Manifestazioni – CeMAT 2018: nuove sinergie tra intralogistica e produzione
Nel 2018 la fiera mondiale dell’intralogistica CeMAT avrà un volto completamente nuovo, si terrà infatti per la prima volta parallelamente ad HANNOVER MESSE.
leggi tuttoNel 2018 la fiera mondiale dell’intralogistica CeMAT avrà un volto completamente nuovo, si terrà infatti per la prima volta parallelamente ad HANNOVER MESSE.
leggi tuttoProponendo CeMAT e HANNOVER MESSE in contemporanea nel 2018 Deutsche Messe offrirà ai decision maker internazionali della logistica una piattaforma unica nel suo genere per illustrare come la futura supply chain sarà connessa in rete e come la produzione potrà essere ulteriormente ottimizzata con una logistica intelligente.
leggi tuttoAnche quest’anno F.lli Giacomello, azienda leader nel mercato degli indicatori di livello, sarà presente come espositore ad Hannover Messe dal 24 al 28 aprile 2017.
leggi tuttoSono aperte le iscrizioni alla prima Conferenza internazionale LIGNA, organizzata da Deutsche Messe AG e dall’Associazione dei costruttori tedeschi di macchine per la lavorazione del legno interna a VDMA.
leggi tuttoIl tema conduttore di Hannover Messe 2016 è “Integrated Industry - Discover Solutions”. “L’industria connessa non è più una visione del futuro. È realtà. Industria 4.0 fa il suo ingresso in un sempre maggior numero di fabbriche.
leggi tuttoLa produzione automatizzata flessibile può essere sviluppata in linea con le richieste di Industria 4.0? Sì, ha risposto SCHUNK, leader di competenza nella tecnica di serraggio e dei sistemi di presa, dimostrandolo con chiarezza alla scorsa Hannover Messe.
leggi tuttoSoddisfazione da parte di ELESA per la recente partecipazione all’Hannover Messe, il tradizionale appuntamento fieristico di rilevanza mondiale nel settore delle nuove tecnologie per l’industria, che si è tenuto dal 14 al 17 aprile. Quest’anno, per la prima volta, la società è stata presente con due stand.
leggi tuttoABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, presenterà YuMi, il primo robot industriale a due bracci realmente collaborativo, alla fiera delle tecnologie industriali di Hannover Messe. Il lancio di YuMi segna un passo avanti nella strategie Next Level di ABB finalizzata ad accelerare la creazione di valore sostenibile.
leggi tuttoEuroswitch di Sale Marasino, in provincia di Brescia, progetta e produce da oltre 35 anni sensori di livello, pressostati, termostati, vuotostati, sensori di temperatura e di rotazione. La sua vocazione è creare prodotti “su misura” per le più svariate esigenze produttive e garantire la massima qualità, assieme a standard competitivi, per i mercati di tutto il mondo.
leggi tuttoLa più importante fiera mondiale di tecnologia per l’industria. Con i suoi ambiti espositivi di Automazione industriale e IT, Tecnologie energetiche e ambientali, Tecnica dell’azionamento e fluidotecnica, Subfornitura industriale e Tecnologie di produzione, Ricerca e sviluppo è in programma ad Hannover dal 13 al 17 aprile. “Tutte le tecnologie proposte nella cornice di questi settori hanno un elemento in comune: accrescono la produttività dell’industria e quindi la competitività delle aziende”, ha sottolineato Marc Siemering, Senior Vice President di Hannover Messe, presentando l’evento che “porta” l’Industria 4.0 in tutto il mondo. “Il confronto interno all’industria e le sinergie che si attivano tra i diversi settori interconnessi che espongono in contemporanea nella sua cornice fanno di Hannover Messe un evento unico a livello mondiale”.
