Guadagnare terreno nel mondo delle macchine agricole con Mondial
Nel panorama dei componenti per l’industria, Mondial è riconosciuta fra i maggiori distributori nel settore delle trasmissioni di potenza.
leggi tuttoNel panorama dei componenti per l’industria, Mondial è riconosciuta fra i maggiori distributori nel settore delle trasmissioni di potenza.
leggi tuttoR+W presenta il giunto AIC, un componente smart, con sensoristica integrata, che misura, raccoglie e trasmette dati durante il funzionamento. Grazie ai suoi sistemi di supporto questo prodotto consente di affrontare le sfide dell’Industria 4.0.
leggi tuttoL’industria 4.0 e i macchinari che ne costituiscono l’ossatura hanno spinto il mercato della componentistica ad adeguarsi in termini di digitalizzazione.
leggi tuttoLa sostituzione di pompe a velocità fissa con servopompe alimentate da servomotore ottimizza costi di esercizio, prestazioni e risparmio energetico, anche grazie a collegamenti fra servomotori e pompe sempre più efficienti. Il ruolo dei giunti R+W.
leggi tuttoI prodotti KTR sono distribuiti in Italia dal Gruppo Mondial, oggi una delle più importanti aziende nel settore delle trasmissioni di potenza, con un’esperienza di oltre 70 anni.
leggi tuttoLe macchine CNC rappresentano il cuore dell’industria manifatturiera di oggi e del futuro. I giunti, specialità dell’azienda R+W, sono una parte fondamentale della loro ingegneria, che garantisce ai centri di lavoro alta produttività e affidabilità.
leggi tuttoIl manuale tecnico preparato da R+W è uno strumento che permette di facilitare la scelta dell’accoppiamento cinematico ottimale per ogni progetto. Ottenere una copia è facile: scopri come.
leggi tuttoNel mese di febbraio, AutomationWare ha rilasciato J-Actuators, una nuova serie di giunti robotici controllabili via ROS per una robotica collaborativa sicura e user-friendly.
leggi tuttoL’Autore individua otto modi davvero “efficaci” per distruggere un sistema azionato da giunti, ne descrive le ragioni e approfondisce la tematica indicando come, talvolta, anche le operazioni più semplici richiedano il giusto grado di concentrazione.
leggi tuttoLa progettazione trova un valido supporto nei fornitori di componenti: è il caso di R+W, capace di mettere la propria esperienza a disposizione del progettista con soluzioni per ogni esigenza, anche nel settore della robotica collaborativa.
leggi tuttoR+W è da sempre attenta alle esigenze di progettisti industriali e uffici tecnici: la sua offerta di prodotti di qualità è infatti completata da una gamma di servizi gratuiti, tra cui un nuovo manuale tecnico, dall’esplicativo sottotitolo “Elementi di collegamento ad alta precisione e limitatori di coppia senza gioco per l’automazione industriale”.
leggi tuttoIn rilievo i concetti fondamentali dell’Industria 4.0, al fine di delinearne le influenze su un settore economico primario qual è l’industria manifatturiera, in particolare per quanto concerne azionamenti e organi di trasmissione.
leggi tuttoigus ha sviluppato una nuova serie di cuscinetti per tavole girevoli per carichi medi.
leggi tuttoNei decenni trascorsi dall’introduzione dei primi esemplari di macchinari per l’Additive Manufacturing sono migliorati i processi di trasformazione dei materiali, la movimentazione interna dei componenti e la qualità finale dei prodotti.
leggi tuttoAzienda attiva nella fornitura di giunti industriali e di precisione, alberi di trasmissione e limitatori di coppia standard e su misura, R+W integra e completa la propria offerta di prodotti di qualità con una vasta gamma di servizi gratuiti.
leggi tuttoLa domanda di compositi leggeri e resistenti è in crescita in molti settori, compreso quello dei giunti di trasmissione. La ricerca di materiali sempre più performanti alimenta l’innovazione, portando a impianti di lavorazione sempre più sofisticati.
leggi tuttoA poche centinaia di metri dall’attuale sede, R+W ha acquistato un’area di circa 6.500 metri quadrati nella zona industriale di Weidenhecken. La nuova sede di R+W, che sorgerà in quest’area, avrà 2.500 metri quadrati dedicati alla produzione e 1.000 metri quadrati di uffici.
leggi tuttoLa scelta degli accoppiamenti con opportune caratteristiche di smorzamento permette di conseguire la combinazione ottimale tra costi di realizzazione e mantenimento delle prestazioni per tutto il ciclo di vita di una macchina rotante.
leggi tuttoQuando un progettista sceglie di ricorrere alle giunzioni meccaniche incollate, dovrà tener conto di fattori quali la natura dei materiali da unire, i carichi agenti, lo stato superficiale delle superfici interessate alla giunzione e le prestazioni dell’adesivo, intese sia in termini di resistenza sia di tempo necessario all’indurimento. Un’attività complessa come la soluzione dei problemi progettuali relativi all’impiego di tali giunzioni può trovare un valido supporto nei fornitori di componenti. È il caso di R+W.
leggi tuttoLa 18° edizione di MECSPE ha visto il ritorno sulla scena della manifestazione di R+W Italia, filiale italiana della multinazionale tedesca produttrice di giunti e alberi di trasmissione per ogni settore industriale.
leggi tutto