Topic: IO-Link

Technology BSA presenta grandi novità di casa Festo

Technology BSA lavora dagli anni Novanta del secolo scorso per offrire le migliori soluzioni nel campo dell’automazione industriale, supportando i propri clienti a 360 gradi, dall’installazione al ricambio di componenti.

leggi tutto

I primi relè a stato solido con uscita IO-Link di Gefran

Gefran ha presentato GRP-H, la prima linea sul mercato di relè monofase a stato solido con protocollo di comunicazione digitale IO-Link.

leggi tutto

Turck Banner presenta nuovi sensori di misura induttivi con uscita IO-Link

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha presentato nuove varianti di sensori di misura parzialmente schermati con uscita IO-Link.

leggi tutto

La digitalizzazione è a tutto tondo con il sistema CPX-AP-I di Festo

CPX-AP-I nasce come evoluzione di un sistema per Remote IO, già prodotto da Festo in passato, che oggi offre diverse possibilità di decentralizzazione, connettendo fino a 500 moduli con cavo fino a 50 m.

leggi tutto

Il collegamento nelle reti industriali diventa wireless con il master di Hilscher

Hilscher presenta il primo master wireless per IO-Link: un gateway di campo IP67 destinato a rendere ancora più semplice e affidabile la comunicazione con la periferia delle linee produttive, assicurando gradi di flessibilità e libertà decisamente elevati.

leggi tutto

Meno costi e maggior produttività con l’amplificatore per fibre ottiche Sensormatic

Il nuovo amplificatore per fibre ottiche distribuito da Sensormatic risolve le applicazioni nell’automazione industriale in modo brillante e ottimale. Le soluzioni con tecnologia IO-Link incrementano infatti la produttività e riducono i costi.

leggi tutto

Soluzioni SIKO orientate alla Smart Factory

SIKO amplia la propria proposta di sistemi di posizionamento manuale/automatico e di misura grazie alla diffusa interfaccia bus IO-Link in prodotti d’avanguardia. Ecco le principali soluzioni offerte.

leggi tutto

I sensori laser Turck Banner nella produzione di batterie per l’automotive

Il sensore laser nella produzione di batterie è fondamentale e Q4X di Turck Banner rappresenta la soluzione tecnologica ideale: grazie all’elaborazione del segnale decentralizzata sul modulo IO-Link è infatti in grado di rilevare errori in soli 10 ms.

leggi tutto

Transizione digitale a misura d’impresa: un webinar organizzato da Open Factory Edizioni

Evolversi in smart factory non è difficile. Le PMI italiane devono trovano alleati nei fornitori di tecnologie che lavorano in modo coordinato: un approccio discusso in un webinar organizzato da Open Factory Edizioni s.r.l. insieme a sei player tecnologici.

leggi tutto

IO-Link, scelta vincente per la fabbrica digitale

Protocollo di comunicazione punto-punto tra un sistema IO compatibile e un dispositivo sul campo, IO-Link è uno standard aperto che consente lo scambio bidirezionale dei dati tra sensori e sistemi che lo supportano, collegati anche a un master. Costruttori leader di dispositivi per l’automazione della produzione, riuniti in un Consorzio, supportano IO-Link e offrono un’ampia gamma di apparecchiature conformi. Cerchiamo di capire perché questa tecnologia assicura vantaggi a costruttori di macchine, integratori di sistemi e operatori di impianti

leggi tutto

Per una misurazione dei livelli innovativa, ecco i nuovi sensori radar IO-Link di Turck Banner

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha presentato la nuova famiglia di sensori radar compatibili con IO-Link della serie LRS.

leggi tutto

Norgren: Diagnostica semplificata

Poiché i requisiti per l’automazione sono sempre più complessi, il ruolo dell’IO-Link è diventato sempre più importante. La soluzione di sistema completa proposta da Norgren.

leggi tutto

SIKO: Soluzioni avanzate

SIKO amplia la sua proposta di sistemi di posizionamento manuale/automatico e di misura grazie alla diffusa interfaccia bus IO-Link.

leggi tutto

Camozzi: Strategia predittiva

La gamma di componenti smart di Camozzi si caratterizza per le funzioni di self-monitoring integrate grazie alla tecnologia brevettata CoilVision, un’elettronica proprietaria con cui monitorare il funzionamento, le performance e lo stato di salute delle valvole.

leggi tutto

IFM: Potenza, flessibilità e semplicità garantite

Con i suoi master IO-Link, ifm offre un’eccellente soluzione per rilevare i segnali dei sensori direttamente sulla macchina.

leggi tutto

Turck Banner cambia prospettiva e si prepara a crescere ancora nel 2021

Reduce da un positivo 2020, Turck Banner s.r.l. affronta il 2021 forte del cambiamento che è riuscita a completare, puntando su qualità di prodotti e soluzioni, persone e tanta concretezza.

leggi tutto

Robusto, miniaturizzato e intelligente: ecco il sensore 2K PNG//smart di wenglor

Sono la scelta ideale per applicazioni in settori industriali particolarmente difficili e impegnativi: stiamo parlando dei nuovi sensori serie PNG//smart di wenglor.

leggi tutto

MTS Sensors: Trasduttori Made in Germany

I trasduttori lineari IO-Link Temposonics di MTS Sensors forniscono feedback sulla posizione della parte mobile della macchina in modo affidabile e sicuro.

leggi tutto

Turck Banner: Navigazione sicura

Sul super yacht Limitless, i moduli IO-Link compatti TBEN di Turck Banner, con grado di protezione IP69K, assicurano comunicazioni EtherNet/IP affidabili tra sensori/attuatori e PLC.

leggi tutto

Diagnostica semplificata e prestazioni migliori con le soluzioni IO-Link di Norgren

Poiché i requisiti per l’automazione diventano sempre più complessi, il ruolo dell’IO-Link per un’interfaccia di comunicazione standardizzata e senza interruzioni adatta al collegamento di sensori e attuatori è diventato sempre più importante.

leggi tutto

Pagina 2 di 3