Proteo Engineering, un partner per l’Industria 5.0
Proteo Engineering, parte del Gruppo Marchesini, al fianco di tutte quelle imprese che intendono effettuare un upgrade tecnologico all’insegna della sostenibilità.
leggi tuttoProteo Engineering, parte del Gruppo Marchesini, al fianco di tutte quelle imprese che intendono effettuare un upgrade tecnologico all’insegna della sostenibilità.
leggi tuttoSocomec ha realizzato una gamma di prodotti e servizi in grado di garantire la sicurezza dei pazienti e del personale, ottimizzando l’efficienza all’interno delle strutture mediche, garantendo un’alimentazione elettrica continua.
leggi tuttoCon l’aumento della produttività, è ovvio che cresca anche la domanda di energia di macchine e impianti. Il consumo di energia può anche aumentare, purché si riduca la cosiddetta impronta energetica del prodotto fabbricato.
leggi tuttoCefla e Bloom Energy sono partner per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di Fuel Cell, i dispositivi che consentono di produrre energia elettrica senza combustione, e quindi di in grado di ridurre le emissioni in conformità con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla UE.
leggi tuttoSocomec festeggia quest’anno il proprio centenario con una serie di iniziative che coinvolgono le sedi aziendali di tutti i Paesi, in particolare con 100 sfide che avranno come risultato altrettante donazioni di beneficenza.
leggi tuttoLa gamma di prodotti Termitrab Complete proposta da Phoenix Contact include dispositivi di protezione contro le sovratensioni estremamente sottili, a partire da una larghezza di soli 3,5 mm.
leggi tuttoIl 26 gennaio, alle ore 15:00, è in programma il webinar organizzato da Socomec: “Soluzioni e architetture a confronto per l’alimentazione dei Data Center”.
leggi tuttoIl progetto COMMANDER, sviluppato in partnership dall’Università degli Studi di Padova con Socomec, è dedicato allo sviluppo di sistemi innovativi di conversione per l’energia elettrica ad alta efficienza attraverso l’utilizzo di convertitori modulari multilivello.
leggi tuttoLa PwC Tower, progettata dall’Archistar Daniel Libeskind, è un edificio di eccellenza nel campo della sostenibilità e uno dei più riconoscibili del nuovo skyline milanese. I prodotti e le soluzioni ABB sono stati scelti per distribuire l’energia all’interno del grattacielo.
leggi tuttoSpecializzata nella produzione di motori e alternatori, WEG ha fornito otto alternatori da 1.700 kVA per garantire alimentazione di emergenza alle strutture recentemente ampliate del Clinical Centre of Serbia.
leggi tuttoSono 328 le tonnellate di emissioni di CO2 che Guala Closures potrà ridurre ogni anno grazie all’impianto di trigenerazione realizzato da E.ON Business Solutions Italia, Business Unit del noto Gruppo energetico internazionale E.ON.
leggi tuttoExxonMobil e INNIO hanno sottoscritto la proroga a lungo termine del contratto di collaborazione globale per i lubrificanti destinati ai motori a gas naturale Jenbacher di tipo 2, 3, 4, 6 e 9 di INNIO.
leggi tuttoABB Electrification, dal 27 marzo e fino alla fine dell’anno, rinuncia per 12 mesi alla quota di tutti i nuovi abbonamenti per il suo software iUPSGuard per ospedali e per tutti gli abbonamenti nuovi o rinnovati per le sue funzionalità ABB Ability™ Software-as-a-Service.
leggi tuttoNidec ASI è stata scelta da RTE, l’operatore pubblico di trasmissione energetica francese, per realizzare a Vingeanne un esperimento in scala reale in cui il sistema di stoccaggio di energia elettrica viene utilizzato per ottimizzare la gestione dei flussi sulla rete di trasmissione.
leggi tuttoLo scorso gennaio si è tenuta presso Palazzo Giureconsulti, nel cuore di Milano, la conferenza stampa dell’anno di LAPP, azienda a conduzione famigliare che fornisce prodotti per la tecnologia di connessione e distribuisce cavi elettrici, pressacavi, connettori e accessori per un ampio campo di applicazioni industriali.
leggi tuttoSempre attente ai temi della formazione e dell’aggiornamento, Aruba, Pramac e Socomec, hanno contribuito all’organizzazione di un seminario tecnico realizzato dal CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, che si è svolto venerdì 18 ottobre allo Starhotels Cristallo Palace di Bergamo.
leggi tuttoNidec ASI ha siglato con Energy Vault, startup che promuove un approccio alla generazione di energia elettrica più affidabile e sostenibile, un contratto per la fornitura di motori e di inverter,
leggi tuttoI sistemi di accumulo domestici decentralizzati, interconnessi con tecnologia Blockchain e integrati nel sistema di distribuzione dell’energia elettrica, sono in grado di stabilizzare la rete: è questo il risultato del progetto pilota avviato nel 2017 dall’operatore di rete TenneT e da sonnen, produttore di sistemi di storage.
leggi tuttoSi rafforza la partnership tra Air Liquid, leader mondiale nella produzione e distribuzione di gas ad uso industriale, e Lukoil, la maggiore società petrolifera privata russa, proprietaria degli impianti di raffinazione e cogenerazione di energia elettrica di ISAB, all’interno del polo petrolchimico di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa.
leggi tuttoEVIVA “corre” ancora con il team SIC 58 di Marco Simoncelli, il giovane pilota scomparso nel 2011.
leggi tutto