skin link

Industria alimentare

Topic: Industria alimentare

Polo e Prearo: magazzino automatizzato per il food, hub hi-tech da 30 milioni

Polo ha realizzato un nuovo magazzino verticale hi-tech con la collaborazione di Prearo Costruzioni, un’opera da 30 milioni di euro che rappresenta un sistema automatizzato avanzato in Europa per lo stoccaggio e la gestione di alimenti conservati a temperature differenziate.

leggi tutto

Good Food Makers: Barilla scommette sul futuro del sistema alimentare

Il Gruppo Barilla sceglie di rinnovare il suo impegno verso l’innovazione, aprendosi al confronto con partner della propria filiera per identificare insieme soluzioni tecnologiche, dinamiche e visionarie.

leggi tutto

Brillopak & OMRON: un’alleanza per l’automazione nel food packaging

Brillopak e OMRON hanno sviluppato UniPAKer P160, una macchina pick-and-place completamente automatizzata progettata per ottimizzare la produttività, garantire la qualità e adattarsi rapidamente alle esigenze dei produttori e dei retailer dell’industria alimentare.

leggi tutto

Cosa mangeremo nel 2050? L’ultima analisi di HelloFresh

Cucinare con ingredienti che crescono all’interno dei propri capi di abbigliamento e con alimenti che assorbono carbonio sono solo alcuni dei trend che potrebbero rivoluzionare le cene settimanali del futuro.

leggi tutto

Barilla sceglie Transporeon per ottimizzare la logistica alimentare

Una partnership che trasforma la logistica globale. Barilla, eccellenza del Made in Italy alimentare, rafforza la propria leadership internazionale grazie a una collaborazione strategica con Transporeon, società del Gruppo Trimble.

leggi tutto

Il mercato cambia: F.lli Giacomello risponde

Per rispondere alle crescenti esigenze del mercato internazionale, in particolare quello americano, F.lli Giacomello ha ampliato la gamma di livelli visivi LV/M.

leggi tutto

Velocità, precisione, pulizia con il robot SCARA SR-12iA/C di FANUC

FANUC ha presentato un nuovo robot SCARA. Il robot SR-12iA/C, con carico utile di 12 kg, è ideale per l’utilizzo sicuro nel settore alimentare e nelle camere bianche.

leggi tutto

Al Museo con Yakult: i bambini alla scoperta della fermentazione del cibo

Parte sabato 5 e domenica 6 aprile il nuovo laboratorio “Cibo in trasformazione tra natura, scienza e salute”. Realizzato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in collaborazione con Yakult Italia all’interno dell’iLab Alimentazione.

leggi tutto

La visita al deposito logistico di Nival Group organizzata da Replica Sistemi

WMS StockSystemInfinity di Replica Sistemi viene impiegato nel magazzino di Nival Group. Il 18 marzo scorso, Replica Sistemi ha organizzato una visita al deposito logistico di Nival Group che fornisce servizi logistici ad alto valore aggiunto utilizzando il WMS StockSystemInfinity.

leggi tutto

MRY-SST-HVD di ELESA è una soluzione per il serraggio a tenuta stagna

Elesa ha ampliato la sua gamma con la maniglia a ripresa a tenuta stagna MRY-SST-HVD, progettata per applicazioni su macchine e attrezzature soggette a frequenti interventi di pulizia con getti d’acqua o che operano in presenza di liquidi.

leggi tutto

Sistema d’ispezione a raggi X di Minebea Intec per imballaggi verticali

Produttore di tecnologie per la pesatura e l’ispezione industriale, Minebea Intec ha ampliato il proprio portafoglio con il sistema di ispezione a raggi X Dylight S.

leggi tutto

Stampante per etichette SATO integrata con software COOKI per la tracciabilità

SATO e COOKI assicurano un tracciamento efficiente per tutelare il consumatore e garantire la salubrità degli alimenti.

leggi tutto

Granarolo ha conseguito la certificazione per la parità di genere

Granarolo S.p.A. ha la certificazione per la parità di genere. L’azienda ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 (ente certificatore Dasa-Rägister) per tutte le sue sedi in Italia.

leggi tutto

Roncadin inaugura un nuovo stabilimento di pizze surgelate negli USA

Roncadin è pronta a conquistare gli USA. Il gruppo friulano, con sede a Meduno, in provincia di Pordenone, ha inaugurato ufficialmente il 18 novembre il nuovo stabilimento di Chicago, Vernon Hills (Illinois).

leggi tutto

Nuova raccorderia Aignep per l’alimentare

Springfit è realizzata con filettature cilindriche e una guarnizione in battuta: ciò evita di dover utilizzare teflon o altri sigillanti per garantire la tenuta complessiva. Nella foto di anteprima: la serie Springfit va ad arricchire la già vasta offerta di Aignep.

leggi tutto

Atlas Copco Italia amplia l’offerta per la filtrazione con Easy Filtration

Easy Filtration, specializzata nella progettazione di sistemi e servizi di filtrazione per aria, gas e liquidi di processo, è diventata parte di Atlas Copco, e, grazie a questa operazione, amplia il suo portafoglio d’offerta.

leggi tutto

STILL ha contribuito a ottimizzare la logistica di Fruttagel

STILL, fornitore di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha contribuito a ottimizzare le attività logistiche di Fruttagel.

leggi tutto

Elesa: design, materiali, trattamenti superficiali al servizio dell’igiene

Massima pulibilità e igiene: ELESA ha le soluzioni per aumentare la sicurezza nelle linee di produzione dell’industria alimentare e in tutti i settori che richiedono componenti e superfici progettate secondo standard internazionali di igiene.

leggi tutto

Panini ultraprecisi (e non solo) con i profilometri Baumer

I profilometri 2D smart della serie OX di Baumer sono molto versatili: subito pronti all’uso, hanno svariati utilizzi, come il controllo dei bordi nastro, del posizionamento dei prodotti su una linea e per l’ispezione di qualità.

leggi tutto

Ulmer Schokoladen e CoreTigo migliorano la produzione del cioccolato

Ulmer Schokoladen si è rivolta a CoreTigo per utilizzare la sua soluzione IO-Link wireless.

leggi tutto

Pagina 1 di 10