leggi tuttoIl panorama industriale di oggi si basa su una sempre maggiore integrazione tra macchine e strumenti digitali. Lo sottolinea Bernd Stephan, Senion Vice President Group Technology Development SKF. In previsione di un evento qual è Hannover Messe, Stephan ci indica quali possono essere le direttrici future di un Gruppo che fin dalla sua nascita ha creduto nell’innovazione come fonte di sviluppo.
leggi tuttoHannover Messe è la più importante fiera mondiale di tecnologia per l’industria. Con i suoi ambiti espositivi di Automazione industriale e IT, Tecnologie energetiche e ambientali, Tecnica dell’azionamento e fluidotecnica, Subfornitura industriale e Tecnologie di produzione, Ricerca e sviluppo, la manifestazione presentai settori chiave dell’industria.
leggi tuttoAziende leader nella gestione dell’energia a livello globale e fornitore di soluzioni a risparmio energetico che aiutano i clienti a utilizzare l’energia elettrica, idraulica e meccanica in modo più affidabile, efficiente, sicura e sostenibile, EATON, in occasione di Hannover Messe, presenterà soluzioni e prodotti per una nuova generazione di macchine industriali.
leggi tutto“È pronta la mia azienda per la quarta rivoluzione industriale?”: è questa la domanda chiave che amministratori delegati e direttori di fabbrica si pongono sempre più spesso secondo Jochen Köckler, del CdA di Deutsche Messe. “La produzione industriale di massa e i sistemi energetici del futuro cambieranno radicalmente.
leggi tuttoAnche quest’anno, Dassault Systèmes si è presentata con puntualità all’appuntamento con Hannover Messe, nel più grande e storico quartiere fieristico a livello mondiale.
leggi tuttoLe soluzioni in questo campo, offerte dal gruppo leader in tecnologie e servizi, sono state presentate dal 7 all’11 aprile alla Fiera di Hannover.
leggi tuttoLa fabbrica del futuro sarà in mostra nei padiglioni della fiera di Hannover dal 7 al 14 aprile 2014: si basa su processi produttivi più efficienti, su apparecchiature innovative, su un’automazione moderna e intelligente, senza dimenticare l’accesso a una fornitura d’energia affidabile, sostenibile e meno costosa. Lo slogan per lanciarla? “I prossimi passi verso l’industria integrata”. La ricetta della competitività prevede una struttura produttiva capace di rispondere in modo sempre più veloce alle richieste del mercato, mai come oggi repentinamente mutevoli. Lo stabilimento del domani necessiterà di flessibilità e intelligenza; le macchine, gli impianti, i prodotti, dovranno essere in grado di comunicare l’uno con l’altro. Come prima conseguenza di questa forte interazione, il personale sarà sempre più sollevato dai lavori fisici per concentrarsi su quelli di controllo e ottimizzazione del processo produttivo. Alcune tecnologie sono state sviluppate e sono già disponibili da tempo, altre devono essere messe a punto per migliorare l’integrazione tra esse in modo da dare vita a un tutt’uno armonizzato e connesso. È questo il principale obiettivo dell’edizione 2014 di Hannover Messe: mostrare la strada e i passaggi necessari per raggiungere una visione di fabbrica intelligente, la cosiddetta Industria 4.0, una fabbrica integrata nella vita reale.
leggi tuttoLa prossima edizione di Hannover Messe si svolgerà dal 7 all’11 aprile 2014 e riunirà sotto un unico tetto sette fiere leader, raggruppate in quattro macrosettori: automazione, energia e ambiente, subfornitura e ricerca e sviluppo. Al centro dell'attenzione il tema della transizione dell'industria dalla visione della smart factory alla fabbrica in rete reale della quarta rivoluzione industriale.
leggi tuttoLa Hannover Messe 2014 si svolgerà all’insegna dello slogan “Integrated Industry, Next Steps”.
leggi tuttoBuone notizie arrivano da Hannover, dove sabato 21 settembre si è conclusa la EMO, la fiera leader mondiale per l'industria della lavorazione dei metalli.
leggi tuttoPagina 2 di 2