Topic: Industria alimentare

Cuscinetti orientabili a rulli di SKF sicuri per gli alimenti

Sicurezza del prodotto finale, salute del consumatore, sostenibilità, pulizia. I driver dell’industria alimentare guidano lo sviluppo di macchine e componenti e sono oggi influenzati dall’aumento della popolazione a livello globale.

leggi tutto

Navatta Group: 40 anni d’esperienza e innovazione nel settore del food processing

L’azienda parmense Navatta Group, leader nella produzione di macchinari per il food processing, ha portato a Cibus Tec 2023 i suoi 40 anni d’esperienza.

leggi tutto

La filiale italiana di ifm celebra i 30 anni dalla fondazione

A livello internazionale, il Gruppo ifm da oltre mezzo secolo è leader nello sviluppo, produzione e commercializzazione di sensori, controllori, software e sistemi per l’automazione industriale.

leggi tutto

Le soluzioni motion plastics for food igus in mostra a Cibus Tec

igus, lo specialista delle motion plastics, dispone di una gamma in costante ampliamento che comprende soluzioni conformi alle normative FDA ed EU 10/2011 in materia di contatto diretto con gli alimenti.

leggi tutto

Il futuro della movimentazione alimentare a Cibus Tec: le soluzioni Interroll

Interroll Italia partecipa alla prossima edizione di Cibus Tec, allo stand I 050 del padiglione 2, che si tiene a Parma dal 24 al 27 ottobre, con le più recenti e innovative soluzioni di movimentazione igieniche per l’industria alimentare.

leggi tutto

Rivoluzionati i processi sterili con il trasmettitore WIKA in-line DMSU22SA

WIKA, leader mondiale nella tecnologia di misura, ha presentato il trasmettitore da processo in-line DMSU22SA, progettato per ottimizzare i processi sterili nell’industria farmaceutica e alimentare.

leggi tutto

Antares Vision Group a Cibus Tec con un ecosistema integrato di soluzioni per il Food

Antares Vision Group è presente a Cibus Tec, a Parma dal 24 al 27 ottobre, dove presenta Diamind, ecosistema di soluzioni intelligente e integrato che semplifica la complessità tecnologica e supporta aziende, istituzioni e settore alimentare nella transizione ecologica.

leggi tutto

Massima pulibilità e igiene con le soluzioni Elesa

Elesa offre diverse linee di componenti standard che contribuiscono ad aumentare i livelli di sicurezza nei processi di produzione alimentare, dalla preparazione del prodotto fino all’imballaggio finale, nel pieno rispetto delle normative internazionali.

leggi tutto

Un nuovo significato all’igiene con i componenti standard Elesa

Massima pulibilità e igiene delle apparecchiature e degli ambienti sono i principali requisiti nel settore della lavorazione dei prodotti alimentari, dove il rischio di contaminazione dei preparati deve essere ridotto pressoché a zero per la salute e sicurezza dell’uomo.

leggi tutto

Le soluzioni di NORD Drivesystems per l’industria dolciaria e della panificazione

NORD Drivesystems presenterà la sua vasta gamma di azionamenti innovativi alla fiera iba 2023, che si svolgerà dal 22 al 26 ottobre 2023 a Monaco di Baviera, in Germania.

leggi tutto

110 anni di eccellenza in Italia, firmati dal Gruppo Nestlè

La storia d’impresa italiana del Gruppo Nestlé è iniziata nel 1913 grazie a due prodotti che ancora oggi vantano un posto nelle case degli italiani: la Farina Lattea e il Latte Condensato.

leggi tutto

Robot Stäubli per l’industria alimentare: la gamma HE

Stäubli Italia partecipa a Cibus Tec, la fiera dedicata al settore delle tecnologie alimentari e delle bevande, con un proprio stand G004, ubicato al Padiglione 02.

leggi tutto

Koeln Parma Exhibitions (KPE) presenta l’edizione 2023 di Cibus Tec

È stato recentemente annunciato il programma della 53a edizione di Cibus Tec (Parma da 24 al 27 ottobre), l’appuntamento altamente specializzato dedicato alle tecnologie per il settore alimentare e delle bevande.

leggi tutto

La stampante intelligente SATO per la cucina di un grande albergo in Belgio

La stampante intelligente SATO può essere programmata in base alle esigenze di tracciamento e stampare automaticamente etichette personalizzate.

leggi tutto

La mapp Technology di B&R è sempre più strategica

L’innovazione software di B&R si pone come mezzo per ridurre i tempi di sviluppo e di programmazione che non portano valore aggiunto, permettendo ai software developer di concentrarsi sul cuore delle applicazioni.

leggi tutto

iMAGE S: Machine Vision per il food

Le potenzialità dei sistemi di visione nel migliorare i processi produttivi si apprezzano soprattutto nelle applicazioni reali. iMAGE S, il distributore di componenti per machine vision, ne segnala due per il settore alimentare.

leggi tutto

AutomationWare: Un robot per l'agrifood

AutomationWare ha vinto una call nell’ambito del progetto europeo agROBOfood per lo sviluppo di un robot innovativo con cui gestire al meglio la logistica nell’industria alimentare. Con possibili ricadute anche in altri settori.

leggi tutto

Mondial verso soluzioni sempre più green

I cilindri Eco Electric sviluppati da Global Technical Service, sono il frutto di un’esperienza di oltre 40 anni nella meccatronica, nel settore dei servoassi. Si presentano come un’innovazione alternativa nel campo oleodinamico, in quanto questi cilindri non utilizzano gli oli idraulici.

leggi tutto

ifm: specialista dell’automazione, dal sensore all’ERP

La collaborazione tra ifm e Grandi Salumifici Italiani è un esempio concreto di come l’utilizzo di tecnologie avanzate - quali la sensoristica e il monitoraggio in tempo reale - possa migliorare l’efficienza e la produttività di un’azienda.

leggi tutto

Elesa France, filiale della capogruppo italiana Elesa, compie 40 anni

Quarant’anni di attività di una filiale estera è un evento eccezionale che per un’azienda è un successo poter celebrare.

leggi tutto

Pagina 1 di 9