I dati dell’ultima analisi trimestrale ENEA sul sistema energetico italiano forniscono due spunti interessanti: da un lato segnalano come i consumi di energia in Italia siano tornati a crescere, dopo un lungo periodo di stasi, in corrispondenza con un aumento del PIL, e quindi, della produzione industriale. D’altro canto, l’industria sta consumando sempre meno energia elettrica. L’insieme di questi due dati sembra quindi indicare come le nostre imprese manifatturiere siano particolarmente attente ai consumi e stiano adottando sistemi virtuosi per ridurre gli sprechi. Anche le soluzioni in ottica Industry 4.0, riguardanti il monitoraggio continuo del funzionamento delle macchine e l’analisi dei relativi dati, paiono proporre grandi cose in fatto di efficienza energetica. Ma non è tutto! La parola ai protagonisti.
leggi tutto