skin link

Fondazione Ucimu

Topic: Fondazione Ucimu

Il Digital Service nel Machinery: i dati della ricerca di Digital Industries World

Presentati i risultati dell’osservatorio “Digital Servitization nel settore Machinery”, progetto di ricerca di Digital Industries World che evidenzia come l’offerta di servizi digitali risulterà sempre più fondamentale nelle scelte di acquisto dell’utilizzatore.

leggi tutto

Olimpiadi FANUC della robotica: la prima edizione è a Milano

Appuntamento il 22 e 23 maggio 2023 con la 1° edizione delle Olimpiadi FANUC, il concorso di robotica industriale ideato da FANUC Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale.

leggi tutto

Con la firma dell’ATS ufficializzato il progetto di UCIMU Academy

È stata firmata il 18 febbraio l’ATS, Associazione temporanea di scopo per la costituzione di UCIMU Academy, il progetto pensato per favorire e sostenere la formazione delle persone che opereranno nell’industria costruttrice di macchine utensili.

leggi tutto

La competenza a servizio dell’industria della macchina utensile: nasce UCIMU Academy

Sotto l’egida di Fondazione UCIMU nasce UCIMU Academy, organizzazione creata per favorire e sostenere la formazione delle persone che opereranno nell’industria costruttrice di macchine utensili.

leggi tutto

I Maestri della Meccanica 2020 premiati nel corso della 32.BI-MU

La premiazione dei Maestri è avvenuta sabato 17 ottobre a fieramilano Rho, nell’ambito della 32.BI-MU, promossa da UCIMU-Sistemi per Produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione.

leggi tutto

Sarà Luigi Galdabini a guidare l’organizzazione di EMO Milano 2021

Luigi Galdabini sarà il Commissario Generale di EMO Milano 2021, la mostra mondiale della macchina utensile che sarà ospitata, dal 4 al 9 ottobre 2021, nel quartiere espositivo di fieramilano Rho.

leggi tutto

Tre nuovi Maestri della Meccanica: Maurizio Colombo, Bruno Maiocchi, Pierangelo Mandotti

La premiazione dei Maestri della Meccanica edizione 2019 è avvenuta martedì 17 dicembre al termine della tradizionale conferenza stampa di fine anno di UCIMU-Sistemi per Produrre che ha presentato i dati di preconsuntivo 2019 e le previsioni per il 2020.

leggi tutto

Fondazione UCIMU e Banca IFIS Impresa: l’innovazione come fattore di crescita

Sono un centinaio gli ospiti che hanno partecipato all’incontro “Innovare per crescere: le opportunità del Decreto Crescita per le imprese che sfidano il futuro”, organizzato da Fondazione UCIMU e Banca IFIS Impresa, che si è svolto lo scorso 2 luglio a Villa Torretta, alle porte di Milano.

leggi tutto

Riconoscimenti – Assegnati i premi UCIMU 2018

Sono 7 i neoingegneri premiati da Fondazione UCIMU nell’ambito dell’iniziativa “Premi UCIMU” per le migliori tesi di laurea dedicate all’industria italiana della macchina utensile.

leggi tutto

Indagini – I dati di super e iperammortamento nella ricerca di UCIMU ed Eumetra

Sono stati recentemente presentati i dati della ricerca “L’utilizzo degli incentivi di super e iperammortamento da parte delle imprese italiane”, realizzata da Fondazione UCIMU, con il supporto di Eumetra.

leggi tutto

Premiazioni - Assegnati i premi UCIMU 2017

Sono 6 i neoingegneri premiati da FONDAZIONE UCIMU nell’ambito dell’iniziativa PREMI UCIMU per le migliori tesi di laurea dedicate all’industria italiana della macchina utensile.

leggi tutto

Riconoscimenti – Assegnati i premi UCIMU 2016 per sette tesi di laurea

Sono sette gli studenti premiati da Fondazione UCIMU nell’ambito dell’iniziativa Premi UCIMU per le migliori tesi di laurea dedicate all’industria italiana della macchina utensile.

leggi tutto

Riconoscimenti – Assegnati i premi Ucimu 2015 per sei tesi di laurea

Sono sei gli studenti premiati da Fondazione Ucimu nell’ambito dell’iniziativa Premi Ucimu per le migliori tesi di laurea dedicate all’industria italiana della macchina utensile.

leggi tutto

TENDENZE
CAMPIONI NEL MONDO

Si è chiuso positivamente il 2014 dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione. La produzione è cresciuta ed è ripartito il consumo italiano, che ha segnato un incremento a doppia cifra, trainando le consegne dei costruttori e l’import, mentre è rimasto stabile l’export. Positive, infine, le previsioni per il 2015. È lo scenario illustrato dal presidente di Ucimu-Sistemi per Produrre, Luigi Galdabini, in occasione della conferenza stampa di fine 2014, che ha voluto sottolineare come la meccanica italiana sia da podio mondiale, seconda solo a quella tedesca per competitività. Lo evidenzia il dossier “10 verità sulla competitività italiana, focus sul settore Machinery”, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison per Fondazione Ucimu.

leggi tutto