obiettivo del Progetto EXTREME.

leggi tutto

Sostenibilità - La supercar elettrica Picchio dotata di batterie ENEA

Si chiama HIZEV ed è una supercar sportiva elettrica dal design moderno in grado di coniugare sostenibilità ambientale e alte prestazioni. Realizzata da un consorzio di piccole e medie imprese che vede Picchio S.p.A. come capofila e l’ENEA per la progettazione del sistema di accumulo, l’autovettura è stata presentata al salone per la mobilità sostenibile H2R nell’ambito di Ecomondo a Rimini.

leggi tutto

Energia – Con 15.000 eco-diagnosi Italia al top in Europa

Con oltre 15.000 diagnosi energetiche effettuate da oltre 8.000 imprese, l’Italia si colloca al top della classifica UE dei Paesi più virtuosi nell’attuazione della Direttiva europea sull’efficienza energetica per i check-up nelle aziende.

leggi tutto

Incontri – Smart City e Internet delle cose per le utility a Ecomondo

Quali smart city e quali progetti per la città del futuro sono stati delineati nel convegno “Utility per l’IoT-motore dell’innovazione distribuita”, organizzato da ENEA e Gruppo SGR, Società Gas Rimini, nell’ambito del Key Energy di Ecomondo?

leggi tutto

Ricerca – Riapre la Base italiana in Antartide

Con la riapertura avvenuta il 20 ottobre scorso della Base italiana “Mario Zucchelli”, ha preso il via la XXXII Campagna estiva (2016-2017) del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA).

leggi tutto

Robotica – A RomeCup 2016 ENEA punta sui droni

Al via “RomeCup 2016, l’eccellenza della robotica a Roma”. Da oggi fino al 18 marzo realtà virtuale e droni andranno in scena nella Capitale.

leggi tutto

Progetti – Conclusa la XXXI Campagna estiva dell’Italia in Antartide

Si avvia a conclusione la 31° Campagna estiva del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) con la chiusura della Base italiana Mario Zucchelli.

leggi tutto

Eventi – A Unindustria il road show ENEA sull’innovazione tecnologica

Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese del Lazio, ha ospitato a Roma il road show nazionale sull’innovazione tecnologica per la competitività, promosso da ENEA e Confindustria per facilitare l’incontro fra domanda dell’industria e offerta della ricerca pubblica.

leggi tutto

Energia – Componenti made in Italy per il reattore nucleare UE-Giappone

ENEA e ASG Superconductors hanno presentato lo scorso settembre a Genova il primo modulo di magnete superconduttore per il reattore sperimentale di fusione nucleare JT-60SA, in costruzione a Naka in Giappone e destinato a riprodurre la stessa reazione che avviene nelle stelle.

leggi tutto

Ambiente – Accordo tra ENEA e Ama per la gestione green dei rifiuti

Cento “BioComp”, piccole macchine per produrre compost di qualità, saranno installate presso le mense di scuole, uffici, hotel della Capitale già a partire dal prossimo Giubileo, per una gestione dei rifiuti sempre più “eco-innovativa” e “green”. È questa una delle novità che produrrà l’Accordo Quadro sottoscritto fra l’ENEA e Ama.

leggi tutto

Eventi – La notte europea dei ricercatori

Venerdì 25 settembre, nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori, l’ENEA aprirà le porte del Centro Ricerche di Frascati.

leggi tutto

Nomine – Federico Testa riconfermato Commissario ENEA

Federico Testa è stato riconfermato alla guida dell’ENEA per i prossimi 12 mesi con decreto del ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi, dicastero al quale fa capo l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

leggi tutto

Pagina 2 di 3