Standard di qualità certificati ISO 9001:2008, orientamento alla soddisfazione del cliente, un team di Ricerca e Sviluppo di oltre 600 ingegneri e una presenza distribuita in ben 200 Paesi permettono a Fanuc di offrire soluzioni di automazione industriale in grado di rendere i propri clienti sempre più competitivi nelle sfide dei mercati globali.
With quality standards certified to ISO 9001:2008, focus on customer satisfaction, a R&D team with over 600 engineers and operations in 200 countries, Fanuc can offer industrial automation solutions to increase the competitiveness of customers in global market challenges.
Nel campo dell’oreficeria occorre essere sempre un passo avanti. Nel design e nella tecnologia. L’obiettivo? Abbreviare i tempi di produzione e proporre lavorazioni inedite e sofisticate. Le diamantatrici Faimond, esempio di eccellenza italiana in questo settore, vincono la sfida della qualità con i più agguerriti competitor asiatici. Merito anche della collaborazione con Fanuc.
leggi tuttoFANUC è una realtà unica nel suo genere, poiché sviluppa internamente tutti i componenti principali per le applicazioni dei settori dell’automazione industriale: controlli numerici, sistemi laser, motori e azionamenti robot industriali e centri di lavoro.
leggi tuttoQuella di FANUC è una storia fatta di eventi memorabili. Oggi il gigante nipponico, con un’offerta diversificata per l’automazione di fabbrica, la robotica e le robomacchine, contribuisce allo sviluppo delle smart factory. Nuove tecnologie, nuovi standard, soluzioni intelligenti: ecco perché i prodotti della multinazionale diventano strumenti di business per chi li utilizza.
leggi tuttoSoluzioni ingegneristiche all’avanguardia in tutti i comparti dell’industria della lavorazione dei metalli: l’ultima edizione della EMO non è stata solo un’istantanea del più avanzato stato dell’arte del settore, ma anche l’occasione per immaginare le tecnologie che cambieranno la produzione industriale nei prossimi anni, fino a portare pienamente a compimento il motto “Intelligence in Production”.
leggi tuttoDal 3 al 6 giugno 2014, a Monaco di Baviera, AUTOMATICA proporrà tecnologie futuristiche e sviluppi recenti per una produzione sostenibile ed economicamente efficiente.
leggi tuttoArturo Baroncelli, manager di Comau Robotics, è stato nominato nuovo presidente dell’IFR, International Federation of Robotics, durante il Consiglio di Amministrazione dell’ente, tenutosi a Seoul.
leggi tuttoPagina 9 di 9