Topic: Industria alimentare

I robot Stäubli automatizzano la produzione di kebab dello stabilimento Beltaste

I rigorosi standard igienici e le difficoltà nella manipolazione dei prodotti rendono l’automazione della produzione alimentare una delle più grandi sfide. L’azienda Pintro utilizza i robot Stäubli per l’infilaggio sullo spiedino degli ingredienti.

leggi tutto

Altopack a supporto dei mercati emergenti: il caso di Merec

Tre linee per il confezionamento, di cui una installata in piena pandemia: è quanto realizzato da Altopack, leader nello sviluppo di soluzioni per il confezionamento, per Merec azienda del Mozambico specializzata nella produzione e commercio di pasta e prodotti da forno.

leggi tutto

Una ricerca sul precision farming dell’Università Cattolica e MartinoRossi

MartinoRossi ha reso pubblici i risultati di una ricerca commissionata alla Università Cattolica, sede di Piacenza, finalizzata a valutare l’impatto dell’utilizzo della sub-irrigazione e fertirrigazione di precisione in termini di minori emissioni di gas climalteranti.

leggi tutto

Altopack: estetica e funzionalità per le confezioni di pasta lunga

Una confezione per la pasta lunga (linguine, spaghetti, tagliatelle, fettuccine) a doppio fondo quadro estremamente innovativa è stata realizzata grazie all’impiego del modello automatico di confezionamento AOD ULTRA Altopack.

leggi tutto

Antares Vision Group digitalizza miliardi di confezioni di frutti di bosco

Antares Vision Group ha annunciato di aver implementato con successo una soluzione di Supply Chain Transparency per un’azienda leader nella coltivazione e distribuzione di frutti di bosco.

leggi tutto

STILL a fianco di Bolton Group per ottimizzare la logistica

STILL ha avviato un’importante collaborazione con la Business Unit Home & Personal Care di Bolton Group, realtà leader nella produzione e distribuzione di una vasta gamma di prodotti di largo consumo, presente in oltre 150 paesi al mondo.

leggi tutto

YALE al servizio dell’industria alimentare con le soluzioni di Unicar

Unicar, importatore ufficiale Yale® per l’Italia, e il suo concessionario bresciano Cablesteel Group, che ha stipulato un accordo con Olfood S.p.A., parte della multinazionale agroindustriale Unigrà, per la fornitura di una flotta di carrelli elevatori YALE, hanno registrato un nuovo successo.

leggi tutto

Automazione artica: i robot KUKA pallettizzano nella cella frigorifera

A meno 25 gradi Celsius, due KR QUANTEC PA Arctic di KUKA pallettizzano le erbe aromatiche surgelate nell’azienda francese DARÉGAL. I due robot non hanno involucro protettivo e nemmeno riscaldamento: fattori che li rende unici al mondo.

leggi tutto

Da Leister una tostatura del caffè sicura e sostenibile

Leister Technologies, multinazionale svizzera attiva nella progettazione e costruzione di soluzioni per il riscaldamento ad aria nell’industria di processo, presenta una nuova tecnologia per la tostatura del caffè.

leggi tutto

La tecnologia OMRON controlla il nuovo sistema di packaging di casa Martini

Grazie alla tecnologia OMRON, Martini, specializzata nel confezionamento e nella pesatura di prodotti alimentari, migliora velocità, precisione e qualità della sigillatura nel processo di packaging della pasta.

leggi tutto

Maggiore flessibilità, velocità e sicurezza nell’industria alimentare grazie alle soluzioni SEW-EURODRIVE

Quasi nessun altro settore è caratterizzato da ritmi così rapidi come l’industria alimentare e dei beni di largo consumo. I processi di produzione e di confezionamento devono essere altrettanto veloci e flessibili tanto quanto i beni di consumo vengono acquistati.

leggi tutto

Manifold di valvole SMC per gli impianti alimentari

Grazie al clean design può far fronte a lavaggi regolari; la valvola, con grado di protezione IP69K, si differenzia sul mercato per l’elevata portata, il basso consumo energetico e la capacità di comunicazione punto-punto IO-Link, apportando un nuovo livello di controllo alla produzione.

leggi tutto

Servomotoriduttori in acciaio inox per l’industria alimentare e farmaceutica da SEW-EURODRIVE

SEW-EURODRIVE ha sviluppato soluzioni specifiche per macchine e impianti destinati all’industria alimentare o per applicazioni in ambito farmaceutico, che consentono di rispettare i massimi standard di qualità richiesti dalle normative, offrendo anche una maggiore igiene e sicurezza nei processi produttivi.

leggi tutto

Grazie alla tecnologia OMRON, Martini confeziona 180 pacchi di pasta al minuto

Il nuovo sistema di packaging di Martini s.r.l., azienda di Galliera Veneta, in provincia di Padova, consente di confezionare fino a 180 pacchi di pasta al minuto.

leggi tutto

Barilla ed E.ON insieme per ridurre la carbon foot print della pasta

In un mondo che va sempre più verso le energie rinnovabili, con l’ottica di diminuire i costi di gestione e, soprattutto, le emissioni inquinanti, il Gruppo Barilla continua migliorare i processi tecnologici dei propri impianti contribuendo al benessere del Pianeta.

leggi tutto

Anche nel 2022 Ferrero sceglie Deliverti per lo sviluppo e la gestione del proprio canale e-commerce

Nel 2021, Ferrero, la storica multinazionale piemontese specializzata in prodotti dolciari, ha incaricato Deliverti di sviluppare il proprio canale e-commerce, inaugurando una partnership che ha condotto a risultati significativi nell’anno appena concluso.

leggi tutto

Soluzioni innovative per un impasto ideale dall’abbinata Laser e SEW-EURODRIVE

SEW-EURODRIVE: la multinazionale tedesca ha supportato Laser s.r.l. dimensionando i riduttori industriali della serie X.e ad assi ortogonali, con trasmissioni meccaniche di potenza flessibili, resistenti, affidabili e a basso fabbisogno di manutenzione.

leggi tutto

La catena del freddo nell’intralogistica per l’alimentare

INTRALOGISTICA ITALIA organizza una tavola rotonda durante la fiera Meat-Tech, IL 26 ottobre alle ore 14:00, in collaborazione con AISEM, federata ANIMA Confindustria.

leggi tutto

Conclusa la 1a tappa della “Carta delle idee della robotica collaborativa” di Universal Robots

Il 1° luglio si è svolta la prima tappa del percorso di valorizzazione della Carta delle idee della robotica collaborativa.

leggi tutto

Quattro step per gestire al meglio il cambiamento secondo Bonfiglioli Consulting

La capacità di gestire con efficacia e velocità il cambiamento in azienda può fare la differenza tra il rimanere concorrenziali e l’esser spazzati via dal mercato. La proposta di Bonfiglioli Consulting, descritta da Marco Brandalesi.

leggi tutto

Pagina 2 di 9