Topic: Finitura

Una soluzione di Rösler Italiana per i componenti dell’aerospace

In un settore ad alto contenuto tecnologico e dagli stringenti requisiti di qualità e di sicurezza come l’aerospace, gli impianti Drag Finishing garantiscono alte performance di precisione.

leggi tutto

Walter espande la propria gamma di frese a spianare

Dopo la M5009 (k 45°) e la M5012 (k 88°), Walter presenta una nuova fresa a spianare Xtra·tec® XT, la M5011 (k 75°). Tutte e tre le frese sono equipaggiabili con lo stabile inserto di sistema bilaterale SN.X1205.

leggi tutto

Alumotion svela il kit robotico di finitura plug & play a Mecspe

alumotion ha scelto il palcoscenico di Mecspe per presentare la prima cella robotica completa per la finitura di parti di carpenteria, soluzione ingegnerizzata internamente presso il laboratorio di Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, al fine di offrire alle imprese di ogni dimensione la possibilità di automatizzare un’operazione ripetitiva dove l’uniformità dell’output è fondamentale.

leggi tutto

Finitura ideale con la burattatrice Garant GMT35 di Hoffmann Group

Sbavatura e lucidatura richiedono molto tempo e lavoro. Nell’ottica di semplificare, Hoffmann Group ha ideato la burattatrice mobile a vibrazione Garant GMT35.

leggi tutto

UCIF: il 18 maggio va in scena il convegno S.M.A.R.T.

Il convegno S.M.A.R.T. (Surface, Manufacturing, Advanced, Research, Trends), organizzato da UCIF, Unione costruttori impianti di finitura all’interno di ANIMA Confindustria, nel novembre 2019, alla sua prima edizione, si è occupato di trattare tutti i processi industriali, con un focus particolare su quelli meccanici.

leggi tutto

Il valore della relazione con il cliente: l’approccio del Gruppo Rösler

Il cliente è al centro della filosofia del Gruppo Rösler che dispone delle giuste competenze e delle figure professionali idonee a seguirlo in tutte le fasi progettuali, costruendo con lui la soluzione specifica e migliore per le sue esigenze di finitura.

leggi tutto

Le tecnologie 4.0 di Siemens per la linea pilota del Competence Center Bi-Rex

È stata inaugurata a Bologna, presso l’opificio Golinelli, la linea pilota di Bi-Rex, il Competence Center nato due anni fa nell’ambito del piano nazionale governativo Industria 4.0 per favorire il trasferimento tecnologico alle imprese italiane.

leggi tutto

Trattamenti superficiali per il comparto medicale: Rösler indica come individuare il metodo migliore

Finding a better way: è il principio che guida il Gruppo Rösler nell’ambito della finitura superficiale, che deve al comparto medicale – ambito in cui i trattamenti superficiali giocano un ruolo determinante – una cospicua parte del proprio indotto.

leggi tutto

In offerta la sabbiatrice da banco professionale 1897 di Beta Utensili

Beta Utensili presenta la nuova sabbiatrice da banco professionale 1897, Made in Italy e particolarmente indicata per operazioni di finitura speciale di vari materiali tra cui metallo, plastica, vetro, ceramica e legno.

leggi tutto

Incontri – Obiettivo UCIF: crescere insieme al settore

La prestigiosa location di Palazzo Cusani, sede del Circolo Ufficiali e del Comando Militare Lombardia dell’Esercito, posta in zona Brera, nel cuore storico e artistico di Milano, ha ospitato il giorno 20 febbraio l’Assemblea generale 2019 dei soci UCIF, l’Unione Costruttori Impianti di Finitura.

leggi tutto

Utensili – Hoffmann presenta le spazzole a piattello Garant

Hoffmann Group ha presentato le spazzole a piattello Garant per la sbavatura, la lavorazione degli spigoli e un’elevata finitura precisa di pezzi fresati e piani.

leggi tutto

Metrologia – Sonda Renishaw per finiture superficiali

Renishaw ha presentato alla scorsa EMO di Hannover la nuova sonda SFP2 per finiture superficiali, compatibile con il sistema di misura a 5 assi REVO.

leggi tutto

Utensili – Due nuove soluzioni Kennametal per la lavorazione della ghisa

Kennametal offre due nuove soluzioni per la sgrossatura e la finitura di precisione della ghisa, offrendo un costo estremamente ridotto e una qualità superiore e costante.

leggi tutto

CNC - Finitura superficiale ultra precisa con FANUC

La più recente innovazione in ambito CNC introdotta da FANUC è la funzionalità Fine Surface Technology, che permette di raggiungere risultati eccellenti in termini di finitura superficiale del pezzo, aumentandone fino a 10 volte la qualità.

leggi tutto

Trattamenti superficiali – A TST’17 accademia e industria si incontrano

Si è svolto il 18 maggio scorso presso il Politecnico di Milano la IV edizione di TST, Trends in Surface Technology, simposio sulla ricerca avanzata nel campo della finitura e dei rivestimenti di superficie.

leggi tutto

Formazione – Il programma per il 2017 di UCIF

UCIF, in collaborazione con l’Istituto di Certificazione ICIM, ha sviluppato per il 2017 4 giornate formative che prevedono temi diversi di grande interesse per il mondo industriale.

leggi tutto

Utensili – Nuove frese per finitura Walter

Nella quasi totalità dei casi, sui componenti in ghisa vengono fresate superfici di raccordo; tuttavia, esse garantiscono tenuta e funzionalità ottimali soltanto se lavorate in modo perfettamente piano. Le nuove frese per finitura Walter M2025 e M2026 sono gli utensili ideali per tali applicazioni: oltre ad essere estremamente precise, la loro facilità d’uso semplifica notevolmente l’allestimento.

leggi tutto

Convegni – Dedicato all’autovettura italiana

È stato ufficializzato il convegno che UCIF sta organizzando per il 14 ottobre prossimo, un’occasione per incontrare i principali attori del comparto automotive e analizzare insieme quali passi l’industria di riferimento può compiere nei prossimi anni.

leggi tutto

UTENSILI – INSERTI RUGGENTI

Con nuova forma base positiva ISO P, Walter AG ha espanso il programma Tiger·tec Silver® con tre “grintosi” rappresentanti di questa geometria, spesso sottovalutata, che si esprime al meglio nelle applicazioni con pressioni di taglio ridotte e nei piccoli diametri. FP4, MP4 e RP4 sono i nomi delle tre nuove geometrie che lo specialista in utensili di precisione di Tübingen ha introdotto lo scorso mese di marzo.

leggi tutto

Soluzioni – CAD e CAM insieme per la lavorazione di nervature

La nuova soluzione per la lavorazione di nervature e gole di Tebis coniuga perfettamente le funzionalità CAD e CAM.

leggi tutto

Pagina 1 di 2