Inaugurata a Berlino Siemensstadt Square, il “quartiere del futuro”
Siemens inaugura Siemensstadt Square: progetto urbano futuristico a Berlino.
leggi tuttoSiemens inaugura Siemensstadt Square: progetto urbano futuristico a Berlino.
leggi tuttoPartecipa a "Macchine Gemelle 2024" il 27 giugno a Torino, evento di Digital Industries World e 34.BI-MU dedicato ai digital twin per l'industria. Scopri le applicazioni e le innovazioni con i leader del settore.
leggi tuttoA Hannover Messe, tre aziende chiave per lo sviluppo tecnologico a livello globale - OMRON, Nokia e Dassault Systèmes - hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale.
leggi tutto“Promuoviamo il progresso tecnologico e l’innovazione, per rispondere alle sfide del nostro tempo e di migliorare la vita delle persone”, con queste parole Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens Italia e Head of Smart Infrastructure, ha aperto il Siemens Xcelerator Media Event, l’evento dedicato alla nuova piattaforma digitale di Siemens.
leggi tuttoAd Hannover Messe il pezzo forte dello stand di OMRON sarà una macchina di assemblaggio flessibile con apprendimento basato sull’intelligenza artificiale. I visitatori saranno invitati a indossare occhiali AR e a cimentarsi in un task di assemblaggio con un modello digitale.
leggi tuttoSiemens ha ampliato l’offerta relativa a Sinumerik One, il CNC “nativo digitale”.
leggi tuttoA giugno 2022 Sandvik Coromant ha organizzato un incontro di quattro giorni sullo sviluppo degli standard ISO presso il suo Sandvik Coromant Center a Sandviken, Svezia.
leggi tuttoSchneider Electric partecipa a Forum Meccatronica, l’evento organizzato da ANIE Automazione che si tiene il giorno 4 ottobre alla Nuova Fiera di Padova. Nell’occasione l’azienda è presente nello spazio espositivo e interviene in una delle sessioni convegnistiche in programma, dedicata alla programmazione.
leggi tuttoRittal ed Eplan hanno sviluppato Rittal ePOCKET, archivio digitale della produzione. Operatori, progettisti, costruttori di quadri e addetti alla manutenzione hanno così a disposizione dati sempre aggiornati e sarà più facile lavorare insieme.
leggi tuttoSe dovessimo riassumere l’automazione in una sola parola, potremmo usare agilità. Il settore introduce idee rivoluzionarie, tecnologie innovative e nuovi concetti con una velocità sorprendente, ma i produttori possono faticare a mantenere il passo.
leggi tuttoI costruttori di macchine all’avanguardia devono fornire soluzioni che si “adattino” ai prodotti realizzati e confezionati. B&R abilita la “macchina adattiva” attraverso tecnologie mirate, destinate a massimizzare la competitività in produzione.
leggi tuttoGeico Taikisha, tra i principali fornitori mondiali di sistemi per la verniciatura nel settore automobilistico, per realizzare la propria visione di Smart Paintshop, ha adottato la soluzione DELMIA di Dassault Systèmes per il processo di verniciatura.
leggi tuttoAccretech ha rilasciato un white paper dedicato alle aziende che vogliono trasformare la propria fabbrica in una smart factory. Il documento illustra i requisiti della metrologia 4.0 e le sue implicazioni sulla progettazione dell’intero processo.
leggi tuttoSono stati consegnati per la quinta volta gli Innovation 4.0 Award all’industria manifatturiera italiana che investe nella ricerca.
leggi tuttoHoffmann Group si dedica da parecchio tempo allo sviluppo di prodotti digitali: tra questi, l’ultimo nato è Connected Manufacturing, innovativo software grazie al quale piccole e medie aziende saranno in grado di gestire i propri utensili in maniera efficiente.
leggi tuttoBosch Rexroth ha alzato il livello di innovazione con il rilascio della versione della piattaforma XM42-V15 del collaudato sistema a CNC MTX, basato su CPU multicore scalabile in tre livelli.
leggi tuttoGrazie a un webinar on demand gratuito, gli esperti di Siemens Industry Software illustrano, in modo semplice, l’approccio olistico alla realizzazione di un “Digital Twin” per la produzione.
leggi tuttoGrazie a Optimizer, un modulo opzionale della soluzione con simulazionehyperMILL® VIRTUAL Machining, OPEN MIND consente di migliorare i programmi NC tenendo in considerazione la specifica cinematica della macchina.
leggi tuttoGrazie a una partnership strategica tra Rockwell Automation e ANSYS, le aziende manifatturiere hanno da ora accesso a una soluzione completa, ottimizzata e olistica per la gestione della progettazione, dell’automazione, della produzione e del ciclo di vita.
leggi tuttoIl progetto europeo IoTwins, finanziato nell’ambito di Horizon 2020, affronta tematiche come Big Data, Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicati a manifattura e infrastrutture.
leggi tutto